Le Ragazze del Centralino

Film 2017 | Drammatico, Sentimentale 50 min.

Regia di Carlos Sedes. Una serie con Maggie Civantos, Ana Fernandez, Nadia de Santiago, Blanca Suárez, Ana Polvorosa. Cast completo Titolo originale: Las chicas del cable. Genere Drammatico, Sentimentale - Spagna, 2017, STAGIONI: 3 - EPISODI: 23

Condividi

Aggiungi Le Ragazze del Centralino tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 28 agosto 2018

Quattro operatrici della compagnia telefonica nazionale spagnola promuovono una rivoluzione tra amori, invidie e carriera nella Madrid degli Anni Venti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 2,91
CONSIGLIATO N.D.
Un dramma romantico spagnolo ispirato dalle atmosfere degli anni Venti.
giovedì 2 marzo 2017
giovedì 2 marzo 2017

Quattro donne, gli anni '30, aria di ribellione: da una parte la rivoluzione tecnologica che passa attraverso i cavi di un centralino telefonico, dall'altra la rivoluzione dei costumi, che si consuma (anche) rompendo il tabù di una gonna un po' più corta del "normale".

Alla regia Carlos SedesDavid Pinillos (Velvet, Grand Hotel), nei ruoli delle quattro protagoniste la star Blanca Suárez (El barco, El internado), Nadia de Santiago (Musarañas, Amar es para siempre), Ana Fernández (Los protegidos) e Maggie Civantos (Vis a vis).

Rilasciata in 190 paesi da Netflix a partire dal 28 aprile, Cable Girls è la prima serie originale del colosso del video on demand prodotta in Spagna.



I personaggi.
giovedì 11 maggio 2017

Già rinnovata per una seconda stagione, Cable Girls si ambienta nella Madrid del 1929, all'interno del grattacielo che ospita la sede della neonata Compagnia de Telefonia. All'interno di queste stanze si muovono i destini delle quattro protagoniste Lidia, Carlota, Ángeles e María Inmaculada detta Marga, appena assunte come centraliniste.

Quattro caratteri femminili molto diversi per quattro donne che si troveranno, spesso loro malgrado, a essere testimoni dei segreti e degli intrighi politici che corrono lungo le linee telefoniche.

Dalla protagonista Lidia, in fuga da un misterioso passato, a Carlota, figlia ribelle di un militare, passando per Ángeles, apparentemente sottomessa al marito, e la campagnola Maria, le quattro colleghe/amiche sono accomunate da un identico destino: quello di affermare la propria indipendenza ed emanciparsi in una società ancora troppo al maschile.

Il mood.
giovedì 11 maggio 2017

Lontana più psicologicamente che temporalmente dalla dittatura di Franco, la Madrid de Cable Girls è una città da un milione di abitanti, moderna, nel boom dello sviluppo architettonico e piena di fiducia nel futuro. Nascono in quegli anni interi quartieri per ospitare il nuovo proletariato urbano (Ventas, Tetuán), si inaugura la Gran Via per decongestionare il centro storico dove il traffico è già stato "alleggerito" dalla nuovissima metropolitana, mentre poco lontano dal Palazzo Reale nasce la Ciudad Universitaria.

La compagnia telefonica della serie è la prima a portare in città la rivoluzionaria forma di comunicazione a distanza, trovando naturalmente posto nel primo grattacielo mai costruito in città.

Ma a far da protagonista nelle otto puntate della prima stagione, inevitabilmente, è anche la moda femminile anni '20 e '30: cappellini, copricapo e velette, gonne al ginocchio e camicie, reggiseni a fascia per coprire rigorosamente le forme. Perché nella Madrid di fine anni venti, vale la pena di ricordarlo, le donne non solo non erano libere di indossare quel che volevano, ma dovevano regolarsi su canoni differenti a seconda del lavoro (eventualmente) intrapreso. Ammesso che lo trovassero - e che i loro mariti fossero d'accordo.

Frasi
E avere la consapevolezza che coloro che ami nonostante la distanza saranno sempre sani e salvi
Lidia (Blanca Suárez)
dalla serie Le Ragazze del Centralino - a cura di Gioia
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
mercoledì 29 aprile 2020
Flavia Arcangeli
Cinemonitor.it

"Las Chicas del Cable" alias "Le ragazze del centralino" è la prima serie tv spagnola di Netflix, ideata da Ramón Campos, Gema R. Neira e Teresa Fernández Valdéz nel 2017. È ambientata nella Madrid del 1928, in un periodo ricco di cambiamenti e di grandi contrasti tra ideologia reazionaria e moderna. Racconta le vicende di quattro donne, apparentemente diverse, provenienti da altrettante zone della [...] Vai alla recensione »

NEWS
NETFLIX
sabato 15 settembre 2018
 

Nella Spagna degli anni '20 una donna può essere picchiata dal marito, non può fare un prelievo in banca senza il suo permesso, il lesbismo è considerato una malattia. Quattro impiegate della compagnia telefonica nazionale spagnola, invece, decidono di [...]

Con Maggie Civantos nella parte di Ángeles
Nadia de Santiago nella parte di Marga
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati