Moresque: obiettivo allucinante

Un film di Riccardo Freda. Con Lang Jeffries, Silvia Solar, Luciana Gilli, Guido Lollobrigida, Sabine Sun.
continua»
Titolo originale Entre las redes. Spionaggio, durata 94 min. - Francia, Italia, Spagna 1967.
   
   
   

forse un mito costruito, riccardo freda... Valutazione 0 stelle su cinque

di elgatoloco


Feedback: 257567 | altri commenti e recensioni di elgatoloco
giovedì 26 marzo 2020

"Moresque: obiettivo allucinante"ma anche"Entre las redes"(1967, Riccardo Freda)propone , ben dopo l'esplosione del mito James Bond, temi spionistici, con un finto geologo che è in realtà una spia, una misteriosa organizzazione segreta(quasi la"Spectre", se vogliamo...), molto altro ancora, effetti speciali ben lontani da quelli "bondiani"(la coproduzione italo.frnaco-spagnola evidentemente non disponeva di mezzi così potenti...). Il tuttto si svolge in Messico(è curioso sentire, in un film dei comunque già inoltrati Sixties , "arrivare al Messico"invece che "In Messico", ma Freda era del 1909...dunque aveva studiato in epoche diverse...). Si vede la passione del regista-autore per le vicende di uomini non banali, ma di un uomo che"vive epoche grandiose"(cito letteralmente dal libro"Divoratori di celluloide"dello stesso regista)e non a caso anche le sue spie hanno fgusti raffinati, ascoltano musica classica, amano , certo molte donne(tratto bondiano, ma anche dannunziano, per dire...), ma lo fa in modo particolare, dove al donna rimane ancora un po'chiusa nel ruolo di femmina.amante-anche madre, ma comunque tendenzialmente pericolosa...come dimostrato anche dall'ultimo film, da lui diretto"Murder Obsession"(1981). Qui c'è poi ancora il"fantasma"(in realtà spesso ancora tragicamente attuale)di quella sorta di smil-"Spectre"che vuole distuggere "la più grande potenza del mondo"(gli USA, ovviamente)a mo'di rivicita...si ascolta Wagner, in un contesto allora ancora classico(a vent'anni o poco più dalla fine della guerra il revanchismo neonazista era ancoa realtà non passata, come non lo è del tutto oggi...), si... Forse, però, in complesso "il mito Freda( a talproposito ricordo un festival cinematografico, a fine anni 1980, forse a Cattolica, nel quale si contrapponeva Freda ad altri grandi , come Fellini), sembra essere stato costruito, non essendo l'autore in questione, anche a giudicare da questo film, un "vate del cinema", per così dire... Interpretii quasi tutti non italiani(appunto è una coproduzione)di non eccezionale bravura, ma senz'altro adatti/e ai rispettivi ruoli e collaborazione alla sceneggiatura di un vero autore del cinema francese, Bertrand Taveriner, con cui Freda ebbe modo di collaborare in varie occasioni. El Gato

[+] lascia un commento a elgatoloco »
Sei d'accordo con la recensione di elgatoloco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:

Vedi tutti i commenti di elgatoloco »
Moresque: obiettivo allucinante | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
  2° | poldino
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità