La donna di Parigi

Film 1923 | Drammatico 77 min.

Titolo originaleA Woman of Paris
Anno1923
GenereDrammatico
ProduzioneUSA
Durata77 minuti
Regia diCharles Chaplin
AttoriAdolphe Menjou, Edna Purviance, Carl Miller, Clarence Geldart, Lydia Knott, Bess Flowers .
TagDa vedere 1923
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Regia di Charles Chaplin. Un film Da vedere 1923 con Adolphe Menjou, Edna Purviance, Carl Miller, Clarence Geldart, Lydia Knott, Bess Flowers. Titolo originale: A Woman of Paris. Genere Drammatico - USA, 1923, durata 77 minuti. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

Aggiungi La donna di Parigi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,67
ASSOLUTAMENTE SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Recensione di Gian Piero dell'Acqua
Recensione di Gian Piero dell'Acqua

Osteggiati nei loro progetti dalle famiglie, due innamorati di provincia decidono di fuggire a Parigi. Il padre dell'uomo si sente male e muore proprio mentre la ragazza, alla stazione, aspetta. Persuasa che l'innamorato abbia mutato decisione, parte da sola, e a Parigi diviene l'amante di un ricco, cinico viveur. Un giorno incontra l'antico innamorato, che vive alla meglio facendo il pittore e l'ama ancora. Ma la madre, che vive con lui, continua duramente ad opporsi, anche se la ragazza, abbandonata dall'amante, è più che desiderosa di cambiar vita. Il pittore infine si uccide. Sua madre, troppo tardi, comprende i propri errori: ritorna con la ragazza alla provincia da cui entrambe erano partite, e insieme si occupano dell'assistenza ai bimbi trovatelli. L'ex amante della ragazza passa un giorno in automobile sulla stessa strada dove essa cammina, ma neppure la vede. Unico film, insieme a La contessa di Hong Kong del 1966, in cui Chaplin non recitasse la parte di protagonista (vi compariva per un attimo, nei panni di un facchino; nella Contessa ricoprì, invece, il ruolo di un cameriere), La donna di Parigi ebbe un inizio e una conclusione scarsamente convincenti. Dove la rappresentazione riuscì di eccezionale finezza ed espressività, fu nella descrizione della vita mondana della grande città che Chaplin vide con occhio estremamente moderno e certamente assai anticipatore nell'ambito cinematografico. La sua pittura della dolce vita di un ricco indagò freddamente nella sensibilità di un personaggio di viveur, riuscendo così incisiva da legare una volta per sempre l'attore Adolphe Menjou alla figura interpretata: di un uomo non stupido né particolarmente annoiato ma cinico, pronto a soddisfare ogni propria inquietudine e debolezza, profondamente indifferente all'umanità altrui quanto anche alla propria. Non a caso, La donna di Parigi verso la Francia dove ritrova l'antica amante il cui rifiuto lo induce a ritornare alla legione. Il mestiere e certe acute notazioni sull'ambiente coloniale salvano dalla mediocrità e dall'anonimato il tema melodrammatico e convenzionale del primo film sonoro girato in Francia da Jacques Feyder: ... la rappresentazione di una guarnigione coloniale con il suo bistrot era eccellente, tanto più che si valeva di Françoise Rosay e dì Charles Vanel, che interpretavano i tenutari del grande locale equivoco per i legionari (Georges Sadoul).

Sei d'accordo con Gian Piero dell'Acqua?

LA DONNA DI PARIGI disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€12,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 15 agosto 2010
davidestanzione

Detto addio alla First National e con il patrocinio produttivo della nuova United Artists Company cofondata con Douglas Fairbanks, Mary Pickford e D. W. Griffith e con a sua disposizione fior fior di infiltrati nelle "majors", Chaplin firma il caposaldo drammaturgico della propria filmografia, l'unico film insieme a "La contessa di Hong Kong" in cui il genio londinese rinuncia ad apparire davanti la [...] Vai alla recensione »

martedì 6 luglio 2010
Mr.619

Tale pellicola è la più drammatica, tragica e struggente opera cinematografica su cui i miei occhi abbiano mai avuto la "tychè", la sorte, di posarsi, lasciandosi veramente catturare in preda da un'estasi musicale, armonica, "vyctofoba" e morfantropetica indescrivible ed inenarrabile per la sua acrea potenza visiva e metropoliticamente, oltre che sezionalmente, [...] Vai alla recensione »

giovedì 16 marzo 2017
Great Steven

  LA DONNA DI PARIGI (USA, 1923) diretto da CHARLES S. CHAPLIN. Interpretato da EDNA PURVIANCE, ADOLPHE MENJOU, CARL MILLER, LYDIA KNOTT Marie St. Claire abita in un villaggio arretrato e sperduto della Francia, e ha una storia d’amore travagliata con un suo coetaneo. I genitori di lui disapprovano la loro relazione e, malgrado il ragazzo si opponga, Marie, una notte, scappa dopo [...] Vai alla recensione »

mercoledì 12 maggio 2010
Luca Scialo

Una ragazza di provincia viene segregata in casa dal padre e decide di evadere, trovando l'aiuto di un giovanotto che decide di accoglierla in casa sua, provando qualcosa per lei. Ma suo padre non accetta questa relazione, tanto da morire dal dispiacere. Le strade dei due giovani così si dividono, e si incrociano di nuovo in una Parigi travolta dalla "belle epoque" e dall'anticonfor [...] Vai alla recensione »

SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati