Solo una vita

Film 2018 | Musicale, 105 min.

Titolo internazionaleJust One Life
Anno2018
GenereMusicale,
ProduzioneItalia
Durata105 minuti
Regia diSalvo Campisano
AttoriSalvo Campisano, Andrea Azzurra, Francesca Barresi .
Uscitagiovedì 6 settembre 2018
DistribuzioneMUSICINE he-ART
MYmonetro 2,74 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Salvo Campisano. Un film con Salvo Campisano, Andrea Azzurra, Francesca Barresi. Titolo internazionale: Just One Life. Genere Musicale, - Italia, 2018, durata 105 minuti. Uscita cinema giovedì 6 settembre 2018 distribuito da MUSICINE he-ART. - MYmonetro 2,74 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Solo una vita tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 6 settembre 2018

La musica, colei che può guarire le ferite del cuore e dell'anima, portare pace fra i nostri tormentati pensieri. In Italia al Box Office Solo una vita ha incassato 1,6 mila euro .

Consigliato sì!
2,74/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 2,98
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Un musicarello del 21esimo secolo da cui traspare la passione e l'amore genuino del suo autore per la musica.
Recensione di Paola Casella
giovedì 6 settembre 2018
Recensione di Paola Casella
giovedì 6 settembre 2018

Gea è una cantante e chitarrista autodidatta che preferisce esprimersi in siciliano, più vicino dell'italiano al suo cuore e alla sua "pancia". Nicola, musicista di un certo successo, non è più uscito da casa da quando sua moglie se ne è andata, e ora sopravvive in una mansarda sporca e senza luce o acqua corrente. Quando Gea torna nel paesino del catanese dove è nata e si trasferisce proprio nell'appartamento sotto la mansarda, comincia ad incuriosirsi a proposito del misterioso inquilino del piano di sopra che sembra non avere contatti con il mondo, ma è anche pronto a criticare le piccole mancanze nelle canzoni che la ragazza canta a squarciagola: perché Nicola non sopporta le imperfezioni, mentre Gea le mette in ogni cosa che fa. Quale sarà il destino di questi due artisti che hanno sacrificato tutto alla musica, pur sapendo che la vita è una sola?

Solo una vita è il piccolo ed emozionato progetto di Salvo Campisano, che l'ha scritto, diretto, interpretato, prodotto, montato e musicato.

Questa concentrazione dei ruoli è sempre molto pericolosa, ma è anche evidentemente dettata dalla necessità di supplire alla latitanza del sistema cinematografico industriale, che ignora soprattutto coloro che vivono e lavorano lontano dalle grandi città e al di fuori dei circoli produttivi. I limiti dell'operazione sono tutti visibili: dal budget inesistente alla scrittura didascalica, dalla messinscena artigianale alle inquadrature imprecise. Ma sono altrettanto evidenti anche la genuinità dell'intenzione dell'autore e il suo amore viscerale per la musica.

Solo una vita si esprime infatti al meglio nelle canzoni ben interpretate dalla catanese Andreazzurra, ex concorrente di The Voice, nel ruolo di Gea, e dallo stesso Campisano in quello di Nicola. Solo una vita è un "musicarello" per il Ventunesimo secolo, con le stesse ingenuità dei suoi predecessori anni Sessanta e la stessa inclinazione ai toni melodrammatici del "cineromanzo", ma anche con la stessa passione musicale, la stessa gioia del canto e del suono.

Le canzoni sono parte integrante della trama perché raccontano frammenti della vita dei due protagonisti in modo più efficace dei dialoghi, così come le interpretazioni musicali sono più credibili della recitazione, spesso sopra (nel caso di Gea) o sotto (nel caso di Nicola) le righe. Questa storia di sogni inseguiti ad ogni costo, spesso pagati non solo da chi sogna ma anche da chi vive accanto ai sognatori, ha il sapore dell'esperienza vissuta. Con un maggiore sostegno produttivo e tecnico, Campisano avrà modo di sviluppare meglio la sua ispirazione e articolare in maniera cinematografica più convincente la sua competenza musicale.

Sei d'accordo con Paola Casella?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 9 settembre 2018
concettos

 Scorrono ancora i titoli di coda dell’ultimo lavoro cinematografico del regista paternese Salvatore Campisano e si potrebbe pensare, dopo una prima, rapida, impressione, a un film dall’architettura semplice, lineare, a volte prevedibile nelle sue dinamiche narrative, senza rilevanti sussulti. Sì, si potrebbe, ma sarebbe nulla di più sbagliato emettere avventati giudizi [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati