Fuga da Villa Arzilla

Film 2018 | Commedia 89 min.

Regia di Christophe Duthuron. Un film con Pierre Richard, Eddy Mitchell, Roland Giraud, Alice Pol, Henri Guybet. Cast completo Titolo originale: Les vieux fourneaux. Titolo internazionale: Tricky Old Dogs. Genere Commedia - Francia, 2018, durata 89 minuti. - MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Fuga da Villa Arzilla tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 20 agosto 2020

La storia di tre vecchi amici, uniti dagli anni '60 nonostante le loro differenze.

Consigliato sì!
2,75/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Un road movie 'geriatrico' scanzonato ma con un certo spessore drammatico dato dal tempo che passa.
Recensione di Paola Casella
giovedì 20 agosto 2020
Recensione di Paola Casella
giovedì 20 agosto 2020

Pierrot, Milie e Antoine sono tre tardo settantenni amici da sempre e uniti anche dall'attivismo politico, ma la vita li ha poi portati in direzioni diverse: Pierrot continua a fare l'anarchico rivoluzionario e insieme al suo gruppo d'azione inventa stratagemmi per "grippare la macchina capitalista" e "sfuggire al racket delle autostrade"; Milie, dopo aver girato il mondo, si è ritirato in una casa di riposo; e Antoine, un tempo combattivo sindacalista, vive in campagna insieme all'amata moglie Lucette, marionettista. Sarà proprio la morte di Lucette a riportare insieme i tre "vecchi forni", come sono affettuosamente ribattezzati secondo un modo di dire francese. E una rivelazione a proposito della defunta li spingerà ad un rocambolesco inseguimento attraverso la Francia e l'Italia.

Fuga da Villa Arzilla, impietoso titolo italiano della commedia francese che in originale si intitolava appunto "I vecchi forni", è un "road movie geriatrico" scanzonato ma con un certo spessore drammatico dato dal tempo che passa e dalle rivoluzioni mai veramente messe in atto.

La quarta protagonista della storia è Sophie, la nipote di Antoine, anche lei marionettista e fisicamente identica a nonna Lucette. Sophie è incinta, non sapremo di chi, e impegnata a scoprire i segreti dei tre anziani amici.

Il regista Christophe Duthuron si ispira al primo libro della serie a fumetti, intitolata appunto "Les vieux fourneaux", firmata da Wilfrid Lupano e Paul Cauuet, che contribuiscono al film anche con alcuni intermezzi in animazione, per raccontare una terza età irriducibile e pugnace con ironia e leggerezza. Purtroppo la traduzione dal francese smorza molte delle battute e la trama si assesta su un livello più puerile che senile. Anche alcune svolte narrative e alcune gustose sorprese non vengono sufficientemente sfruttate né a scopo comico né a scopo drammatico.

Quello che salva il film è la presenza di due attori che sono stati celebrità negli anni Ottanta: Roland Giraud, uno dei tre padri improvvisati di Tre uomini e una culla (ovviamente nella versione originale francese), che interpreta Antoine con tenerezza e un certo pathos, e soprattutto Pierre Richard, l'irresistibile metà della coppia comica formata insieme Gerard Depardieu nei grandi successi al botteghino La capra, Le compères - Noi siamo tuo padre e Due fuggitivi e mezzo, ma già ottimo "solista" in Alto, biondo e... con una scarpa nera, il primo film in cui compariva la maschera comica da lui inventata, ovvero il disastroso Francois Perrin.

Richard non ha perso la sua verve lunare e strampalata e la vecchiaia l'ha solo reso più buffo e più iconoclasta. Se Fuga da Villa Arzilla avesse seguito la sua leadership sarebbe certamente andato più lontano e avrebbe sfruttato meglio il potenziale comico di una storia che vede protagonisti tre anziani irriverenti, senza quelle concessioni al patetismo che hanno spesso zavorrato i tentativi d'oltreoceano di acchiappare il pubblico over 60.

Sei d'accordo con Paola Casella?
Powered by  
NEWS
TRAILER
lunedì 17 agosto 2020
 

La storia di un improbabile road trip di tre settantenni che hanno un progetto comune: divertirsi e combinare ancora guai. Dal 27 agosto solo in digitale. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati