Romeo e Giulietta

Acquista su Ibs.it   Dvd Romeo e Giulietta   Blu-Ray Romeo e Giulietta  
   
   
   

" Il nome della rosa " Valutazione 5 stelle su cinque

di claudus


Feedback: 2754 | altri commenti e recensioni di claudus
domenica 3 ottobre 2010

Se anche il film di Zeffirelli valesse tre stelle , non si può far finta di dimenticare le parole di Shakespeare e la musica di Nino Rota ! Il solito mediocre Morandini,nella sua esposizione infatti, non ha neppure menzionato, come del resto quasi tutti nel forum, la cosa più importante del film...L'unica che riesca a imprigionare le altissime parole del film...Talmente alte che qualunque sia il film che tenti di illustrarle inevitabilmente nel confronto cade. Tuttavia quì, Zeffirelli è stato aiutato dall' immenso Nino Rota, il quale ha composto quello che , a parer mio, è uno dei brani di musica classica più belli della storia della musica. La scena dell'allontanamento degli amanti dal verone è straordinaria...La musica accompagna le mani che sciolgono la presa e, mentre la telecamera si allarga in primo piano si presentano due alberi che sembrano anch'essi distanziarsi come gli innamorati, con l'effetto di una chiara similitudine fra natura e amore e allora la musica sale accompagnando con stupefacente unisono il distacco. Questa è la storia dell'unico amore vero, quello della prima giovinezza. Romeo e Giulietta s'innamorano a prima vista senza "tradirsi a ogni sguardo"; si conoscono nella notte del verone. Si sposano in pochi minuti e passano una sola notte d'amore, tutto ciò che è dopo...è la morte. E qui c'è tutta l'immensità di Shakespeare: Dopo essersi sposati e essersi amati d'una notte soltanto , ecco, dopo quello, sarebbe venuta la vita comune,pregna certo, di un immenso sentimento ma pur sempre quotidiana e forse, nel tempo, inevitabilmente sterilizzata. Pertanto questa potenza dei sensi deve oltrepassare la vita stessa come infatti accade, piuttosto che uccidere, con il tempo , l'amore, i ragazzi uccideranno se stessi , il destino ha imposto che non si vedessero più come vivi, ma soltanto per l'ultimo bacio...Ma si badi bene, entrambi avranno il tempo di vedere l'altro da morto e di morire per la sua morte. Non si uccidono in quanto disperati di sè stessi davanti all'esistenza, bensì perchè disperati davanti alla morte dell'altro, quindi la morte dell'amore è l'esistenza stessa, la quale venuta meno,cessa di esistere come possibilità assoluta. Stupefacente! Quì a morire è la morte della maturità e del tempo stesso, i quali avrebbero abbruttito l'amore, l'avrebbero invecchiato. Infatti questo è un film sulla purezza di questo sentimento universale, un'opera che non vuol essere intaccata del divenire comune di due innamorati e per far ciò essi devono vivere "finché morte non li separi". E così è stato. Meravigliosi i ragazzi , la purezza di Olivia Hussey , perfettamente resa da Zeffirelli e dalla fotografia che ne legge il viso come un dipinto immortale , le mani e i gesti che danzano con la musica come due cigni solitari nella notte. E che bellezza di occhi ! Abissi celesti dove è completamente aperta tutta la meraviglia della giovinezza . Questo amore non poteva permettersi di diventare adulto. Non potevano diventare adulti loro, altrimenti il tempo inesorabilmente e senza alcuna pietà li avrebbe trasfigurati e la morte sarebbe venuta con deprimente lentezza e non con un impazzito grido disperato. Infine, il loro ultimo incontro avviene in un sepolcro, essi sono già sotto la terra dei vivi e da vivi uno per volta vanno alla morte, per salutarsi con un bacio...Per regalare all'altro il prorio addio

[+] lascia un commento a claudus »
Sei d'accordo con la recensione di claudus?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di claudus:

Vedi tutti i commenti di claudus »
Romeo e Giulietta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessandra verdino
  2° | roberta
  3° | wonder woman
  4° | great steven
  5° | onufrio
  6° | francesco romolini
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (10)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità