Spartacus

Acquista su Ibs.it   Dvd Spartacus   Blu-Ray Spartacus  
Un film di Stanley Kubrick. Con Kirk Douglas, Laurence Olivier, Jean Simmons, Charles Laughton.
continua»
Storico, Ratings: Kids+16, durata 169 min. - USA 1960. MYMONETRO Spartacus * * * 1/2 - valutazione media: 3,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il kolossal laico Valutazione 5 stelle su cinque

di angelino67


Feedback: 1000 | altri commenti e recensioni di angelino67
martedì 17 maggio 2016

La sceneggiatura era basata su un libro di Howard Fast che aveva una storia simile a Trumbo – ma che negli anni '50 abiurò pubblicamente – e aveva cominciato a scrivere il libro in prigione. Egli trovò nel film il protagonista non abbastanza caratterizzato, poiché quello del romanzo era un eroe gentile – come pare fosse stato nella realtà –, mentre Douglas lo rese più duro. Trumbo, considerato uno degli sceneggiatori migliori in assoluto di Hollywood, criticò Kubrick per aver sminuito l'importanza di Spartaco e della sua storia, di aver fatto di Varinia una snob e reso più interessanti i romani rispetto agli schiavi. Secondo Trumbo Kubrick avrebbe dato troppo rilevo alla figura di Crasso – che crede di aver il diritto di governare in quanto aristocratico – e all’amore per la sua concezione di Roma. Trumbo criticava la convinzione dei registi relativa ala superiorità dell’immagine rispetto alla parola. Egli criticò fortemente l'impiego di Curtis e trovò troppo volgarizzati i personaggi principali. Ustinov e Laughton, che come Olivier erano registi oltre che attori di un cast eccezionale (la brillantezza di Ustinov, che vinse l'Oscar, la misura e la disinvoltura di Olivier, uno splendido e memorabile Laughton nei panni del repubblicano Gracco, la bellezza classica della Simmons), scrissero in parte il loro ruolo, aumentandone l’importanza secondo Trumbo rispetto a quello di Spartaco. Trumbo pensava inoltre che Kubrick avesse torto nel modo di vedere la donna e gli rimproverava certe situazioni precise. Spartacus è coerente con le idee progressiste, molto diffuse a Hollywood, del produttore e protagonista del film Kirk Douglas. Fu comunque il primo film secolare che tratta del periodo senza alcun riferimento religioso, oltre che indipendente. Il regista avrebbe voluto approfondire nel film il motivo per cui, come attestano i fatti storici, dopo aver condotto il suo vittorioso esercito di schiavi fino all'Italia settentrionale, Spartaco e i suoi insorti invece di uscire dal paese per godersi la libertà, ritornarono indietro per saccheggiare le città romane (cosa che sarà loro fatale), ed eliminare lo «sciocco inganno» di un pirata che viene meno al patto (come appare nel film) perché corrotto da Roma. Kubrick era interessato al tema della sconfitta, dello sfilacciamento rispetto alle iniziali intenzioni, in sintonia con la sua visione della Storia. Ma si è dovuto sottomettere a una sceneggiatura che non condivideva. Tuttavia il film è stato importante per Kubrick per la reputazione di regista di successo, e quindi per garantirgli una maggiore libertà decisionale per il futuro. Il senso della composizione del regista, alle prese per la prima volta con lo schermo panoramico e il colore, costruisce molte scene di grande bellezza. Kubrick è riuscito a far reintrodurre nel finale la crocefissione di Spartaco, che Douglas avrebbe voluto evitare, che rappresenta una delle sue ossessioni, la malattia legata alla morte. Un'ossessione rappresentata in ogni suo film: dalla guerra combattuta con i gas in Orizzonti di gloria all'angina pectoris del professore in Lolita – che si ritrova anche negli astronauti di 2001 –, dall’amputazione di Barry Lyndon ferito in duello alla malattia mentale paradossale del calcolatore di 2001 e a quella dello scrittore in Shining.

[+] lascia un commento a angelino67 »
Sei d'accordo con la recensione di angelino67?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di angelino67:

Vedi tutti i commenti di angelino67 »
Spartacus | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | roberto mastrosimone
  2° | paolo 67
  3° | samanta
  4° | elgatoloco
  5° | blackandwhite
  6° | great steven
  7° | filippo catani
  8° | jekyll
  9° | angelino67
10° | brando fioravanti
11° | mondolariano
12° | miki spin
Premio Oscar (18)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità