Edipo re

Acquista su Ibs.it   Dvd Edipo re   Blu-Ray Edipo re  
Un film di Pier Paolo Pasolini. Con Franco Citti, Alida Valli, Carmelo Bene, Julian Beck, Silvana Mangano.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 104 min. - Italia 1967. MYMONETRO Edipo re * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

la rappresentazione del mito di Edipo Valutazione 4 stelle su cinque

di marfil nico


Feedback: 100
domenica 11 ottobre 2020

del mito di Edipo nulla è da dire perchè tutti sappiamo cosa rappresenti nella società di oggi: nel film Pasolini rappresenta come ben detto nella recensione sopra esposta la figura quasi angelica della madre in contrasto con il colore scuro della pelle del figlio quasi posseduto da una passione irrequieta.
Credo che l'effetto scenico sia ben riuscito e forse anche quello psicologico Mi è piaciuto per esempio quel gesto più volte ripetuto di Edipo di mordersi la mano come a voler anticipare il dramma che lo vede protagonista suo malgrado. A mio modesto parere un operazione in generale riuscita per Pasolini quella di rappresentare l'incesto e la tragedia greca per come la presenta Sofocle del resto non ci sono grandissime differenze però non mi è piaciuta la scena di quando lui corre gridando e scappando dalle guadie e poi incontro a loro per ucciderle in quanto l effetto risulta ilare più che far spavento Poi non so con quali intenzione lo abbia fatto Pasolini. 
Forse anche questo passaggio è psicologico: lui prima ha paura del suo destino e poi lo affronta con coraggio, quindi uccide le guardie C' è quindi un misto di paura e coraggio nel protagonista che invece è sicuro nei momenti chiave: uccisione del padre e possedere la madre. 
Bella la scelta di questi lunghi silenzi per concentrarsi sulla storia e le inquadrature sui particolari; il seno della madre, la natura, l'uso della voce gridata nei momenti di disperazione, il fischio di sottofondo quasi sempre presente quasi di un flauto per ricordare forse una sorta di aulos sacro a Dioniso cui il teatro greco era dedicato e da dove tutto parte.
Insomma un film con belle idee e da vedere Non credo sia il capolavoro del regista italiano ma daltronde credo che come storia sia anche difficile da rappresentare cinematograficamente eliminando o quasi le scene che molti si apstterebbero di vedere. 

[+] lascia un commento a marfil nico »
Sei d'accordo con la recensione di marfil nico?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Edipo re | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | tommaso landa
  2° | tommy
  3° | marfil nico
  4° | andrea guidi
  5° | francis metal
  6° | luigim
  7° | luca scialò
  8° | faber
  9° | enne
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità