O mecanismo

Film 2018 | Thriller

Regia di Felipe Prado, José Padilha, Marcos Prado, Daniel Rezende. Una serie con Selton Mello, Caroline Abras, Alessandra Colassanti, Enrique Diaz, Jonathan Haagensen. Cast completo Titolo originale: O mecanismo. Genere Thriller - Brasile, 2018, STAGIONI: 1 - EPISODI: 8

Condividi

Aggiungi O mecanismo tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 23 marzo 2018

Una serie liberamente ispirata a un'indagine di presunta corruzione che si è svolta in Brasile contro società petrolifere ed edilizie pubbliche e private.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 2,96
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Operazione Car Wash, il più grande caso di corruzione al mondo.
Ilaria Ravarino
lunedì 19 marzo 2018
Ilaria Ravarino
lunedì 19 marzo 2018

Era cominciata come un'investigazione di routine sul riciclaggio di denaro. Niente di diverso dal solito lavoro, pensava la polizia federale brasiliana nel 2014, abituata a scandagliare il labirinto del mercato nero nazionale: tracciare i soldi sporchi, individuare il canale in cui vengono investiti (nello specifico: piccole attività commerciali come pompe di benzina e autolavaggi), possibilmente arrestare i colpevoli. All'improvviso, però, era successo qualcosa di imprevisto. Ai primi di marzo del 2014 la polizia aveva ricondotto quei soldi sporchi al nome di un uomo molto importante, Paulo Roberto Costa, dirigente di una grossa compagnia petrolifera, la Petrobras. Una compagnia nazionale. Gravemente compromessa con la criminalità, la Petrobras è finita così al centro di uno scandalo che l'ha vista protagonista di un clamoroso giro di tangenti, per un totale di quasi dieci miliardi di dollari.

Il caso, esploso fragorosamente, ha finito per travolgere tutto il sistema politico brasiliano: per i magistrati di Curitiba, infatti, non c'era un solo partito che non fosse compromesso. Persino il nome di quattro presidenti, incluso quelli di Luiz Lula e Dilma Rousseff, sono stati ricondotti all'indagine.

Attraverso il capillare lavoro della polizia in tre anni sono stati effettuati più di mille tra fermi e arresti: lo schema corruttivo si è dimostrato un vero e proprio sistema, un meccanismo fatale capace di attirare anche politici e imprenditori di altri cinque paesi (Perù, Venezuela, Panama, Messico e Argentina). Nel dicembre 2017 gli arrestati erano trecento. L'operazione Car Wash, ancora in atto, è ufficialmente il più grande caso di corruzione al mondo.

Dai narcos ai Doleiros.
lunedì 19 marzo 2018

Ed è proprio a questa indagine reale che si ispira la storia "per fiction" di O mecanismo, serie girata e prodotta da José Padilha, già "padre" della saga di Narcos, proprio come nella serie su Pablo Escobar anche nelle otto puntate di O mecanismo il regista si immerge nel mondo della criminalità sudamericana.

Al centro delle vicende della serie stavolta c'è un piccolo gruppo di investigatori, l'ufficiale in pensione Marco Ruffo (Selton Mello) e la sua pupilla Verena Cardoni (Caroline Abras), che scoprono per caso, sulle tracce di un banale doleiro (un operatore del mercato nero), l'esistenza di un sistema di tangenti legato al criminale Roberto Ibrahim (Enrique Diaz).

La cifra stilistica, e il bilanciamento tra azione e indagine, seguono la stessa ricetta di Narcos: storia ispirata alla realtà, location originali per garantire un buon livello di realismo (Rio de Janeiro, Curitiba, Brasília e San Paolo) e attori ancora poco conosciuti - talenti e facce perfette per incarnare un mondo che Padilha, artisticamente, mostra di maneggiare con grande confidenza.

Oltre la fiction.
lunedì 19 marzo 2018

Da quando Padilha si è messo al lavoro sugli otto episodi di O mecanismo l'Operazione Car Wash è diventata se possibile ancora più penetrante, contribuendo a diffondere tra i cittadini brasiliani un generale senso di rifiuto per la classe politica attuale.

Il rischio di una deriva populista, oggi, per Padilha sarebbe più che una possibilità: "Il Brasile è arrivato a un momento di svolta - ha dichiarato il regista recentemente al New York Times -, nessuno sa cosa potrebbe accadere in futuro, con le prossime elezioni. È una situazione completamente folle a guardarla da fuori. Ma io sono convinto di avere il dovere di raccontarla, come artista e come autore".

Per il regista non si tratterebbe "solo" di una serie tv, dunque. Ma di una specie di missione civile: "Sono fermamente convinto che questo meccanismo sia stato operativo attraverso tutte le stagioni della democrazia del paese, coinvolgendo tutte le elezioni, tutti i governi, chiunque abbia avuto potere. Siamo stati per anni nelle mani di ditte edili che operavano illegalmente in combutta con lo Stato e delle banche che le finanziavano, più o meno alla luce del sole. Non è una cospirazione, è la realtà dei fatti. Di più: è la nostra storia moderna".

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati