Rustam Casanova, una vita d'artista

Film 2014 | Documentario 50 min.

Anno2014
GenereDocumentario
ProduzioneItalia
Durata50 minuti
Regia diAlessandro De Toni, Lorenzo Cioffi
MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Alessandro De Toni, Lorenzo Cioffi. Un film Genere Documentario - Italia, 2014, durata 50 minuti. - MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Rustam Casanova, una vita d'artista tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 3 giugno 2014

La storia di una vita affollata di donne, figli, creditori e maestri di canto, sempre sopra le righe e sempre alla ricerca.

Consigliato sì!
2,75/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Il documentario segue Rustam Casanova, affascinante camaleonte in maniera libera, senza comode connotazioni morali o psicologiche.
Recensione di Marco Chiani
Recensione di Marco Chiani

Quarantenne originario del Tagikistan, Rustam "Casanova" si muove su diverse possibilità di esistenza in giro per tre continenti, sfiorando la fama o l'invisibilità. In Patria è considerato un punto di riferimento, l'"artista grande del popolo", in Italia un cantante lirico spiantato mentre a Hong Kong vive con la moglie al ventisettesimo piano di un grattacielo.
Terzetto di racconti e punti di vista, Paesi e condizioni con al centro un unico uomo che ha deciso di fare della propria vita un continuo spettacolo a sipario aperto. Alessandro De Toni e Lorenzo Cioffi seguono quest'affascinante camaleonte in maniera libera, senza comode connotazioni morali o psicologiche, confondendo con un fluido montaggio gli scenari in cui si muove. Con gli abiti di scena, quando accenna un'aria d'opera o mentre ascolta i discorsi di un figlio riguardo ad una borsa si studio, Rustam pare essere già in un altro luogo, sempre pronto ad una nuova interpretazione. È una scissione dell'anima la sua, spinta dalla ricerca di un ulteriore spostamento, di un'altra avventura da vivere in un luogo diverso da quello in cui si trova: invertendo i termini per cui un interprete vive le vite dei suoi personaggi, Rustam è un coacervo di ruoli che hanno la meglio su un'identità incerta o insoddisfatta, comunque incapace di essere stazionaria. In questo senso appare più che appropriata la scelta di includere l'aria Vesti la giubba, da Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, quasi fosse una summa del suo agire o un diktat di vita: Recitar! Mentre preso dal delirio/ non so più quel che dico/ e quel che faccio! / Eppur è d'uopo, sforzati! / Bah! sei tu forse un uom? /Tu se' Pagliaccio!.
Appunti ordinati su protagonista eccentrico, Rustam Casanova, una vita d'artista si dipana attraverso sequenze pullulanti di figli, mogli, fratelli, sorelle e nipoti, in grado di rendere ancora più assordante l'introspezione emergente dai momenti in cui "l'artista" fronteggia, da solo, la macchina da presa. Totalmente al servizio di un uomo/attore che sceglie di «fare della propria vita un'opera d'arte» (Michel Foucault), De Toni e Cioffi si limitano a gestire il traffico tra le diverse quinte, consapevoli di quanto il rapporto tra realtà e sua invenzione - nodo centrale del lavoro - possa già di per sé favorire riflessioni e spunti nello spettatore. Curioso e singolare, il film appare tuttavia un po' monco, come se i due registi si fossero affrettati a finirlo senza aver sfruttato il materiale, umano e dunque narrativo, offerto da una vita, reale o fittizia che sia, tanto affollata.

Sei d'accordo con Marco Chiani?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati