Six o'Clock News

Film 1996 | Documentario

Regia di Ross McElwee. Un film Genere Documentario - USA, 1996,

Condividi

Aggiungi Six o'Clock News tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 21 novembre 2013

Nato da una costola di "Time Indefinite", il film si concentra sulle minacce della vita quotidiana.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un progetto di McElwee nato da "Time Indefinite".
a cura della redazione
a cura della redazione

Bombardato quotidianamente dalle immagini dei notiziari su catastrofi, tragedie e omicidi, il regista è seriamente preoccupato per il futuro che aspetta il figlio Adrian in un mondo che, giorno dopo giorno, pare diventare sempre più minaccioso. Deciso ad andare oltre l'esasperazione e il sensazionalismo televisivo dei fatti di cronaca, il regista si mette in viaggio per affrontare da vicino alcune vicende che lo hanno colpito. Per un gioco del caso, i primi a finire nella lista sono l'amica Charleen Swansea e suo figlio, evacuati dalla loro abitazione a causa di un uragano che semina il panico nel South e North Carolina. In seguito, McElwee si addentra nella vita di Steve Im, imprenditore sudcoreano a cui è stata ammazzata la moglie durante una rapina. Chiamato a Hollywood da Miramax per un'offerta lavorativa, il regista coglie poi l'occasione per far visita a Salvador Pena, autotrasportatore sopravvissuto per miracolo a un tremendo terremoto a Los Angeles. Nato da una costola di Time Indefinite, nel quale doveva fungere da indagine sui diversi modi in cui gli individui affrontano le tragedie familiari, Six O'Clock News è diventato un confronto tra il linguaggio (visivo e verbale) del cinema di McElwee e quello del giornalismo televisivo. Il consueto punto di vista soggettivo e partecipe del regista si pone come un'alternativa all'impersonalità e alle pratiche di spettacolarizzazione del notiziario, mirando a restituire preminenza all'individuo, nella totalità del suo retroterra personale, rispetto all'evento nefasto in cui è rimasto coinvolto.

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati