Brama di vivere

Acquista su Ibs.it   Dvd Brama di vivere   Blu-Ray Brama di vivere  
Un film di Vincente Minnelli. Con Everett Sloane, Anthony Quinn, Kirk Douglas, James Donald, Pamela Brown.
continua»
Titolo originale Lust for Life. Drammatico, durata 122 min. - USA 1956. MYMONETRO Brama di vivere * * * * - valutazione media: 4,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

"Voglio creare per arrivare al cuore"... Valutazione 5 stelle su cinque

di chriss


Feedback: 41524 | altri commenti e recensioni di chriss
domenica 10 ottobre 2010

Brama di vivere (Lust for life), di Vincente Minnelli, è un film stupendo se guardato nella giusta prospettiva: quella dell' uomo dentro l' arte e non dell' artista dentro l' arte. Credo che il regista sia stato straordinario nel mostrarci la vera anima/essenza di Vincent Van Gogh, uno dei più grandi pittori di tutti i tempi. Minnelli ce lo fa vedere per come fu veramente: un uomo irascibile e rozzo, ma con una sensibilità unica. Non stò parlando dell' anima di un grandissimo artista, morto suicida per la sua arte, ma di quella di un uomo con un cuore enorme, sempre in prima linea quando ci fu da sacrificarsi per gli altri. Prima di diventare un pittore incompreso, Vincent Van Gogh si mise al servizio di Dio e della Chiesa per aiutare i più derelitti (i figli dei minatori). Fu cacciato via dagli ispettori ecclesiastici per mancanza di decenza: sporca la sua casa ed i suoi vestiti; sporco il suo modo di presentarsi al cospetto di Dio. Insomma, era troppo rivoltante per rappresentare un' istituzione millenaria. Nonostante fosse un uomo buono e generoso, fu temuto da tutti: amici, parenti, vicini e persino dai suoi genitori. Le sue richieste (tre?) di matrimonio furono respinte. Nemmeno l' amicizia con Paul Gauguin, accolto a braccia aperte sotto il suo tetto, lo salverà da quel crudele destino (prima il taglio dell' orecchio e poi il suicidio). Incompreso, isolato e rimosso da tutti. E malato, forse. Nessuno seppe mai capire il suo male (schizofrenia?). Solo, per tutta la vita (salvo Theo). Nato povero, morto povero e suicida. Come avrebbe potuto vivere così tutta la sua esistenza? Quando un uomo si vede negare gli affetti, ecco che l' arte va a coprire tutti questi vuoti. Vincent non riuscì a vendere nemmeno un quadro (forse uno, ma non si sa bene) durante la sua breve carriera (circa dieci anni) di pittore, nonostante fosse aiutato da suo fratello Theo, uno stimato mercante d' arte che non lo abbandonerà mai, nemmeno in punto di morte. Per capire l' anima di Van Gogh, occorre saper 'leggere' dentro questa frase: "Voglio creare per arrivare al cuore". E' una frase semplice, ma che contiene un concetto gigantesco. Vincent dipingeva quello che sentiva, non quello che vedeva: era questo il suo segreto. Non dipingeva con gli occhi, ma con l' anima e col cuore. I suoi quadri rappresentavano i suoi sentimenti: amicizia, amore, morte, solitudine e tormento. Ecco perché non fu compreso dai mercanti d' arte di quel tempo. Erano ciechi che non volevano vedere: troppo presi a far soldi o troppo insensibili per capire un' anima così pura. Forse un cieco avrebbe 'potuto vedere', considerando che gli altri sensi si sviluppano maggiormente rispetto ad un vedente. Sarebbe bastato un piccolo sforzo in più per comprendere quell' uomo pieno di romanticismo. Se si fosse compreso l' uomo, sarebbe stato facile, di lì a poco, capire l' artista. Ma gli addetti ai lavori non guardarono oltre il loro orizzonte: e' stato questo il peccato mortale della società di quel tempo. Soltanto il dottor Gachet ne comprese il genio: "Sono capolavori quel cipresso là e quei girasoli che ho visto da suo fratello". Spesso i suoi quadri si riempivano di giallo (oro) e di blu (di Prussia). Non dovrebbe essere difficile capire che fossero i colori della sua anima. Il giallo è il colore dell' illuminazione, della libertà e della redenzione. Il blu è il colore della calma, del silenzio e della tranquillità. Nel caso di Vincent, il blu rappresenterebbe pure la contemplazione, l' immortalità e lo spirito. Uno dei suoi quadri più famosi, 'Campo di grano con volo di corvi,' fu dipinto, quasi interamente, utilizzando questi due colori primari. Guardatelo bene, perché e' uno dei quadri più drammatici nella storia della pittura. Non ne vedrete più uno così in tutta la vita. I sentieri, rossi e verdi, spariscono nel grano, come se il pittore volesse indicarci un cammino/destino incerto. Il blu chiaro del cielo viene dominato dal blu scuro, nella parte in alto, come se una terribile tempesta stia per abbattersi nel quadro e nella vita dell' artista.  Le spighe si distendono come se volessero fuggire da quel sinistro volo di corvi. E' un quadro che sintetizza perfettamente un dramma imminente. Da molti critici è considerato il suo testamento artistico per l' energia ed il vigore che sprigiona. L' aver scelto Kirk Douglas (strepitoso come sempre), nella parte del tormentato pittore olandese, è un altro punto in più a favore del regista. Vincent Van Gogh morì il 29 luglio 1890, ad appena 37 anni. La sua bara fu ricoperta di fiori gialli, ma il parroco di Auvers si rifiutò di benedirla a causa del suicidio. Oggi i suoi quadri non hanno quasi più valore (talmente sono costosi). E' un' amara consolazione per un uomo con quei sentimenti. Cinque stelle: tre al film, una a Kirk Douglas ed una all' indimenticato Vincent Van Gogh. Ciao grande anima. Palmieri Christian...

[+] lascia un commento a chriss »
Sei d'accordo con la recensione di chriss?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
53%
No
47%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di chriss:

Vedi tutti i commenti di chriss »
Brama di vivere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | joe
  3° | great steven
  4° | chriss
  5° | onufrio
  6° | elgatoloco
  7° | luca scial�
Rassegna stampa
Gian Piero dell'Acqua
Premio Oscar (9)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità