Sulle sue spalle

Film 2018 | Documentario, +13 94 min.

Titolo originaleOn Her Shoulders
Anno2018
GenereDocumentario,
ProduzioneUSA
Durata94 minuti
Regia diAlexandria Bombach
AttoriNadia Murad, Murad Ismael, Simone Monasebian, Michelle Rempel, Borys Wrzesnewskyj Ahmed Khudida Burjus, Amal Clooney, Luis Moreno Ocampo, Barack Obama, Ban Ki-moon.
Uscitagiovedì 6 dicembre 2018
DistribuzioneI Wonder Pictures
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro 2,95 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Alexandria Bombach. Un film con Nadia Murad, Murad Ismael, Simone Monasebian, Michelle Rempel, Borys Wrzesnewskyj. Cast completo Titolo originale: On Her Shoulders. Genere Documentario, - USA, 2018, durata 94 minuti. Uscita cinema giovedì 6 dicembre 2018 distribuito da I Wonder Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,95 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Sulle sue spalle tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 17 dicembre 2018

Il racconto di Nadia Murad e della violenza dei miliziani dell'Isis nei confronti della comunità yazida. Il film ha ottenuto 2 candidature a Spirit Awards, In Italia al Box Office Sulle sue spalle ha incassato 21 mila euro .

Consigliato sì!
2,95/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 2,89
CONSIGLIATO SÌ
Il ritratto 'vero' di una donna esemplare, di una battaglia necessaria, di un coraggio senza pari.
Recensione di Giancarlo Zappoli
venerdì 23 novembre 2018
Recensione di Giancarlo Zappoli
venerdì 23 novembre 2018

Nadia Murad, Premio Nobel 2018 per la Pace, è una sopravvissuta: aveva appena 20 anni la notte del 3 agosto 2014, quando l'Isis attaccò Sinjar, la sua città natale, e sterminò la sua famiglia insieme a gran parte della popolazione di fede Yazidi. Lei fu catturata, subì ogni genere di violenza e solo per una coincidenza riuscì a mettersi in salvo. Ora Nadia è diventata il volto di un popolo dimenticato e, giorno dopo giorno, combatte una battaglia difficile e dolorosa, quella per la memoria.

Il documentario di Alexandria Bombach ci mostra il ritratto di una giovane donna esemplare senza trasformarlo in un omaggio agiografico.

Nadia ci viene mostrata nel percorso che la porterà a parlare dinanzi all'Assemblea Generale dell'Onu accompagnata da Amal Clooney. Ed è nello scorrere dei giorni e degli incontri che emerge il ritratto 'vero' di una vittima di atrocità indicibili che non 'fa' (come invece sarebbe assolutamente legittimata a fare) la vittima ma lotta affinché il suo popolo venga sottratto alle persecuzioni.

Si vede chiaramente come per lei ogni discorso da tenere in pubblico rappresenti una forzatura su se stessa e come, al contempo, questa venga sentita come un ostacolo da superare per una finalità superiore. La si percepisce come veramente a proprio agio solo quando incontra persone appartenenti al suo popolo con le quali si sente svincolata da ogni forma di auto controllo e può anche permettersi di piangere.

La regista sa però anche cogliere, da appartenente allo stesso sesso, gesti di una femminilità che gli orrori subiti dai carnefici dell'ISIS non sono riusciti a conculcare. Nadia che si pettina i capelli, compiendo un gesto quotidiano per tutte le donne, ci dice di sé e delle persone a cui sta dedicando questa fase della sua vita molto di più di un'analisi storico sociale. Il cinema, quello vero, è anche questo: cogliere in un gesto apparentemente banale un senso altro e profondo.

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 10 dicembre 2018
cardclau

Se il prezzo da pagare, per ottenere un po’ di considerazione e giustizia, è quello di passare attraverso il narcisismo occidentale, dove tutto è news del momento, fugacissimo, ingoiamolo, ingoiamolo, questo rospo! Attenzione, ammiro in modo assoluto, ma silenziosamente e a capo chino dalla totale vergogna per il comportamento di certi miei simili, Nadia Murad, come donna, come [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
domenica 16 dicembre 2018
Luigi Paini
Il Sole-24 Ore

Sulle sue spalle si è accumulato un peso enorme. Insostenibile per chiunque, ma non per lei: Nadia Murad. Una giovane donna della minoranza yazida, nel Kurdistan iracheno, fatta schiava e violentata insieme a decine di altre donne della sua comunità dai carnefici dell'Isis, mentre gli uomini venivano massacrati. Fuggita avventurosamente, arrivata in Europa, Nadia ha subito iniziato una campagna in [...] Vai alla recensione »

giovedì 6 dicembre 2018
Luca Mosso
Tutto Milano

Nadia Murad è una giovane donna yazidi sopravvissuta alle violenze dell'Isis che nel 2014 occupò la città di Sinjar, nel nord dell'Iraq, dove lei viveva. La sua lotta per affermare la verità l'ha trasformata in un simbolo, un punto di riferimento imprescindibile per attivisti e vittime del genocidio: Sulle sue spalle è un suo ritratto partecipe, realizzato da Alexandria Bombach, già autrice del premiato [...] Vai alla recensione »

NEWS
VIDEO RECENSIONE
martedì 4 dicembre 2018
A cura della redazione

Nadia Murad, Premio Nobel 2018 per la Pace, è una sopravvissuta: aveva appena 20 anni nel 2014, quando l'Isis attaccò Sinjar e sterminò la sua famiglia insieme a gran parte della popolazione di fede Yazidi.

TRAILER
venerdì 23 novembre 2018
 

Nadia Murad, Premio Nobel 2018 per la Pace, è una sopravvissuta: aveva appena 20 anni la notte del 3 agosto 2014, quando l'Isis attaccò Sinjar, la sua città natale, e sterminò la sua famiglia insieme a gran parte della popolazione di fede Yazidi.

POSTER
giovedì 22 novembre 2018
 

Nadia Murad, Premio Nobel 2018 per la Pace, è una sopravvissuta: aveva appena 20 anni la notte del 3 agosto 2014, quando l'Isis attaccò Sinjar, la sua città natale, e sterminò la sua famiglia insieme a gran parte della popolazione di fede Yazidi.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati