Il giardino degli artisti - L'impressionismo americano

Film 2017 | Eventi, +13

Titolo originaleThe Artist's Garden: American Impressionism
Anno2017
GenereEventi,
Regia diPhil Grabsky
Uscitamartedì 9 maggio 2017
DistribuzioneNexo Digital
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro

Regia di Phil Grabsky. Un film Titolo originale: The Artist's Garden: American Impressionism. Genere Eventi, 2017, Uscita cinema martedì 9 maggio 2017 distribuito da Nexo Digital. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13

Condividi

Aggiungi Il giardino degli artisti - L'impressionismo americano tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 8 maggio 2017

Una festa per gli occhi dedicata agli artisti americani che sono stati folgorati dall'impressionismo francese divenendo a loro volta dei giganti. In Italia al Box Office Il giardino degli artisti - L'impressionismo americano ha incassato 74,5 mila euro .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 2,83
CONSIGLIATO N.D.
Quegli artisti americani folgorati dall'impressionismo francese: una festa per gli occhi.
lunedì 16 gennaio 2017
lunedì 16 gennaio 2017

Quella tra arte e giardini è una storia d'amore straordinaria. In epoca moderna tutto inizia in un paesino francese, in quella Giverny che aveva ammaliato Claude Monet trasformandosi in fonte di ispirazione per decine e decine di pittori del tempo. Non è però solo l'Europa a rimanere stregata dalle ninfee. Quando nel 1886 il mercante d'arte francese Paul Durand-Ruel porta trecento dipinti impressionisti a New York, infatti, non può probabilmente immaginare quanto accadrà di lì a breve, quando moltissimi artisti americani faranno i bagagli e partiranno per un pellegrinaggio verso lo stagno più famoso di tutto il movimento impressionista.

È da qui che prende il via Il giardino degli artisti di Phil Grabsky, che racconta le vicende dell'Impressionismo americano e del suo rapporto con il Garden Movement, fiorito tra 1887-1920. Entrambi i movimenti hanno risposto al rapido cambiamento sociale causato dall'industrializzazione americana. La crescente urbanizzazione stava infatti spingendo l'emergente classe media a cercare rifugio in periferia, dove nel tempo libero era possibile coltivare piccoli e grandi giardini privati.

Il film si apre con la mostra The Artist's Garden: American Impressionism and the Garden Movement, 1887-1920 della Pennsylvania Academy of the Fine Arts di Philadelphia. Ci accompagna quindi nel Connecticut, ad Old Lyme, città natale dell'impressionismo USA grazie alla mecenate Miss Florence Griswold, che mise la sua dimora neoclassica a disposizione di artisti come Henry Ward Ranger (1858-1916) e Willard Metcalf (1858-1925), affascinati da spiagge, luci e paludi di questo angolo di paradiso. Si passa quindi a visitare Appledore Island, dove la poetessa Celia Thaxter, accolse artisti come Emerson, Nathaniel Hawthorne, Henry Wadsworth Longfellow, John Whittier e Sarah Orne Jewe trasformando l'isola in un luogo di incontro straordinario che avrebbe ispirato, tra l'altro, 300 opere dell'incisore, disegnatore, illustratore e pittore tra i più famosi dell'impressionismo americano: Childe Hassam (1859-1935).

Del resto Celia, come moltissime altre donne americane del tempo, intese il giardino non solo come un'oasi di pace ritrovata ma anche come uno spazio politico: mentre la popolarità di giardinaggio cresceva, infatti, le donne cominciavano ad accedere a nuove professioni, a leggere gli scritti di orticoltori inglesi come Gertrude Jekyll e William Robinson, ad attivarsi per i diritti civili per diventare sempre più indipendenti. Così, se fino a pochi anni prima la Hudson River School aveva narrato i paesaggi epici di un America sconfinata e gloriosa, ora gli impressionisti offrivano una lettura più intima e riservata della natura, curando la poetica del singolo istante, gli effetti atmosferici e tonali, le sfumature delle siepi e dei gazebi ricoperti di fiori.

I protagonisti del film sono quindi artisti come: Mary Cassatt (1844-1926), la pittrice amica di Degas, Monet e Berthe Morisot che fece delle donne e della maternità uno dei temi chiave delle sue tele; Philip Leslie Hale (1865-1931) che fu anche scrittore e insegnante e dipinse The Crimson Rambler, l'olio su tela protagonista del poster del documentario; John Singer Sargent (1856-1925) nato a Firenze durante un soggiorno dei genitori in Italia e divenuto pittore cosmopolita oltre che ritrattista tra i più importanti dell'Ottocento americano. Accanto ad essi trovano spazio anche i Ten American Painters, l'associazione formata da 10 pittori che nel 1897 diedero le dimissioni dalla "Società degli artisti americani" per dedicarsi a una nuova forma artistica in cui i parchi e le strade di New York, Chicago e Boston venivano ritratti come Monet e gli altri avevano fatto con il Bois de Boulogne e il bosco di Fontainebleau. I nomi di questi 10 artisti, meno noti di quelli degli impressionisti francesi ma assolutamente cruciali per la storia dell'arte americana, sono il già citato Childe Hassam, Julian Alden Weir, John Henry Twachtman, Robert Lewis Reid, Willard Leroy Metcalf, Frank Weston Benson, Edmund Charles Tarbell, Thomas Wilmer Dewing, Joseph DeCamp ed Edward Emerson Simmons.

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 29 luglio 2017
vanessa zarastro

In questa fine di luglio con molti cinema già in chiusura estiva, alcune sale romane lanciano un progetto culturale: la proiezione di film sull’arte, una serie chiamata “La grande arte al cinema”. Questo documentario era stato già presentato a Roma questa primavera per pochi giorni. Confezionato in modo da partire con la mostra americana “The Artist’s Garden: [...] Vai alla recensione »

PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati