I Am Bolt

Film 2016 | Documentario, Sportivo, +13 90 min.

Regia di Benjamin Turner, Gabe Turner. Un film con Pelé, Neymar, Serena Williams, Asafa Powell, Sebastian Coe. Cast completo Genere Documentario, Sportivo, - Gran Bretagna, 2016, durata 90 minuti. Uscita cinema lunedì 28 novembre 2016 distribuito da Nexo Digital. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi I Am Bolt tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 25 novembre 2016

Il duro programma di allenamento, le sfide e agli ostacoli più impegnativi che Bolt affronta per realizzare i suoi sogni sul palcoscenico globale, il suo tempo libero con gli amici e la famiglia.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
L'uomo Bolt dietro il triplo oro olimpionico.
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

Un documentario che segue Usain Bolt negli allenamenti, nelle gare ma anche nella vita privata, nelle attese nei villaggi olimpici o nelle camere d'albergo.
Bolt è un cognome che non bisogno di presentazioni. Anche chi non si interessa di atletica sa che si tratta di un campione decisamente unico nella storia dello sport olimpico e non solo. Benjamin e Gabe Turner avevano il problema di decidere come ritrarlo. L'inizio del loro lavoro dà l'impressione di trovarsi di fronte alla glorificazione di un atleta che di gloria ne ha già acquisita così tanta sulle piste del mondo che non ha bisogno di ulteriori aggiunte. Fortunatamente la premessa ha solo la funzione di ouverture di un'opera che è marcata da uno stile del tutto diverso. Il mito di Bolt si è creato negli stadi ma Usain resta una persona ed è questo ciò che ci viene mostrato. L'orgoglio dei suoi genitori, la presenza di un amico fedele possono apparire come retorici ma si sente che non lo sono. Soprattutto emerge il rapporto con il coach Mills, tanto sovrappeso fisicamente quanto preciso e puntuale nello stargli accanto, nello stimolarlo nel comprenderne i momenti di difficoltà. Come quando, per andare a chiedere a un Dj in discoteca un cambio di musica, si lesiona una caviglia e deve sottoporsi a un lungo e complesso processo di recupero della perfetta funzionalità del piede.
A volte è Bolt stesso a prendere in mano la telecamera e a mostrare il suo quotidiano con ironia. Quell'ironia che vediamo scomparire dal suo volto quando è necessario concentrarsi o si debbono subire i commenti velenosi di colleghi che non conoscono le sue reali condizioni fisiche ma non rinunciano a commentare le sue scelte. Su tutto domina il percorso educativo imposto da un padre tanto amorevole quanto severo per il quale la parola 'disciplina' ha avuto ed ha valore. Un padre che 'osò' punirlo a scuola davanti a tutti senza farsi intimorire da un primo posto da lui da poco ottenuto nel Campionato mondiale giovanile.
I am Bolt è un documentario che andrebbe mostrato nelle scuole per mostrare, non solo a chi vuole praticare uno sport ma a chi vuole crescere nel senso più pieno nella vita, come la parola 'sacrificio' debba e possa coniugarsi con gli altrettanto naturali bisogni di divertimento che un giovane prova. Sempre che non si voglia solo 'lasciarsi vivere'.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

I AM BOLT disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati