Ragazze in uniforme [1]

Un film di Carl Froelich, Leontine Sagan. Con Dorothea Wieck, Hertha Thiele Titolo originale Mädchen in Uniform. Drammatico, b/n durata 95 min. - Germania 1931.
   
   
   

L'anomalo moderno -precisazioni al Morandini- Valutazione 5 stelle su cinque

di -Nuur-


Feedback: 400 | altri commenti e recensioni di -Nuur-
sabato 5 maggio 2012


Dall'etimologia di Capolavoro: opera che inizia un nuovo filone artistico.
Per l'appunto quest'opera apre la grande stagione (marginale per il grande pubblico) dei film lesbici, fatti e girati da donne. Quale fosse invece il pubblico all'epoca non è dato saperlo. Certo è che nel 1932 vinse un premio alla mostra cinematografica di Venezia, per poi sparire inghiottito dalla nebbia nazista, fino al remake del 1958, e nella libera ispirazione di Loving Annabelle.
A differenza della piece teatrale di Christa Winsloe (Oggi e domani), che all'epoca della stesura si era lasciata dal marito e viveva dichiaratamente da omosessuale nella repubblica di Weimar, Manuela nel film non si uccide, cosa che farà invece la sua parallela collegiale Paulie in un altro caposaldo della filmografia lesbica, non quanto per qualità, quanto per ampiezza di pubblico, L'altra metà dell'amore (Lost and delirious).

Il film, sfuggendo a quella sorta di nemesi che pare colpire la maggior parte delle giovani omosessuali nella fiction (si pensi anche a Shirley MacLaine suicida dopo aver rivelato a Audrey Hepburn di essere innamorata di lei in the Children's Hour/Attenti a quelle due 1961, la sopraddetta Paulie 2001, o la ballerina in The fine Art of Love/L'educazione fisica delle fanciulle 2005), non solo carica le atmosfere di un lesbismo quasi connaturato nel collegio, che fa quasi da contrappunto alla durezza dei metodi collegiali (bastone e carota, verrebbe da dire), ma le musiche e le sfumature del film ricalcano qualunque altra scena d'amore dell'epoca del primo sonoro, rendendo l'amore della ragazzina meno morboso, anzi, quasi incastonato in un convenzionale modo di trattare l'amore sul grande schermo negli anni '30.
La storia d'amore appare melodrammatica a tratti, eppure naturale nel contesto dove nessuno si stupisce del grande amore che tutte le ragazzine nutrono per l'insegnante. A differenza del remake, l'insegnante dà a intendere di ricambiare la ragazzina, seppur in modo meno manifesto.

----Spoiler----


Colpisce lo spettatore moderno la scena finale, nello scontro tra l'insegnante e la preside, che aveva deciso di cacciare l'insegnante stessa e di mettere "in isolamento" la ragazzina, dove l'insegnante (a differenza dello spettacolo teatrale) all'attacco della preside ("Non permetterò l'ingresso di idee rivoluzionarie in questo istituto", dove tacitamente l'idea è lo sdoganamento dell'omosessualità) difende Manuela con frasi come "Non posso sopportare la visione di bambine tramutate in creature terrorizzate e inermi", "Stiamo parlando di un essere umano". In altre scene aveva anche detto: "L'amore ha molte forme".

Contro ogni tendenza della filmografia anche successiva, va la morale implicita: la preside, dopo che la ragazza è stata salvata dalle sue compagne, viene accusata indirettamente di essere lei la responsabile della rischiata tragedia (non l'insegnante "seduttrice" o la ragazzina "deviata" o "instabile"), avendo portato al tentato suicidio una ragazzina per non averla accettata per quello che era e anzi aver minacciato di punirla duramente.
Tutto ciò non viene detto, ma viene lasciato passare dallo sguardo di sgomento sul volto della preside alle dure parole dell'insegnante, ai volti delle compagne di collegio impaurite ma compatte che soccorrono Manuela svenuta, dalla musica solenne che segue la camminata della preside in un angolo buio della scuola, come a sottolineare -forse- la fine di un certo modo di pensare e di un'epoca.

[+] lascia un commento a -nuur- »
Sei d'accordo con la recensione di -Nuur-?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di -Nuur-:

Ragazze in uniforme [1] | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | -nuur-
Rassegna stampa
Mario Gromo
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità