The Meddler

Film 2015 | Commedia +13 100 min.

Regia di Lorene Scafaria. Un film con Megalyn Echikunwoke, Rose Byrne, J.K. Simmons, Susan Sarandon, Laura San Giacomo. Cast completo Titolo originale: The Meddler. Genere Commedia - USA, 2015, durata 100 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,99 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi The Meddler tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 4 luglio 2017

Dopo la morte del marito, Marnie Minervini segue la figlia a Los Angeles. Lì inaspettatamente trova nuove amicizie e un nuovo amore. Al Box Office Usa The Meddler ha incassato 4,3 milioni di dollari .

The Meddler è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
2,99/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 2,97
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Una sceneggiatura prevedibile al servizio di un gruppo di attori straordinari, tra cui spicca J.K. Simmons.
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

Marnie è ormai vedova da qualche tempo e non sa come impiegare le proprie giornate. Decide allora di trasferirsi da New York a Los Angeles dove vive la figlia Lori la quale sta uscendo da una rottura sentimentale con qualche difficoltà. Lori è una sceneggiatrice di serie tv e coglie l'occasione dell'inizio delle riprese di un pilot per liberarsi dall'ingombrante presenza materna. Ora Marnie ha ancora più tempo libero e molto denaro ereditato che vuole utilizzare.

Ci sono film in cui si attende alla prova chi ha diretto un'opera prima che aveva destato una certa attenzione. È il caso di Lorene Scafaria con Cercasi amore per la fine del mondo.

Non si può dire che si sia di fronte a una delusione anche se, in questo caso, le doti di direzione degli attori prevalgono su quelle della sceneggiatura. Perché di rapporti madre 'impicciona' (come vuole il titolo) e figlia che cerca di salvarsi la vita il cinema ne ha già raccontati tanti e qui, inoltre, il finale non si può definire come imprevedibile. Così come suona tanto (troppo) di maniera la descrizione della famiglia italo americana del defunto consorte di Marnie con tanto di mandolini di accompagnamento.
Quello che invece funziona è il casting che vede emergere, in particolare, due attori. Una è ovviamente Susan Sarandon che affronta con divertimento e senso di partecipazione la solitudine di una donna ricca che vuole rendersi utile ad ogni costo al prossimo, sia esso la figlia o una sua amica lesbica che vuol coronare il sogno di un matrimonio con cerimonia come si deve. Marnie sente il denaro come un peso e con senso di colpa vuole liberarsene ma in realtà ciò da cui vorrebbe uscire è la profonda mancanza di senso che la sua vita ha assunto.

La prevedibilità della sceneggiatura di cui dicevasi non poteva non farle incontrare un uomo che l'aiutasse ad elaborare finalmente il lutto. Che però costui fosse un ex poliziotto dedito all'allevamento di galline a ognuna delle quali ha dato un nome e di cui sa descrivere le caratteristiche psicologiche potrebbe ancora entrare a far pare di quegli escamotage narrativi finalizzati a ravvivare uno script. L'aver assegnato il ruolo a J.K. Simmons è però il vero colpo di genio. Dotato di un paio di baffoni e impegnato in sguardi languidi e carichi di comprensione verso una donna molto diversa da quelle della sua vita (ex moglie e due figlie) l'attore vincitore dell'Oscar per Whiplash mostra e dimostra come un vero interprete possa affrontare ruoli distanti anni luce tra di loro senza perdere in efficacia.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

THE MEDDLER disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
martedì 14 febbraio 2017
Liuk

Pellicola "riflessiva" sulla solitudine dovuta al vedovato. Commedia amara, tendente al drammatico, che non convince a causa di una trama banale e veramente molto piatta. Arrivare a metà della visione non è semplice, per concluderla occorre un buon caffè. Salvo il cast, la Sarandon su tutti, che da sola regge tutta la baracca.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati