In via Savona al 57

Film 2014 | Documentario 40 min.

Regia di Gregory Fusaro, Massimiliano Vergani. Un film con William Angiuli. Genere Documentario - Italia, 2014, durata 40 minuti.

Condividi

Aggiungi In via Savona al 57 tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 24 dicembre 2014

Con il documentario (totalmente auto-prodotto) In via Savona al 57, Gregory Fusaro e Massimiliano Vergani ricostruiscono la storia di una delle ultime mono sala milanesi.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,17
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
La storia di una delle ultime mono sala milanesi.
a cura della redazione
a cura della redazione

Qualcuno dice che il cinema non insegue più i sogni e le emozioni. Qualcuno dice che il cinema è ridotto soltanto a una fabbrica di soldi destinata a pochi fortunati. Chi lo dice forse non conosce il cinema Mexico di Milano. Non ne conosce la storia, l'amore verso il cinema del suo proprietario, Antonio Sancassani, e il cuore che batte forte dentro a una sala che ha permesso a migliaia di persone di conoscere un cinema diverso, un cinema libero.
Con il documentario (totalmente auto-prodotto) In via Savona al 57, Gregory Fusaro e Massimiliano Vergani ricostruiscono la storia di una delle ultime mono sala milanesi: dal The Rocky Horror Picture Show (in sala da oltre 30 anni) ai film di Giorgio Diritti (Il vento fa il suo giro rimase in sala 2 anni e mezzo). Il cinema Mexico propone quotidianamente lungometraggi che per diverse ragioni sono esclusi dalla distribuzione nazionale, dando quindi la possibilità ad autori e registi indipendenti di proiettare le loro opere (spesso auto-prodotte). Antonio Sancassani applica un metodo alternativo di distribuzione cinematografica, fuori dagli schemi tradizionali: non c'è un programmatore che impone un film. E l'indipendenza nella distribuzione in un momento di crisi potrebbe rappresentare la salvezza anche per altre strutture simili al Mexico, che forse dovrebbero osare di più e rimettersi in gioco. Strutture che dovrebbero ribellarsi a un sistema, che applicando devastanti metodi distributivi, ha portato alla chiusura di decine di storiche sale cinematografiche della città.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati