Il gigante di Metropolis

Acquista su Ibs.it   Dvd Il gigante di Metropolis   Blu-Ray Il gigante di Metropolis  
   
   
   

Il peplum incontra la fantascienza Valutazione 2 stelle su cinque

di Gianni Lucini


Feedback: 29144 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini
domenica 14 ottobre 2012

Il genere storico-mitologico all’italiana (ribattezzato dai francesi peplum) incontra la fantascienza in questo curioso film, il quinto e l’ultimo della carriera di Umberto Scarpelli, un regista nato e cresciuto con il muto. Sospesa tra passato remoto e futuro la scenografia, costretta anche a fare i conti con un budget risicato, fa del suo meglio per evitare il ridicolo. Vista l’epoca in cui è stato girato il risultato è accettabile e alcune soluzioni risultano decisamente geniali, a partire dalla scelta semplice ed efficace di caratterizzare le architetture futuribili con l’utilizzo dell’ovale. Meno apprezzabili risultano gli effetti speciali, in particolare il maremoto finale, caotico montaggio di scene tra loro incongrue di fenomeni naturali intervallate da comparse tra i flutti e riprese da diversi lati dello stesso modellino di isola squassato da esplosioni. Il riferimento del regista, non troppo nascosto visto il titolo, è Metropolis di Fritz Lang anche se per la storia della crudeltà della scienza al servizio del potere si può forse ipotizzare anche l’influenza de Il colosso di New York di Eugène Lourié. Il film è una delle prime avventure su grande schermo di Gordon Mitchell, arrivato da poco in Italia per interpretare Maciste. Arrivato in Italia più per il suo fisico da culturista che per le sue qualità interpretative, sarà uno dei pochi protagonisti dei film storico-mitologici all’italiana che sapranno instaurare un rapporto non occasionale anche con il western all’italiana. In questo film sembra più preoccupato di mettere in mostra i suoi muscoli che di fornire una discreta recitazione mentre Roldano Lupi, nelle vesti del cattivo Yotar è decisamente più nella parte. Nel 1963, due anni dopo l’uscita sugli schermi italiani, conoscerà un discreto successo di pubblico in Francia e negli Stati Uniti.

[+] lascia un commento a gianni lucini »
Sei d'accordo con la recensione di Gianni Lucini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:

Vedi tutti i commenti di Gianni Lucini »
Il gigante di Metropolis | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | gianni lucini
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità