Edipo re

Acquista su Ibs.it   Dvd Edipo re   Blu-Ray Edipo re  
Un film di Pier Paolo Pasolini. Con Franco Citti, Alida Valli, Carmelo Bene, Julian Beck, Silvana Mangano.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 104 min. - Italia 1967. MYMONETRO Edipo re * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La corsa di Edipo Valutazione 5 stelle su cinque

di Andrea Guidi


Feedback: 109 | altri commenti e recensioni di Andrea Guidi
domenica 24 aprile 2022

Edipo al trivio corre urlando dopo aver colpito l'araldo che gli si para davanti minaccioso. Corre lungo la direzione da cui era giunto, non per paura o chiara volontà di fuga, ma come se gli fosse rimasto uno scrupolo inconscio, quello di evitare l'incontro diretto con Laio, il padre, che gli aveva intimato di scansarsi dal sentiero. Come se vi fosse ancora una qualche resistenza nel volere degli uomini di fronte al volere del fato. Nel testo di Sofocle questa corsa non compare. In questa corsa Pasolini ritrae il dramma contemporaneo di un figlio che uccide il padre comunque, ma che vuole sempre di più rimandare l'incontro con l'autorità paterna. C'è anche naturalmente un tratto autobiografico, la corsa del suo Edipo è la tendenza a identificarsi con la madre e a rifiutare l'adesione al ruolo maschile, pieno di potere e di identità storica. Ma, oltre questo, e in conforto di questo, c'è l'allusione a una società (quella occidentale contemporanea) che cerca di non raccogliere più il ruolo dell'autorità paterna, lasciandolo al dio produttivo industriale, che, nelle sequenze finali del film, ordina e mette in riga donne e uomini omologati, che si comportano secondo schemi di neutra e ubbidiente assuefazione. Il figlio cosciente e sensibile, in una società dove non si riesce a rielaborare più il padre, se non nell'automazione, non può che essere un mendicante. Il padre è comunque ucciso, dicevamo. Sia nel mito antico che in un artista profondo come Pasolini il padre non può che essere anche il potere politico. Ma può esserci un padre che sappia svincolarsi dai ruoli del dominio mantenendo un'autorità sacra che esalti la vita senza l'obbligo ottuso di impersonare e imporre una sovranità? E qui solamente Ánghelos può superare il potere senza di nuovo cadere nel ciclo asfissiante delle reinterpretazioni politiche. Non la sapienza di chi libera un popolo e non la sapienza di costruire o ricostruire la società innalzano lo spirito, ma la creatività contemplativa e artistica possono farlo. Solo chi sa porgere il flauto alle mani cieche di Edipo può spezzare, con l'espressione della bellezza, la catena dei delitti. Solo il canto dell'uomo può squarciare il velo della terribilità dell'esistere.     

[+] lascia un commento a andrea guidi »
Sei d'accordo con la recensione di Andrea Guidi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Andrea Guidi:

Edipo re | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | tommaso landa
  2° | tommy
  3° | marfil nico
  4° | andrea guidi
  5° | francis metal
  6° | luigim
  7° | luca scialò
  8° | faber
  9° | enne
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità