Atelier Colla

Film 2011 | Documentario 49 min.

Anno2011
GenereDocumentario
ProduzioneItalia
Durata49 minuti
Regia diPietro De Tilla, Elvio Manuzzi, Guglielmo Trupia
MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Pietro De Tilla, Elvio Manuzzi, Guglielmo Trupia. Un film Genere Documentario - Italia, 2011, durata 49 minuti. - MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Atelier Colla tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 22 novembre 2013

Tre registi omaggiano la famiglia milanese dei Colla, storica produttrice di marionette da oltre tre secoli.

Atelier Colla è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
2,75/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Una buona introduzione ad una realtà artistica degna di essere maggiormente approfondita.
Recensione di Marco Chiani
Recensione di Marco Chiani

Visita all'interno dell'Atelier Carlo Colla e figli: negli spazi della famiglia milanese che da quasi tre secoli produce spettacoli di marionette, conosciamo il lavoro dei tecnici, la cura del dettaglio, la minuzia nella direzione dei testi messi in scena. Un Macbeth preparato per il Piccolo Teatro Grassi è l'occasione per vedere una straordinaria squadra di artisti all'opera.
Sono cinquecento le marionette del celebre laboratorio, ognuna con il suo abito, le sue rifiniture, la sua espressione scolpita nel volto, aspettano soltanto di essere animate da artigiani accortissimi nel tirare il filo giusto, che sollevi il polso oppure la mano. Atelier Colla immerge lo spettatore dentro a tutto questo, in un mondo antico eppure straordinariamente nuovo, ogni volta fresco e sbalorditivo, che esiste grazie a una grande dedizione, a competenze che si possono imparare solo a stretto contatto con chi quell'arte la frequenta da sempre. La quotidianità entra nella fantasia, così come l'artigianato diventa arte in uno spettacolo che è, prima di tutto, frutto di uno sforzo condiviso: regista e marionettisti, alla fine dell'esibizione, prendono gli applausi insieme, con la medesima tuta da lavoro, senza distinzioni di sorta.
I tre filmmaker, Pietro De Tilla, Elvio Manuzzi, Guglielmo Trupia, studenti della Fondazione Milano Cinema e Televisione, scelgono di presentare frontalmente la "Primaria compagnia italiana di grandi spettacoli marionettistici", mostrandone l'attività nel suo stesso farsi, senza cappelli introduttivi, commenti di studiosi o didascalie esplicative. Un'angolazione forse inattesa, per una storia, com'è quella dei Colla, lunga tre secoli, ma decisamente apprezzabile perché in grado di aggirare le strettoie di un documentario che avrebbe potuto essere come mille altri. È la distanza con la tradizione, con il percorso e i successi dei celebri marionettisti, infatti, a far soffermare lo sguardo sulla fatica, sulle piccole incomprensioni, le prove e il rodaggio dei nuovi arrivati. E qui sta la forza maggiore della pellicola. Di contro, non è difficile avvertire una certa sensazione di inappagamento, come se il discorso fosse stato quasi interrotto a metà, non debitamente sviluppato. Probabilmente Atelier Colla va inteso come una buona introduzione ad una realtà artistica degna di essere maggiormente approfondita.

Sei d'accordo con Marco Chiani?

ATELIER COLLA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati