Fantasmi a Roma

Film 1961 | Commedia 100 min.

Regia di Antonio Pietrangeli. Un film con Eduardo De Filippo, Vittorio Gassman, Sandra Milo, Marcello Mastroianni, Belinda Lee. Cast completo Genere Commedia - Italia, 1961, durata 100 minuti. - MYmonetro 2,92 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Fantasmi a Roma tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Il palazzo dei principi di Roviano sta per essere venduto dall'ultimo erede assillato da un'amante avida di denaro. I fantasmi che lo abitano si ribellano per evitare di essere sfrattati.

Consigliato sì!
2,92/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,83
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Favola surrealistica brillante ma incompresa in Italia.

Il palazzo dei principi di Roviano sta per essere venduto dall'ultimo erede, assillato da un'amante avida di denaro. Il rischio che venga demolito per far posto ad una moderna palazzina è grande e i fantasmi che abitano nelle soffitte, per evitare di essere sfrattati, passano al contrattacco.
Per allontanare la minaccia della demolizione occorre che l'antico palazzo venga proclamato monumento nazionale: ricorreranno dunque all'aiuto di un pittore cinquecentesco, Caparra,che abita una vecchia torre dell'Appia Antica. Film del 1961 interpretato da Eduardo De Filippo, Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni.


FANTASMI A ROMA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€10,99
€10,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 27 marzo 2017
Parsifal

IL poliedrico Pietrangeli firma il soggetto e la sceneggiatura insieme ad altre " Penne d'oro" del cinema italiano come  MAccari , Scola, Amidei e  Flaiano( gruppo le cui imprese giovanili verranno narrate da Scole nella sua ultima fatica " Che strano chiamarsi Federico). Ciò che scaturisce dalle loro penne è una fiaba surreale ,con punte di evidente ironia [...] Vai alla recensione »

lunedì 17 giugno 2013
Onufrio

Un antico palazzo di Roma è popolato da nobili fantasmi che un tempo vissero tra le mura e vi morirono in circostanze crudeli; ora il palazzo è di proprietà di Annibale (E.De Filippo) egli è certo che vi sia la presenza dei suoi avi, da Frà Bartolomeo (T.Buazzelli), a Flora (S.Milo)e Federico (M.Mastroianni) più il fratello maggiore di Annibale morto in giovine [...] Vai alla recensione »

domenica 31 gennaio 2010
filippomazz

Un capolavoro...esatto. Un film da cinque stelle. Il soggetto è frizzante e fantasioso, nella trama si alternano infatti momenti che faranno sorridere, momenti ancor più esilaranti ed altri invece più malinconici e profondi. La fantasia e l'originalità sono i punti forti di questo film, oltre ovviamente all'impareggiabile cast: impossibile infatti non iaffezionarsi ai magici fantasmi a cui danno vita [...] Vai alla recensione »

lunedì 4 luglio 2011
ralphscott

Insolita commedia,nel panorama nostrano. Prova spassosa per un cast di nome e di grande sostanza,Buazzelli e Mastroianni su tutti. La Milo,tu guarda,fa il fantasma svampito,ma in gran forma. La cura nella scelta dei tecnici,come il fotografo di scena,eleva la qualità,nonostante il set sia quasi esclusivamente in interni,claustrofobico,coerente col tema scviluppato.

lunedì 23 maggio 2011
Vero2

Film bellissimo! Poi come si fa a non innamorarsi del piccolo Poldino

mercoledì 22 aprile 2020
Dandy

Piacevolissima commedia "gotica",sceneggiata tra gli altri da Ettore Scola,in cui il regista ironizza con contagiosa simpatia sull'avidità delle borghesia figlia del boom economico,la notalgia dei bei tempi andati e l'inesorabile marcia in avanti del progresso.Efficace lo stile semplice e spigliato(l'irriverente sequenza dei timbri ottenuti "guardando in garage"),e [...] Vai alla recensione »

Frasi
L'Amore è come la storia: pochi eroi e milioni di vigliacchi…
Una frase di Flora (Sandra Milo)
dal film Fantasmi a Roma - a cura di Falco
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Gian Luigi Rondi
Il Tempo

I fantasmi allegri e galanti non erano in voga nel nostro cinema. Questo film di Antonio Pietrangeli ne inaugura oggi lietamente la serie che, c’è da credere, non rimarrà senza imitatori. I fantasmi del titolo la fanno da padroni in un palazzo principesco di Roma in cui hanno abitato da vivi e che adesso abitano i loro aristocratici discendenti: l’ultimo di costoro, però, un nipote abbastanza degenere [...] Vai alla recensione »

PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati