2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La filmografia che diventa opera d'arte Valutazione 5 stelle su cinque

di Simon90


Feedback: 0
martedì 17 giugno 2014

Cercare di analizzare il film seguendo i tradizionali canoni della cinematografia è impossibile, è proprio lo stesso regista che vuole donare allo spettatore un’opera che non ha l’obiettivo di raccontare, ma piuttosto quello di sconvolgere l’inconscio affrontando il mistero più grande: vita e morte che si ripetono ciclicamente all’interno di quel reticolo spaziotemporale che compone e “ingabbia” l’universo. La materia che lo forma è anch’essa soggetta a un moto astrale perpetuo che si ripete all’infinito quasi come una sorta di sinfonia cosmica (forse kubrick nella sua mente aveva già ipotizzato la futura teoria delle stringhe, le strings, le microscopiche corde di violino, che muovendosi casualmente genererebbero le particelle subatomiche). Spazio e tempo non a caso sono a tutti gli effetti i protagonisti del film, agli attori umani restano solamente dialoghi scarni per esprimersi, ben poco utili a comprendere i veri significati dell’odissea kubrickiana. La fotografia degli spazi e i dettagli della scenografia, associati a una dilatazione temporale quasi infinita dell’immagine, sono pretesti per farci comprendere l’estrema lentezza dei movimenti ciclici della natura, così come la continua espansione/evoluzione dell’universo e di tutto ciò che esso contiene. L’uomo non sfugge a questo processo ovviamente, anzi il tema dell’evoluzione diventa il punto cruciale da cui parte il film. Tutto ha origine in un’Africa primordiale, dove gli animali vivono spinti da istinti naturali di sopravvivenza. Le scimmie (su cui kubrick si sofferma narrando con la cinepresa la loro semplice vita) sono animali pacifici, il cui principale obiettivo e quello di sopravvivere e preservare il benessere del proprio gruppo. L’unico vero pericolo che incombe su di loro sono i grandi felini predatori che a loro volta, seguendo il principio di natura attaccano le scimmie indifese per sfamarsi. D’improvviso la placida quiete viene interrotta dalla comparsa di un misterioso monolito nero apparso dal nulla, il quale donerà a queste ultime l’intelletto. Ciò porterà la scimmia a evolversi sfruttando una nuova dote acquisita, quella di utilizzare ciò che la natura offre per migliorare le proprie condizioni di vita diventando così più forte e invulnerabile grazie all’uso di un arma primordiale che gli permette di cacciare le prede e difendersi dagli altri animali che usufruivano delle risorse vitali comuni regalate da madre natura alle sue creature. La scimmia proto-ominide razionalizza la violenza del suo istinto tramite la presa di coscienza del male e delle sue conseguenze (temi tanto cari al regista approfonditi 2 anni più tardi in Arancia Meccanica). La narrazione prosegue nel 2001, il caro monolito (un’entità aliena? Un’entità superiore mandata da Dio? Una semplice roccia con proprietà inspiegabili?) viene ritrovato sulla superficie lunare e sarà nuovamente oggetto di attenzioni da parte degli uomini, i quali attratti irresistibilmente da esso lo seguiranno raggiungendo lo stadio evolutivo superiore, rappresentato dallo starchild-superuomo nato dal corpo morto dell’astronauta che rappresenta l’intera umanità. Resta soltanto un nemico da superare, la presunzione di avere sempre una risposta corretta tramite l’analisi puramente fenomenica ed empirica del mondo, questo concetto astratto viene interpretato dall'"attore cibernetico" Hall 9000, un elaboratore talmente infallibile da non essere in grado di prendere coscienza del suo errore.

[+] lascia un commento a simon90 »
Sei d'accordo con la recensione di Simon90?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
36%
No
64%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | frenky 90
18° | eugen
19° | paolo1967
20° | gianpaolo
21° | ixaxar
22° | antonio barry
23° | reservoir dogs
24° | weach
25° | fulvio p.
26° | forgy
27° | neopolo marte miniel
28° | sir gient
29° | cress95
30° | paolocorsi
31° | e. hyde
32° |
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | weach
70° | oscar77
71° | brando fioravanti
72° | io
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità