Heart of a Lion

Film 2013 | Drammatico +16 99 min.

Titolo originaleLeijonasydän
Anno2013
GenereDrammatico
ProduzioneFinlandia
Durata99 minuti
Regia diDome Karukoski
AttoriPeter Franzén, Jasper Pääkkönen, Laura Birn, Pamela Tola, Jussi Vatanen Timo Lavikainen, Mikko Neuvonen, Niko Vakkuri, Eeva Litmanen, Deogracias Masomi, Yusufa Sidibeh, Laura Munsterhjelm, Mikko Kaukolampi, Janne Ravi, Suada Rrahmani.
TagDa vedere 2013
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 3,41 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Dome Karukoski. Un film Da vedere 2013 con Peter Franzén, Jasper Pääkkönen, Laura Birn, Pamela Tola, Jussi Vatanen. Cast completo Titolo originale: Leijonasydän. Genere Drammatico - Finlandia, 2013, durata 99 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,41 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Heart of a Lion tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento sabato 16 novembre 2013

Teppo s'innamora di Sari. Ma Teppo è un neo nazista e Sari ha un figlio di colore. Riusciranno Teppo e il bambino a superare i reciproci pregiudizi? E come reagirà il gruppo di sodali di Teppo?

Consigliato sì!
3,41/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO 2,82
CONSIGLIATO SÌ
Il coraggio della paternità in un dramedy che avvince, con ironia.
Recensione di Marianna Cappi
venerdì 15 novembre 2013
Recensione di Marianna Cappi
venerdì 15 novembre 2013

Teppo si innamora, ricambiato, della bella Sari, eppure la loro sembra una relazione senza futuro. Teppo, infatti, è il leader di un gruppo di neo nazisti, mentre il figlio di Sari, Rhamadhani, ha la pelle nera. Per Teppo le cose si fanno subito problematiche: da un lato non vuole rinunciare all'amore, a due anni di distanza da una tragedia che gli ha congelato il cuore e lo ha spedito in prigione; dall'altro lato, passare sopra il proprio credo e chiedere ai suoi sodali di fare altrettanto non è impresa semplice.
Non si può dire troppo di Heart of a lion , non solo per non compromettere il delicato equilibrio del dramedy, ma anche perché non è nell'evoluzione della trama -piuttosto prevedibile- che si trova l'interesse del film, quanto piuttosto nella costruzione delle singole scene. Karukoski, che è cineasta ormai maturo, lascia che l'amore tra Teppo e Sari nasca da una notte di sesso occasionale, senza spiegazioni ma anche con estrema naturalezza e, con la stessa mancanza di retorica, gestisce il rapporto all'interno della vera coppia del film, quella composta da Teppo e Rhamu. Se le svolte narrative sono quasi scontate, dunque, non lo è mai la strada scelta per arrivare ad esse. E ancora: se la precoce crisi di coscienza di Teppo lascia ben sperare per la sorte della nuova famiglia, la tensione di una tragedia possibile non lascia mai la scena per troppo tempo e pesa sul film come l'esistenza di quella granata nascosta chissà dove dal fratello di Teppo, che non potrà non esplodere.
L'intelligenza del film sta inoltre nell'andare oltre la messa in mostra delle due facce della cultura nordica ritratta, quella della tolleranza pressoché totale e quella del suo estremo opposto, e nel guardare invece alle diverse facce della stessa medaglia, alle diverse implicazioni dei concetti di onore e di famiglia, o al paradosso per cui anche un gesto di estrema violenza può avere un risvolto positivo (se serve, per esempio, ad una cancellazione simbolica).
La star finlandese Peter Franzen incarna bene la doppiezza che fa gioco al film, alternando dolcezza e arroganza, senza dimenticare quel tocco d'ironia che serve a conquistare lo spettatore. D'altronde, il pretesto di partenza ha un ruolo minore nell'evoluzione del suo personaggio rispetto alla crescita che gli impone la nuova paternità, al di là delle differenze di colore.
Doppio significato anche per il titolo, che rimanda al tatuaggio del leone che la gang di Teppo porta sul cuore, ma anche al coraggio del protagonista di passare dalla parte di chi discrimina a quella di chi rischia di venire discriminato.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
martedì 19 novembre 2013
rct_freexis

Dalla Finlandia arriva questo film,pieno di ironia e verità. L'ho apprezzato moltissimo al Festival di Roma,e mi dispiace che probabilmente non lo vedremo nelle nostre sale cinematografiche.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati