Il corazziere

Acquista su Ibs.it   Dvd Il corazziere   Blu-Ray Il corazziere  
   
   
   

grande rascel, film un po''qualunquista Valutazione 0 stelle su cinque

di elgatoloco


Feedback: 257567 | altri commenti e recensioni di elgatoloco
lunedì 29 novembre 2021

"Il corazziere"(Camillo Mastrocinque, scritto  da Dino Verde e Sandro Continenza, con la collaborazione dlelo stesso regista, 1960). Film nel quale tale Urbano Marangoni, batterista , figlio di un corezziere ma troppo piccolo di statura per esserlo per davvero, pssa vari guai durante il fascismo: vorrrebbe sposarsi con la figlia di un yfficiale, fanatico fascista, che lo sospetta di antifascismo, viene poi comunque arruolato in tempo di guerra, dovendosi"fare tutti i fronti", a iniziare da quello abissino, poi Grecia, Russia etc. Si sposa finalmente, con il consenso non molto convinto del suocero(lo stesso che lo aveva respinto dapprima)il 7 settembre 1943, proprio alla vigilia dell'8 settembre"fatidico", poi viene ingaggiato, da un gruppo evidentemente di antifascisti non ben definiti, con il concorso di un secret agent degli USA, italoamericnao, come sosia del re(vista la statura...)e assiste a varie cose, dove si tratta di circostanze"tragicamente belliche".  Passa una notte di nozze"blindata"da ipersorvegliato e si "salverà"solo per inettitudine dei"controllori"o meglio per volontà del caso(il"Fato"avrebbbero  detto i fascisti, se ancora al potere...). Segue poi un periodo"non particolarmente glorioso"e Urbano, sempre pronto a rivendidare il suo titolo di "corazzeire ad honorem", conferitogli quasi per schezo per volontà del famoso agente italo-gringo, finirà per posare da corazziere per la ditta di formaggi"REX". Se nella prima parte del filkm, in bianco e nero e diretto efficacemente, si assiste a una demistificazione del fascismo, in gran parte regime da burletta-operetta, dove filmicamente si fanno risaltare le forme volgari, da"Me ne frego"e"minchione"etc, oltre alla realtò tragica dell'olio di ricino fatto trangugiare al"reietto"quando suona e canta "musica proibita", ossia il jazz che l'idizozia idel regime,, peraltro accettato e anzi sostenuto in ogni modo dalla monarchia"savoiarda",  condannava, dopo , invero con una forte dose di qualunquismo , si ironizza sul"dopo fascismo", sul postfascismo che si barcamenava e il film non manca di sottolineare che 40 milioni di italiani avevano sostenuto il regime...(ll che corrsiponde a una verità  molto parziale, come sappiamo, dato comunque che il fascismo si ondava sul terrore, sulla paura all'ennesima potenza). Film ben diretto da Mastrocinque, con un Rascel a suo modo"perfetto", unTino Buazzelli che si diverte vistosamente a disegtnare la figura di un fascsita fanatico, la giovane Claudia MOri, furuta signora Celentano, quclhe altro interprete di cui l'anagrafe non mi consente di ricostruire vita e opere, costringendomi a un'asetensione dal giudizio. E "Renatino"canta il suo successo canoro nato ben prima del film"Il piccolo corazziere" El  Gato

[+] lascia un commento a elgatoloco »
Sei d'accordo con la recensione di elgatoloco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:

Vedi tutti i commenti di elgatoloco »
Il corazziere | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità