Agente 007 - Licenza di uccidere

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Agente 007 - Licenza di uccidere   Dvd Agente 007 - Licenza di uccidere   Blu-Ray Agente 007 - Licenza di uccidere  
Un film di Terence Young. Con Sean Connery, Ursula Andress, Joseph Wiseman, Jack Lord, Bernard Lee.
continua»
Titolo originale Dr. No. Avventura, durata 105 min. - Gran Bretagna 1962. MYMONETRO Agente 007 - Licenza di uccidere * * * 1/2 - valutazione media: 3,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Fortunato esordio di una serie immortale Valutazione 5 stelle su cinque

di paolopace


Feedback: 1800 | altri commenti e recensioni di paolopace
mercoledì 19 ottobre 2016

Questo film, che resta uno dei migliori in assoluto della serie e che contiene più o meno sviluppato tutto quello che si vedrà negli episodi successivi nei vari decenni, ha avuto la fortuna di uscire al momento giusto riflettendo la storia del costume di quegli anni ma soprattutto di azzeccare l'interprete principale, "un giocatore di calcio" (Maibaum), un uomo con un aspetto piuttosto bestiale che il regista Terence Young si divertì a sgrossare e a raffinare: è questo contrasto che ha fatto il successo del personaggio e di gran parte dei suoi film. I set avveniristici di Ken Adam, il montaggio incalzante di Peter Hunt, la fotografia cristallina di Ted Moore, le musiche di Monty Norman riarrangiate da John Barry, la sceneggiatura di Richard Maibaum, che aveva il talento di trasporre la storia del libro al film senza distruggerlo, anzi magari migliorandolo, la volontà dei produttori di creare film spettacolari ma semplici, in grado di essere apprezzati dal maggior pubblico possibile sono gli ingredienti principali di una formula magica assieme agli sfondi esotici e alla bellezza delle donne. James Bond è un personaggio della mente, non della realtà, e perciò i collaboratori poterono esagerare nel costruire una specie di filosofia di vita che poi andava a coincidere con le tecniche del cinema pubblicitario, a dare una messa in scena che rappresentava una totale evasione in tutti i suoi risvolti, così come i libri di Fleming erano pieni di roba di classe, che faceva piacere nel secondo dopoguerra, dopo anni di razionamento. Non fu facile trasportare James Bond in pellicola: la violenza sadica, soprattutto, spaventava i produttori (si pensi alla scena della tortura di "Casino Royale", che segue abbastanza fedelmente quella del libro) ma qui si indovinò un particolare umorismo per smussare gli angoli più acuti. Certo, cinismo e crudeltà ci sono, ma vengono rese accettabili da una particolare ironia, derivata indirettamente nei libri di Fleming che non sono umoristici, ma sono scritti con uno stile sardonico che li rende più facile da leggere; "destinati a un pubblico di focoso eterosessuali" (Fleming). Il film, che potè essere realizzato a basso costo, aveva una storia che si prestava alla definizione del personaggio, e andò e va bene proprio grazie allo stile che lo caratterizza, innanzitutto l'eleganza e la finezza di Terence Young, regista sottovalutato dotato di un grande talento per la composizione della immagine e la fusione degli elementi dei vari eccellenti quanto non geniali collaboratori. La sua apparente facilità di regia è propria dei grandi. Si dice che il genio affiora meglio in condizioni difficili, e il talento dei collaboratori è tanto più evidente quanto realizzato con mezzi di per sè semplici, di doversi arrangiare vista la ristrettezza del budget e l'impossibilità di portare a termine alcune sequenze per limiti di tempo e situazioni meteorologiche spesso problematiche. Il genio di Ken Adam colpì Kubrick che volle affidargli le scenografie de "Il dottor Stranamore". Molti i momenti e le battute memorabili. Occorre citare la controfigura di Connery: Bob Simmons, il primo stuntman che coreografava le scene d'azione. Se il film è riuscito così bene, lo si deve anche a lui.

[+] lascia un commento a paolopace »
Sei d'accordo con la recensione di paolopace?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di paolopace:

Agente 007 - Licenza di uccidere | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nicolò
  2° | renato corriero
  3° | spalla
  4° | ultimoboyscout
  5° | paolo 67
  6° | f.vassia 81
  7° | fedeleto
  8° | attiliocoppa
  9° | urbano78
10° | pacittipaolo
11° | angelino67
12° | paolopace
13° | jackpug
14° | nicolòmatta
Poster e locandine
1 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità