Brama di vivere

Acquista su Ibs.it   Dvd Brama di vivere   Blu-Ray Brama di vivere  
Un film di Vincente Minnelli. Con Everett Sloane, Anthony Quinn, Kirk Douglas, James Donald, Pamela Brown.
continua»
Titolo originale Lust for Life. Drammatico, durata 122 min. - USA 1956. MYMONETRO Brama di vivere * * * * - valutazione media: 4,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
filippo catani venerdì 8 giugno 2012
una vita sofferta Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film ripercorre le tappe principali della tormentata vita di Vincent Van Gogh; il suo profondo affetto per il fratello Theo, il carattere irascibile, l'amore- odio con Gauguin.
Davvero splendida questa pellicola a cui contribuiscono degnamente due mostri sacri del cinema mondiale; Kirk Douglas (Van Gogh) ed Antony Quinn (Gauguin). Il film ha sicuramente il merito di appassionare lo spettatore trasmettendogli tutte le passioni che sconvolgevano il geniale e al tempo incompreso artista olandese incapace di vendere le sue opere. La brama di vivere e di imparare fanno il paio con il maniacale dipingere che da una parte è una preziosa forma di espressione e di cura ma d'altra parte finisce quasi per essere una tragica ossessione. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
joe lunedì 9 marzo 2009
kirk aka vincent Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Grande interpretazione di Douglas che risulta incredibilmente verosimile nel ruolo di Van Gogh. Il film ripercorre in due ore tutta l'esistenza dell'Artista partendo dai suoi tentativi di divulgazione pseudo-religiosa nelle miniere sino al tragico epilogo. Due ore forse sono poche per raffigurare a dovere tutti gli eventi, che talvolta risultano affrontati in modo un po' troppo sbrigativo (del tutto documentaristico e anti-celebrativo), inoltre il film risente dell'epoca di produzione quando i particolari più truci della vita di Vincent vengono, se non omessi, confusamente rappresentati/semi-nascosti in una sorta di "vigliacca" auto-censura. I colori forti delle tele originali affiorano troppo di rado lasciando un netto predominio a scuri e notturni, altresì scarsa la rappresentazione del Van Gogh al lavoro (davvero troppo poche e scarne le sequenze in cui è visibile il dettaglio del pennello all'opera). [+]

[+] lascia un commento a joe »
d'accordo?
chriss domenica 10 ottobre 2010
"voglio creare per arrivare al cuore"... Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

Brama di vivere (Lust for life), di Vincente Minnelli, è un film stupendo se guardato nella giusta prospettiva: quella dell' uomo dentro l' arte e non dell' artista dentro l' arte. Credo che il regista sia stato straordinario nel mostrarci la vera anima/essenza di Vincent Van Gogh, uno dei più grandi pittori di tutti i tempi. Minnelli ce lo fa vedere per come fu veramente: un uomo irascibile e rozzo, ma con una sensibilità unica. Non stò parlando dell' anima di un grandissimo artista, morto suicida per la sua arte, ma di quella di un uomo con un cuore enorme, sempre in prima linea quando ci fu da sacrificarsi per gli altri. Prima di diventare un pittore incompreso, Vincent Van Gogh si mise al servizio di Dio e della Chiesa per aiutare i più derelitti (i figli dei minatori). [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
great steven giovedì 16 luglio 2015
biografico nelle cadenze di avventura che forgia. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

BRAMA DI VIVERE (USA, 1956) diretto da VINCENTE MINNELLI. Interpretato da KIRK DOUGLAS, ANTHONY QUINN, JAMES DONALD, PAMELA BROWN, HENRY DANIELL, EVERETT SLOANE, MADGE KENNEDY
Vita e opere di Vincent van Gogh, dal 1876, anno in cui volle farsi missionario laico per predicare il verbo divino presso una disastrata comunità di minatori belgi, al 1890, il tragico anno in cui uscì dal manicomio di Saint-Rémy per andare a vivere ad Auvers-sur-Oise col fratello Theo per spararsi infine un colpo di pistola allo stomaco. Ottocentocinquanta tele in dieci anni di attività: l’artista olandese fu un pittore alquanto prolifico, e trasferì nei propri quadri le inquietudini ossessionanti che provava con regolare costanza, dipingendo soggetti che l’hanno reso famoso e apprezzato nel mondo (cipressi, chiese, agricoltori al lavoro, ritratti di persone che conobbe, campi arati, edifici colorati). [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
luca scial� giovedì 26 marzo 2015
biografia fedele sul grande vincent van gogh Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Realizzare un film su un grande personaggio non è mai facile e in genere le aspettative vengono puntualmente deluse. E invece, Vicent Minnelli è riuscito nell'impresa. Questo biopic è fedele, coinvolgente, passionale, proprio come la vita del grande pittore di cui fa un autoritratto: Vincent Van Gogh. Compreso solo dopo la sua morte, ma disperato e corroso dalla sua stessa brama di vivere quando era in vita. 
La pellicola parte dal suo tentativo di essere un pastore tra gli ultimi, di una chiesa troppo legata ai dogmi e alle tradizioni, ma poco vicina ai bisognosi. E così vive e si immedesima tra i minatori in Belgio, per poi tornare a casa e cominciare a dipingere con più costanza. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 22 gennaio 2018
minnelli efficace Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

, Questo"Lust for Life"(in italiano"Brama di vivere", almeno una volta un titolo aderente all'originale), di Vincente Minnelli, dal romanzo di Irving Stone su Vincent Van Gogh, è in complesso efficace per far conoscere, almeno in parte, la vita e l'opera(dove "romanticamente" le due dimensioni tendono a fondersi, nel romanzo e nel film)di un grandissimo artista, di cui, purtroppo, si enfatizzano solo alcuni momenti della vita, quelli"apicali", come l'essersi mozzato un orecchio, la"follia", il suicidio-quelli che, romanticamente, ha recepito anche il surrealismo(e il post-,.ovviamente, con tanto di musiche di Léo Ferré, per dire). [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
onufrio venerdì 14 febbraio 2020
l'estasi e il tormento Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Una curata e dettagliata pellicola biografica che racconta la vita tormentata e l'estro artistico del pittore olandese Vincent Van Gogh, interpretato da un sublime Kirk Douglas il quale avrebbe meritato l'Oscar come miglior attore protagonista (vinse il Golden Globe, l'Oscar andò a Yul Brynner). Il regista Minnelli è maniacale nelle riprese e nella trasposizione della natura reale che diventa quadro di Van Gogh in dissolvenza; di altrettanto interesse sono le lettere che i due fratelli Van Gogh si scambiavano, con la voce fuori campo che descrive le gioie (poche) ed i malumori di Vincent, che decise di togliersi la vita sparandosi un colpo di pistola all'età di 37 anni. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
Brama di vivere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | joe
  3° | great steven
  4° | chriss
  5° | onufrio
  6° | elgatoloco
  7° | luca scial�
Rassegna stampa
Gian Piero dell'Acqua
Premio Oscar (9)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità