Lolita

Acquista su Ibs.it   Dvd Lolita   Blu-Ray Lolita  
Un film di Stanley Kubrick. Con James Mason, Shelley Winters, Sue Lyon, Gary Cockrell, Jerry Stovin.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 152 min. - Gran Bretagna, USA 1962. MYMONETRO Lolita * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Smagliante prova di film intellettuale e popolare Valutazione 5 stelle su cinque

di armando78


Feedback: 600 | altri commenti e recensioni di armando78
lunedì 18 gennaio 2016

Più che nel film, Sue Lyon é sexy nelle foto promozionali del grande Bert Stern, come quella (ispirata da una foto fatta alla Lyon dallo stesso Kubrick) con gli occhiali a forma di cuore e il lecca lecca, forse la immagine associata a un film più famosa in assoluto della storia del cinema. E la risposta allo slogan pubblicitario: "Come hanno potuto fare un film da Lolita?" é: hanno fatto un'altra cosa. Un film che si chiama come il libro, con accreditato alla sceneggiatura Nabokov, ma non esattamente la stessa storia, un soggetto virtualmente infilmabile, se non in un circuito clandestino come quelli cui Lolita fa riferimento verso la fine del film. Domina la storia la morte, sia a causa del flashback iniziale (Quilty, un Peter Sellers diabolicamente bravo, su cui il regista lasciò le briglie sul collo, del quale cui spesso era "buona la prima", cosa eccezionale per Kubrick), sia per la storia stessa (il marito di Charlotte, poi Charlotte stessa). Molti grandi attori rifiutarono o vennero indotti a rifiutare la parte del protagonista, Walt Disney negò il consenso a Hayley Mills per la parte di Lolita, i problemi con la censura furono tali da far affermare a Kubrick che, tornando indietro, non avrebbe fatto il film. Ma anche se non é esattamente come lo voleva, dovendo è un'opera fondamentale, artisticamente ed economicamente felicissima, della sua filmografia, dove egli prende la sua strada definitiva. I temi della libido e della violenza malrepresse, malnascoste, maleoccultate dalla società, così da potersi riconoscere nelle sue stesse espressioni più civilizzate, saranno da Kubrick sviluppati, in modo sconcertante, nei successivi film. Il possibile risvolto tragico della turbolenza sessuale adolescente é un tema alla base di fatti criminali veri che hanno scosso o interessato la pubblica opinione in casi tragicamente noti della cronaca. Come farà in seguito, Kubrick inserisce volutamente errori di continuità in alcune sequenze per comunicare allo spettatore di stare assistendo a un delirio, quello di un intellettuale fallito che fallisce nel suo ultimo progetto impossibile, che non recupera neanche alla fine la ragione che gli darebbe una via di uscita, rispetto a una passione divorante e autodistruttiva. Prima della sua "sistemazione" finale - e forse anche dopo - il personaggio di Lolita conserva comunque il suo mistero. La sua ambiguità trova il culmine nella bellissima scena della recita scolastica, una messa in scena simbolica della presa in giro del suo innamorato. Un tema importante del film e dei film di Kubrick in generale é la famiglia, nei suoi film quasi sempre disfunzionale: c'è sempre una discordia, un rifiuto, una vendetta, un abbandono, un ripudio, un abuso, una ribellione, una follia, un crimine. Kubrick tirava fuori il meglio dagli attori: come Peter Sellers, anche James Mason e Shelley Winters sono formidabili mentre Sue Lyon é molto attraente, perfetta in una parte che ha contribuito a rendere con veridicità anche nelle sue contraddizioni. Un film spettacolarmente generoso, intelligente (Kubrick ha sempre confidato nell'intelligenza del pubblico, che spesso si é rivelata superiore a quella dei critici) e divertente, di cui Kubrick, a parte la riserva di cui s'è detto - avrebbe voluto dare più importanza all'elemento erotico -, era assai soddisfatto.

[+] lascia un commento a armando78 »
Sei d'accordo con la recensione di armando78?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di armando78:

Lolita | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | weach
  2° | weach
  3° | weach
  4° | greatsteven
  5° | paolo 67
  6° | weach
  7° | igor74
  8° | angelino67
  9° | paolo pacitti
10° | paolino77
11° | francismetal
12° | pisciulino
13° | angelino67
14° | angelino67
15° | aurelio76
16° | paolocorsi
17° | paolocorsi1967
18° | attiliocoppa
19° | jekyll
20° | paolo 67
21° | paolo 67
22° | paolo 67
23° | armando78
24° | jekyll
25° | armando78
26° | ermanno67
27° | paolo 67
28° | luca scial�
29° | paolo 67
30° | paolopacitti
31° | jekyll
32° | anonimo
33° | weach
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità