Spartacus

Acquista su Ibs.it   Dvd Spartacus   Blu-Ray Spartacus  
Un film di Stanley Kubrick. Con Kirk Douglas, Laurence Olivier, Jean Simmons, Charles Laughton.
continua»
Storico, Ratings: Kids+16, durata 169 min. - USA 1960. MYMONETRO Spartacus * * * 1/2 - valutazione media: 3,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film storico per pensare Valutazione 4 stelle su cinque

di jekyll


Feedback: 2700 | altri commenti e recensioni di jekyll
mercoledì 16 dicembre 2015

Il migliore dei kolossal di Hollywood è tratto dal libro di Howard Fast, ma in un modo che non gli piaceva. Sceneggiato da Dalton Trumbo, ma alcune cose importanti del film non gli piacevano; diretto da Kubrick, che non lo riconobbe (si definì niente altro che "un impiegato"). Prodotto da Douglas, che entrò in contrasto con tutti (a cominciare dal regista previsto - e sostituito con Kubrick a film iniziato -, l'ottimo Anthony Mann, che rimproverava la caratterizzazione che Douglas stava facendo di Spartaco). Nato da una rivalsa di Douglas per non aver avuto il ruolo principale in "Ben Hur", esso non rispecchia esattamente il pensiero di nessuno dei suoi coautori. Trumbo non approvava il finale, molto kubrickiano, della morte per agonia sulla croce (per lui avrebbe dovuto morire in battaglia e quindi essere crocefisso, come avvenne in realtà) e soprattutto l'ambiguità, che sim può ricollegare ad altri finali kubrickiani per come il figlio di Spartaco diventa libero cittadino romano (per nomina di un uomo di potere che si vendica del suo rivale da cui era stato sconfitto). Kubrick riuscì a descrivere il rapporto servo-padrone come speculare, di doppio e rovesciamento. Crasso ha paura di vedere in Spartaco il suo doppio: questo è un tema kubrickiano. C'è una esagerazione in senso negativo da parte di Trumbo sul generale aristocratico, enfatizzato anche da Kubrick, ma per motivi diversi; comunque egli domina la scena. Trumbo ha ideologizzato molto il film dando a Spartaco e agli schiavi in rivolta più importanza di quella che aveva avuto in realtà, quando ebbe poco sostegno popolare e finì male a causa di discordie e avidità. Dopo lo sterminio dei suoi uomini da parte di Roma, non ci saranno più per secoli rivolte collettive contro la schiavitù. I personaggi sono simboli o sintesi di persone diverse: il Gracco del film in realtà non esistette. Douglas esagera, nel suo libro "io sono Spartaco!", l'importanza che il film ebbe nel ripristinare i principi liberali e democratici americani uscendo dal buio del maccartismo, ignorando quanto avevano già fatto Stanley Kramer e Otto Preminger, soprattutto, con "Exodus". Laughton e Ustinov, che interpreta il personaggio centrale di un mondo corrotto ("A Roma, la dignità accorcia la vita ancor più che la malattia" dice) lamentarono, nelle continue riscritture della sceneggiatura, un indebolimento dei loro ruoli. Più volte Douglas rivolse insulti a Kubrick, che stimava come uomo molto meno di quanto ammirasse il suo talento. Un fatto imporante fu che il presidente Kennedy intervenne a difesa del film contro il boicottaggio della American Legion of Defency e altri gruppi patriottici che non potevano sopportare che esso fosse stato sceneggiato da un comunista basandosi su un libro di un comunista; cosa che fece molto piacere a Trumbo, la cui sceneggiatura era più propaganda del socialismo che messaggio di libertà e indipendenza, come nelle intenzioni di Douglas. Ma la sinistra americana considerava il comunismo come parente, anche se degenerato nell'estremismo e nella illiberalità, del repubblicanesimo democratico. "Spartacus" resta un superlativo spettacolo, eccezionalmente ben diretto, recitato, fotografato, scenografato, montato e musicato. Per Kubrick l'uso del formato Technirama fu una esperienza importante di lavoro sulla composizione dell'immagine più che sui movimenti della macchina da presa, ai quali si era dedicato molto nei suoi precedenti film. Dal successivo, nessuno ha mai girato come lui.

[+] lascia un commento a jekyll »
Sei d'accordo con la recensione di jekyll?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di jekyll:

Spartacus | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | roberto mastrosimone
  2° | paolo 67
  3° | samanta
  4° | elgatoloco
  5° | blackandwhite
  6° | great steven
  7° | filippo catani
  8° | jekyll
  9° | angelino67
10° | brando fioravanti
11° | mondolariano
12° | miki spin
Premio Oscar (18)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità