La tunica

Acquista su Ibs.it   Dvd La tunica   Blu-Ray La tunica  
Un film di Henry Koster. Con Richard Burton, Jean Simmons, Victor Mature, Michael Rennie, Jay Robinson.
continua»
Titolo originale The Robe. Storico, durata 135 min. - USA 1953. MYMONETRO La tunica * * * * - valutazione media: 4,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La tunica Valutazione 3 stelle su cinque

di G. Romagna


Feedback: 16232 | altri commenti e recensioni di G. Romagna
venerdì 7 maggio 2010

Roma, 33 d.C., imperatore Tiberio. Caligola, erede designato al trono, per vendicarsi di un affronto (concernente l’acquisto dello schiavo greco Demetrio) subìto dal tribuno militare - e figlio di uno dei suoi oppositori - Marcello Gallio, lo spedisce di guarnigione a Gerusalemme, nota terra riottosa. Qui il suo schiavo Demetrio rimane folgorato dalla figura di Cristo e tenta, invano, di salvarlo dall’imminente Calvario. Marcello Gallio è uno dei corresponsabili della crocifissione, e si aggiudica ai dadi la tunica del Messia (fatto realmente narrato nel Vangelo, ancorché qui il protagonista sia puramente di fantasia). Demetrio, disgustato dall’atteggiamento del padrone, lo abbandona. Marcello, indossata per pochi secondi la veste di Cristo, rimane vittima di un rimorso perpetuo che non lo abbandona nemmeno quando può fare ritorno a Roma per intercessione di Diana, donna che lui – ricambiato - ama benché promessa sposa di Caligola. Qui l’imperatore Tiberio si convince a rinviarlo in Palestina a cercare Demetrio e la tunica, convinto che questa sia tanto maledizione quanto antidoto al suo male. Egli ritrova il suo schiavo (divenuto compagno di evangelizzazione dell’apostolo Pietro) e la veste, ma, poichè non certo di magia si trattava, decide alfine di arruolarsi ai due e di aderire al culto cristiano. Ciò, ovviamente, non può essere ben visto a Roma. I  tre giungono a predicare sino alla capitale dell’Impero, dove Marcello è scovato, catturato e tradotto in giudizio di fronte a Caligola, nel mentre assurto al soglio imperiale. L’ex tribuno militare non rinnega nemmeno per un istante la sua fede, e viene condannato a morte. Assieme a lui procede però ad essere giustiziata anche Diana, che non si è sposata con l’imperatore e che ha deciso di abbracciare la fede cristiana. I due camminano assieme, nella scena finale del film, ascendendo dal regno terreno di Roma a quello eterno e celeste del loro Dio. Classico e piacevole kolossal storico girato – per la prima volta nella storia del cinema- in Cinemascope e mirabile Technicolor. Come in Ben Hur (ma sei anni prima), anche qui c’è tutto: potenza dell’Impero, travagli, amore e pure il Messia, con la differenza che i toni retorico-sentimental-hollywodiani superano più volte i livelli di guardia, in linea con una scenografia piuttosto artefatta ancorché ben curata.

[+] lascia un commento a g. romagna »
Sei d'accordo con la recensione di G. Romagna?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
67%
No
33%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di G. Romagna:

Vedi tutti i commenti di G. Romagna »
La tunica | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pino Farinotti
Pubblico (per gradimento)
  1° | g. romagna
  2° | mondolariano
  3° | eugen
  4° | paolo ciarpaglini
Rassegna stampa
Dave Kehr
Premio Oscar (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità