Temporary road - (Una) Vita di Franco Battiato

Film 2013 | Documentario musicale, 70 min.

Anno2013
GenereDocumentario musicale,
ProduzioneItalia
Durata70 minuti
Regia diGiuseppe Pollicelli, Mario Tani
AttoriFranco Battiato .
Uscitamercoledì 11 dicembre 2013
DistribuzioneNexo Digital
MYmonetro 2,73 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Giuseppe Pollicelli, Mario Tani. Un film con Franco Battiato. Genere Documentario musicale, - Italia, 2013, durata 70 minuti. Uscita cinema mercoledì 11 dicembre 2013 distribuito da Nexo Digital. - MYmonetro 2,73 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Temporary road - (Una) Vita di Franco Battiato tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 2 dicembre 2013

Lunga intervista al musicista condita con estratti degli ultimi concerti e delle fasi di registrazione del nuovo album. In Italia al Box Office Temporary road - (Una) Vita di Franco Battiato ha incassato 68,9 mila euro .

Temporary road - (Una) Vita di Franco Battiato è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING Compra subito

Consigliato sì!
2,73/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 2,95
CONSIGLIATO SÌ
Un collage di immagini di repertorio, live e dichiarazioni, godibile nel suo complesso.
Recensione di Emanuele Sacchi
sabato 30 novembre 2013
Recensione di Emanuele Sacchi
sabato 30 novembre 2013

Vita e opere di Franco Battiato in un'alternanza tra intervista, in cui il musicista rivive la sua carriera e i suoi cambiamenti repentini, e concerto.
Girare un documentario su un personaggio come Battiato significa esporsi fatalmente al pericolo di delegargli la guida dello stesso. Tanti sono i pensieri, anche liberi e contraddittori talora, tali le emozioni provate e suscitate dalla sua musica o dal suo misticismo, che contenere il compositore risulta impresa per temerari. Tani e Pollicelli scelgono la via della timidezza deferente, lasciando sostanzialmente che sia la voce del padrone a esprimersi, a spiegare ciò che ritiene spiegabile e nascondere ciò che deve rimanere esoterico.
Il collage di immagini di repertorio, live e dichiarazioni del Battiato odierno non devia mai dal canone del documentario biografico su un artista; e, seppur attesa a lungo, non arriva mai l'epifania rivelatrice di un momento memorabile che sia legato unicamente a Temporary Road anziché al genio dell'uomo di Ionia. Se l'invisibilità del documentarista - Wiseman docet - è spesso qualcosa a cui il regista anela, in Temporary Road ciò non comporta la fotografia spontanea di qualcosa di unico davanti alla macchina da presa, bensì una sorta di retrocessione da regista ad attento montatore, per quanto di buon gusto. Il che non toglie nulla alla godibilità dell'operazione nel suo complesso, considerato di cosa sia capace sul palco e fuori uno dei pochi musicisti contemporanei che per l'Italia rappresentano un vanto imperituro.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?
Powered by  
Frasi
"Noi essere umani non siamo all'altezza del ruolo, che ci avrebbe assegnato... il cosmo."
Una frase di se stesso (Franco Battiato)
dal film Temporary road - (Una) Vita di Franco Battiato - a cura di Francesco Antibo
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati