Tutto il mondo ride - Allegri ragazzi

Un film di Grigori Aleksandrov. Con L. Utesov, Lyubov Orlova, M. Strelkova Titolo originale Veselye rebjata. Commedia, b/n durata 91 min. - URSS 1934.
   
   
   

inno alla vita Valutazione 4 stelle su cinque

di davide_chiappetta


Feedback: 7859 | altri commenti e recensioni di davide_chiappetta
lunedì 25 ottobre 2010

Un film molto elementare nella sceneggiatura, ma molto ricco nello stile, strabiliante nel passare dalla vita allo spettacolo e viceversa senza soluzione di continuità, sembra di vedere un Helzappopping sperimentale, il film è ricco di equivoci e scambi di persona ma condotti in maniera originale e filosofica essendo anche il collaboratore del grande Eisenstein, il regista, fu l'iniziatore della commedia sovietica, come Monicelli per la commedia all'italiana o forse come Camerini per i telefoni bianchi, in questo film non si vergogna di usare in maniera spudorata i fondali o le scenografie ma essendo il suo primo lungometraggio non si poteva fare altrimenti, ma questo ha giovato molto al film perchè il tema è incentrato sul modo stesso di fare spettacolo, puo darsi che il regista lo abbia fatto di proposito d'altronte lo stesso Hitchcock usava i fondali come protagonisti per creare nello spettatore un senso di disorientamento e disturbo in situazioni ovviamente dramamtiche, il film a distanza di anni lascia sempre stupefatti per il montaggio moderno che contrasta ma non stride su situazioni ingenue-ottimistiche-utopiche della situazione sociale sovietica di allora e tuttora in qualsiasi parte del mondo. Unica nota "dolente" a mio modo di vedere è verso il finale quando i protagonisti hanno quasi finito di esibirsi nel Bolshoi di Bosca e il protagonista principale canta pressapoco "siamo pieni di goia quando cantiamo anche se ogni giorno lottiam e ci battiam", beh secondo me era gia implicito che tutti i presenti nel film lottavano oltre per il successo ma anche per vivere in modo dignitoso, è questo contrasta con lo spirito anarcoide spensierato del film, come dire "questo film vi ha fatto ridere ma non dimenticate che la vita è diversa e noi dobbiamo servire il partito, etc etc", ma visto che tutto era controllato dal partito su un po di propaganda si può anche chiudere un occhio; il regista con il film "il Circo" toccherà temi seri e nuovi per il cinema sovietico es. il razzismo, mentre per quel che riguarda la donna tenuta come in gabbia se ne ricorderà Ophuls in Lola Montès, mentre lo stesso Aleksandrov si ricorderà del Circo di Chaplin anzi vi è anche un suo sosia che a sua volta è innamorato non ricambiato della protagonista come nel film originale del comico americano; anche nel Circo verso il finale si scivola nella propaganda infatti si vede a bella mostra e in maniera gratuita non ai fini del racconto una parata con i protagonisti, foto di Lenin e inni sovietici; Aleksandrov toccherà vette altissime con "Volga-Volga"; credo sia stato l'unico regista ad aver unito molti generi nei musical che faceva; una cosa molto evidente conferma la cifra stilista dei suoi film: alla fine gli spettatori paganti dei circhi teatri etc che fanno parte del film stesso. mettono il loro sigillo di approvazione sulle vite passate dei protagonisti e sul loro futuro di fama e successo.

[+] lascia un commento a davide_chiappetta »
Sei d'accordo con la recensione di davide_chiappetta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di davide_chiappetta:

Vedi tutti i commenti di davide_chiappetta »
Tutto il mondo ride - Allegri ragazzi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | davide_chiappetta
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità