A Time in Quchi

Film 2013 | Drammatico 109 min.

Anno2013
GenereDrammatico
ProduzioneTaiwan
Durata109 minuti
Regia diTso-chi Chang
AttoriLiang-yu Yang, Yun-loong Kuan, Hui-ming Wen, Zi-yan Jin, Han Tung, Chia-an Wang .
MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Tso-chi Chang. Un film con Liang-yu Yang, Yun-loong Kuan, Hui-ming Wen, Zi-yan Jin, Han Tung, Chia-an Wang. Genere Drammatico - Taiwan, 2013, durata 109 minuti. - MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi A Time in Quchi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 23 settembre 2013

Consigliato sì!
2,75/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Il divenire del tempo nel passaggio da infanzia ad adolescenza.
Recensione di Giancarlo Zappoli
lunedì 19 agosto 2013
Recensione di Giancarlo Zappoli
lunedì 19 agosto 2013

Bao, al termine del semestre scolastico viene mandato in campagna presso l'abitazione del nonno. I genitori stanno prendendo in seria considerazione l'idea di divorziare. Il nonno soffre ancora per la recente scomparsa della moglie e Bao risente delle problematiche familiari. Inizia a frequentare la locale scuola elementare dove conosce una compagna definita 'orso' come lui e un coetaneo che è innamorato, anche se segretamente, della bambina. Con il loro aiuto e anche grazie alla presenza severa ma amorevole del nonno Bao cerca di superare il periodo di crisi che sta vivendo.
Tso-chi Chang è stato assistente alla regia di Hou Hsiao-hsien e ha assorbito dal Maestro l'attenzione paziente al dipanarsi della quotidianità in cui il divenire del tempo diventa spazio in cui le singole storie e il rapporto con la Storia (intesa come bagaglio culturale di ognuno) trovano una loro collocazione. Bao e il nonno attraversano due stagioni della vita che la tecnologia ha reso estremamente distanti ma quella distanza non impedisce loro di incontrarsi sul terreno del sentire. Ciò avviene grazie a un ambiente in cui il benessere materiale della grande città latita (la compagna 'orso' che vive con il fratello e la sorella e una nonna che trova di che vivere vendendo rifiuti riciclabili. Ma è proprio la quiete che domina il paesaggio e che imprime al film un andamento decisamente lento, a permettere a Bao di affrontare un momento difficile della vita, una fase di passaggio in cui le fiabe cedono il passo a una realtà a volte difficile da accettare.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati