Addicted To Life

Film 2014 | Documentario,

Regia di Thierry Donard. Un film con Matt Annetts, Wille Lindberg, Jesse Richman, Matthias Wyss, Rémi Peschier. Cast completo Titolo originale: Nuit de la Glisse: Addicted to Life. Genere Documentario, - Francia, 2014, Uscita cinema mercoledì 4 febbraio 2015 distribuito da Nexo Digital. - MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Addicted To Life tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 2 febbraio 2015

Attraversando montagne e oceani, gli atleti di La Nuit de la Glisse testimoniano i cambiamenti climatici mondiali.

Consigliato sì!
2,75/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Tanti protagonisti accomunati da una passione condivisa, il professionismo e la devozione assoluta alle discipline estreme.
Recensione di Raffaella Giancristofaro
Recensione di Raffaella Giancristofaro

Sud Tirolo, Italia: Matt Annetts, snowboarder statunitense, scala una cima per regalarsi una discesa velocissima e pericolosissima in mezzo alle rocce con la sua tavola, per poi spostarsi in Norvegia con gli amici e colleghi Remi Peschier, Karsten Gefle e Wille Lindberg (mentre il sodale Casey Wesley commenta). Sulle spiagge delle isole polinesiane si allenano i giovani surfisti Tyler Larronde, Tikanui Smith, Aude Lionet Chanfour e il kite surfer Jesse Richman, di Maui, Hawaii, ma anche la giovane promessa Matahi Drollet e l'icona locale Hira Teriinatoofa. In Almeria il biker francese Antoine Bizet costruisce le piste per realizzare performance sempre più ardite. Sui Pirenei francesi Eric Deguil pratica il kayak estremo, non ancora disciplinato da una federazione. A Perpignan Max Geronzi non si separa mai dal suo skateboard, mentre Mathias Wyss e Christopher Espen non vedono l'ora di indossare le loro tute alari e lanciarsi dalle cime realizzando il sogno di Icaro.
Addicted to Life è l'ennesimo capitolo della serie di film sportivi Nuit de la glisse (il primo è dell'84), realizzati da una crew tecnica di circa 30 persone abituata a girare in condizioni climatiche e logistiche difficili. Lo scopo del loro regista Donard è evidentemente quello di portare al grande pubblico le immagini e le emozioni degli sport di nicchia sfruttando le straordinarie ambientazioni naturali (riprese mirabilmente con elicotteri, droni e microcamere). E infatti Addicted to Life passa in rivista tanti protagonisti accomunati da una passione condivisa, il professionismo e la devozione assoluta alle discipline estreme. Una priorità esistenziale che corrisponde, nelle parole del regista, a un amore per la vita proporzionale al rischio che essi corrono ogni giorno, flirtando con la morte (incontrata, mentre filmava atleti in volo, dal cameraman Ludovic Woerth, a cui il film è dedicato). Vivere la vita spingendosi al limite, superare la paura e perseguire il controllo assoluto. Essere indipendenti e godere della libertà assoluta (cosa che vale più in verità per il gruppo di sciatori o per i patiti di kayak, che per i giovani campioni del surf, che hanno un management e degli impegni calendarizzati).
Questa somma di ideali e aspirazioni, pur comprensibili solo in parte a una platea di "non pro", ha una sua dignità e ragion d'essere. Il film però non si emancipa mai da uno stile enfatico, eroico, da una colonna sonora invadente, da un'estetica promozionale, teso com'è alla ricerca di una bellezza naturale a cui il vissuto degli atleti dovrebbe dare sostanza narrativa. Insomma l'altissima spettacolarità delle situazioni riprese non è integrata da un minimo di background sulle vite dei tanti uomini coinvolti (l'unica donna che passa saluta e va). Il vitalismo del titolo rimane sulla carta, schiacciato dalla maestosa natura ritratta, che non si può far altro che ammirare in un abuso di ralenti. Resta un'antologia di prodezze di un circolo speciale di happy few: chi ama la contemplazione iterata del gesto atletico sarà accontentato.

Sei d'accordo con Raffaella Giancristofaro?
Powered by  
NEWS
VIDEO
mercoledì 28 gennaio 2015
 

Ai quattro angoli del globo, da Chamonix-Mont-Blanc alla Polinesia francese attraverso Châtel, le Alpi svizzere, i Pirenei e il deserto spagnolo di Tabernas a nord di Almeria, il nuovo film La Nuit de la Glisse, Addicted to Life, mostra lo straordinario [...]

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati