American Honey

Film 2016 | Commedia drammatica 158 min.

Anno2016
GenereCommedia drammatica
ProduzioneUSA
Durata158 minuti
Regia diAndrea Arnold
AttoriSasha Lane, Shia LaBeouf, McCaul Lombardi, Arielle Holmes, Crystal Ice, Veronica Ezell, Chad Cox (II), Garry Howell, Kenneth Kory Tucker, Raymond Coalson, Isaiah Stone Dakota Powers, Shawna Rae Moseley, Christopher David Wright, Riley Keough, Will Patton, Sam Williamson, Bruce Gregory, Tyler Forke, Daran Shinn, Chris Bylsma, Andrea Fantauzzi.
TagDa vedere 2016
MYmonetro 3,25 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Andrea Arnold. Un film Da vedere 2016 con Sasha Lane, Shia LaBeouf, McCaul Lombardi, Arielle Holmes, Crystal Ice, Veronica Ezell, Chad Cox (II), Garry Howell, Kenneth Kory Tucker, Raymond Coalson, Isaiah Stone. Cast completo Genere Commedia drammatica - USA, 2016, durata 158 minuti. - MYmonetro 3,25 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi American Honey tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 17 agosto 2016

Stella fugge dalla situazione familiare disastrata per unirsi a una banda di ragazzi senza regole, e lì troverà l'amore. Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha ottenuto 1 candidatura a BAFTA, ha ottenuto 4 candidature a London Critics, ha ottenuto 6 candidature a Spirit Awards, Al Box Office Usa American Honey ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 362 mila dollari e 75,4 mila dollari nel primo weekend.

Consigliato sì!
3,25/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Un road trip che macina coi chilometri un'utopia che non viene mai formulata ma rinviata in un procedere senza fine.
Recensione di Marzia Gandolfi
Recensione di Marzia Gandolfi

Star, adolescente senza stelle in cielo e un padre abusante in terra, trova in Jack, un ragazzo più grande e (in)sicuro di lei, la spinta per andare, lasciandosi dietro una madre assente e due fratellini innocenti. Reclutata per vendere abbonamenti porta a porta, sale sul furgone di Krystal, 'titolare' in costume del business e amante incostante di Jack. Lungo le strade del Midwest, tra una sigaretta, una canna e una canzone di Rihanna cantata a squarciagola, Star e Jack si innamorano. Lei ha un sogno, lui un capitale per comprarlo ma il viaggio è ancora lungo e probabilmente non porta da nessuna parte.
Caricata su un furgone saturo di fumo e musica, la gioventù americana di Andrea Arnold non sogna più. A sognare per loro è rimasto soltanto Bruce Springsteen che canta alla radio "Dream Baby Dream" e un sogno americano sempre più sfuggente e inconsistente. L'autrice britannica 'fotografa' la generazione dopo Larry Clark, dopo l'AIDS, il punk e la collera. Frastornati, fluttuanti, sessualmente e psicologicamente indeterminati, i personaggi di American Honey hanno perduto l'intenzione del volo. A muoverli non è l'ambizione ma il precipitato di un desiderio che serve soltanto a sbarcare il lunario e ad arrivare a domani, dove tutto ricomincia uguale a ieri. Il movimento non è verso ma intorno e il loop è l' 'algoritmo' di un film che gira a vuoto e si ripete ossessivo infinite volte. Giorno e notte come un mantra, il team teen ripropone gli stessi gesti, sciupando il tempo e mancando sempre la via di fuga. Per Star è l'amore che come il vento la coglie di schiena.
Oggetto assoluto del suo desiderio è Jack, interpretato da Shia LaBeouf che trova finalmente il ruolo capace di contemplare e comprendere le sue tensioni schizofreniche. Davanti a lui e tra le sue braccia l'abbagliante esordiente Sasha Lane, star di un road movie sovradimensionato e sentimento di un film lanciato lungo un'America senza grazia. Ribadendo la fibra sociale del suo cinema, la Arnold percorre le strade della sottocultura americana, riducendo col formato 4:3 la mitologia dei suoi paesaggi, dei suoi giacimenti di petrolio, dei suoi locali, dei suoi grandi spazi, per concentrarsi sui personaggi, i loro volti, i loro corpi, la maniera in cui vibrano, amano, godono. Esclusi da qualsiasi quadro sociale, le ragazze e i ragazzi della Arnold sono i cugini prossimi degli spring breakers di Harmony Korine senza congedo scolastico. A colpi di Rihanna inseguono la libertà, meglio, un'illusione di libertà vendendo riviste che per loro sono cimeli, anomalie anacronistiche.
American Honey 'suona' letteralmente il lato B dell'America di Obama sospeso tra racconto di formazione e commedia (pop) musicale. Primo film dell'autrice britannica fuori dai confini del suo paese, American Honey è un road trip che macina coi chilometri un'utopia che non viene mai formulata ma rinviata in un procedere (e ciondolare) senza fine. Capace di muoversi nella realtà aprendo parentesi magiche (l'incontro di Star con l'orso) o scabrose (il sesso a pagamento davanti al pozzo di petrolio), la regista soffia sul film un lirismo che solleva la sua eroina dal quotidiano e si conficca come una spina tra l'America del mito e quella contemporanea. In quello scarto paradossale il film interroga la protagonista sul suo sogno. Un sogno d'amore che la Arnold coltiva tenace in un posto senza speranza, l'hopeless place cantato da Rihanna. Una, due, cento volte.

Sei d'accordo con Marzia Gandolfi?

AMERICAN HONEY disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 27 marzo 2017
boffese

American Honey , premio della giuria all 'ultimo Festival di Cannes , non arriva incredibilmente nei cinema italiani , in un annata in cui su 21 film in concorso ben 17 , stanno o sono gia' stati sul nostro grande schermo.  Stranezze della distribuzione italiana , visto che il film della regista britannica Andrea Arnold e' un piccolo , grande gioiello.

lunedì 27 marzo 2017
boffese

 American Honey ,meritato premio della giuria, e' uno dei pochissimi film dell ultimo Festival di Cannes , a non essere arrivato sul grande schermo. Uscira' direttamente in dvd il prossimo 17 Maggio , almeno quello , visto che la sua non distribuzione e' stata una gran perdita per chi ama vedere grandi film al cinema. La storia di Star , 18enne senza nulla da perdere , che [...] Vai alla recensione »

venerdì 16 dicembre 2022
Achab50

Da appassionato dei road-movie non potevo lasciarmi scappare questo, anche se un poco intimorito dalle quasi tre ore di durata, che comunque alla fine non stancano più di tanto. A mio parere qualche bella sforbiciata in sede di montaggio non avrebbe fatto davvero male (ed io avrei dato una stella in più) perchè specie nella prima parte il viaggio sul furgone risulta talmente insistito [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
domenica 29 marzo 2020
Fabio Ferzetti
L'Espresso

Chi si rivede: Andrea Arnold, la regista inglese di due belle storie crude di donne viste anche in Italia, "Red Road" e "Fish Tank". Setacciando i mille titoli Netflix (mai catalogo fu presentato in modo peggiore) ci si può imbattere nel suo primo lavoro girato oltreoceano, "American Honey", premio della giuria a Cannes 2016. Uno di quei film a maglie larghe che non illustrano una trama ma illuminano [...] Vai alla recensione »

NEWS
GALLERY
domenica 22 maggio 2016
 

Ribaltando i pronostici della vigilia, I, Daniel Blake è il vincitore della 69esima edizione del Festival di Cannes. Diretto con maestria da Ken Loach, il film è una tranche de vie carica di uno sguardo profondamente umano che provoca commozione senza [...]

GALLERY
lunedì 16 maggio 2016
 

Louis Garrel e una bellissima Marion Cotillard hanno acceso ieri il red carpet di Cannes con Mal de pierres, nuovo lavoro della regista Nicole Garcia presentato in Concorso. Grandi protagonisti della giornata, fotografatissimi, anche Russell Crowe e Ryan [...]

winner
premio della giuria
Festival di Cannes
2016
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati