Racconti d'estate |
||||||||||||
Un film di Gianni Franciolini.
Con Gabriele Ferzetti, Franca Marzi, Alberto Sordi, Franco Fabrizi, Marcello Mastroianni.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- Italia 1958.
Acquista »
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
efficace film a episodi
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 11 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vero"pot-pourri"di episodi, "Racconti d'estate"di Gianni Franciolini, del 1958, ha tra gli autori del soggetto e della sceneggiatura, oltre allo stesso regista, Alberto Moravia, Ennio Flaiano, ma anche Alberto Sordi, Sergio Amidei, Rodolfo Sonego(collaboratori-autori si Sordi in tanti film di Sordi). C'e è la vena romantica, nell'episodio del poliziotto(Mastroianni)e della ladra(Michéle Morgan), se pur in chiave"altra", "moderna"per l'epoca, ma c'è anche quella noia-spleen di evidente derivazione moraviana(con la flaneuse Dorian Gray), che risente dell'influsso esistenzialista(la nausée sartriana)o meglio che si colloca in quella temperie culturale, c'è Flaiano che fa un po'da"contraltare"con il suo"cinismo"(si fa per dire, però...)nell'episodio di Gabriele Ferzetti e Franco Fabrizi, dove"il s'agit de l'argent", ossia si tratta di soldi, ma il tema è anche più che sotteso, presente a piene mani in quello di Sordi e della sua futuro consorte, la soprano sovrappeso(Marta Marcelli). Poi, su tutto, certo, il golfo del Tigullio, la douce France vicina(Franciolini è stato, nella sua breve vita, un allievo della cinematografia francese), i paesaggi, i fuochi d'artificio(che qui non hanno funzione erotico-iniziatoria, direi), la straripante bravura di un Sordi, di un Mastroianni, di una Michéle Morgan, di altri/e interpreti, citati(e)e non, dove il fim rimane una commedia intelligente, ben diversa dallo stereotipo della"commedia all'italiana", spesso intelligente ma più spesso inutilmente volgare. Franciolini, con questo film come con i"Racconti romani"direttamente tratti da Moravia, film del 1955, come anche con"Fari nella nebbia"(1942), dove invece il cotè è nettamente drammatico. Da autore vero e importante, l'autore Franciolini si conferma qui autore intelligente, capace di conciliare esigenze commerciali con istante artistiche profondamente radicate e ben espresse.Una sintesi decisamente rara, sostanzialmente preziosa. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||