Two Men in Town

Film 2014 | Drammatico

Titolo originaleLa voie de l'ennemi
Anno2014
GenereDrammatico
ProduzioneUSA, Francia
Regia diRachid Bouchareb
AttoriForest Whitaker, Harvey Keitel, Luis Guzmán, Ellen Burstyn, Tim Guinee, Brenda Blethyn .
MYmonetro 2,52 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Rachid Bouchareb. Un film con Forest Whitaker, Harvey Keitel, Luis Guzmán, Ellen Burstyn, Tim Guinee, Brenda Blethyn. Titolo originale: La voie de l'ennemi. Genere Drammatico - USA, Francia, 2014, - MYmonetro 2,52 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Two Men in Town tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento domenica 9 febbraio 2014

Dopo 18 anni trascorsi in carcere, William Garnett lotta per ricostruirsi una vita in una piccola città sul confine del New Mexico.

Two Men in Town è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,52/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,03
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Bouchareb dimostra di credere più nella polizia e meno nel destino ma lo racconta con difficoltà.
Recensione di Gabriele Niola
venerdì 7 febbraio 2014
Recensione di Gabriele Niola
venerdì 7 febbraio 2014

William Garnett è un uomo cambiato. 18 anni di prigione (era la sua quinta volta in carcere) l'hanno trasformato, complice anche l'incontro con la religione musulmana. Quando arriva la libertà su parola è pronto a darsi da fare. Purtroppo non la pensa uguale lo sceriffo locale nè il vecchio socio di attività criminose è disposto a perdere il valido compare di una volta. William Garnett si ritrova così solo assieme all'agente incaricato di vigilare sulla sua buona condotta, l'unico barlume di umanità, giustizia ed equità in un piccolo microverso che sembra soltanto volere che lui crolli.
Basandosi su Due contro la città, il film di Josè Giovanni del 1978, Rachid Bouchareb porta in America il racconto della difficile riabilitazione di un condannato che ha scontato la sua pena e vorrebbe solo inziare una nuova vita. Il piccolo centro di Montpellier è sostituito da un paesino minuscolo al confine con il Messico, terreno di sconfinamenti continui che non finiscono mai bene e luogo dove la criminalità conta quanto la legge. Nonostante questi elementi tuttavia Bouchareb non sceglie mai la strada del western, non calca la mano su quegli elementi che darebbero un respiro molto americano al film (cosa che visto l'esito finale forse avrebbe aiutato la storia a scorrere un po' più fluida) e vuole battere i propri percorsi in totale autonomia.
Rispetto all'originale infatti è molto smussato il ruolo infame e tarpante della polizia, a favore di un maggior rilievo del vecchio ambiente criminale. Più che le angherie dello sceriffo che ce l'ha con lui per aver ucciso il suo vice, è la violenza del mondo criminale ad essere la vera gabbia per Bouchareb che si sforza di rimettere in pari la bilancia della "fiducia nella giustizia" alternando quasi matematicamente alle azioni del poliziotto buono, quelle dello sceriffo cattivo. Come se fosse passato attraverso il filtro di Carlito's way (dove c'era sempre il grandissimo caratterista Luis Guzman), dimenticando che il film originale nasceva dalla vera esperienza (e dal vero livore) di quel regista, Two men in town (titolo internazionale poco corretto e molto fuorviante, diverso dall'originale che significa "Verso il nemico") mette sullo stesso piano criminali e polizia, lasciando però ai primi l'onere di compiere l'ultimo miglio e far crollare ogni illusione.
Salta agli occhi come un silenzio assordante la mancanza più totale di violenza da questo film in cui la morte è ovunque. Bouchareb sceglie di non ritrarre quasi mai l'efferatezza, inquadra la morte da lontano e ne nasconde gli aspetti più impressionanti. La concentrazione è dunque tutta sulla violenza psicologica subita dal protagonista, l'ingiustizia proveniente dalla continua frustrazione del proprio desiderio di redenzione. Eppure, nonostante questa sia evidentemente la scelta più difficile, appare totalmente fuori luogo la sottrazione di ogni asperità in una storia che poi vuole nutrirsene. In Two men in town l'efferatezza è ovunque ma ci sfugge non per contingenze quanto per continue scelte di un regista che sembra parare gli occhi dei suoi spettatori nei momenti più terribili (comunque inseriti nella trama). Ne fa le spese soprattutto il personaggio di Luis Guzman, boss della mala tutto minacce e terrore che non vediamo mai attualizzare tale proposito, finendo lentamente per percepirlo come un buffone da che dovrebbe essere portatore di terrore, e alla lunga anche il film, ripiegato sui momenti morti e troppo ingiustamente caricato solo sulle spalle di Forest Whitaker.

Sei d'accordo con Gabriele Niola?

TWO MEN IN TOWN disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €12,99
€9,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 21 gennaio 2021
figliounico

 E’ un film quello di Rachid Bouchareb che non lascia indifferenti. Forest Whitaker è talmente immedesimato nella parte da non apparire, ad un certo punto della pellicola, altri se non il personaggio che mette in scena, con una recitazione soprattutto fisica che somatizza la frustrazione e l’angoscia di una vita passata in carcere nella rigidità delle spalle, [...] Vai alla recensione »

NEWS
NEWS
sabato 8 febbraio 2014
Gabriele Niola

Non era giorno da concorso ieri. È infatti passato il primo film tedesco in competizione, la difficile storia di Jack, bambino figlio di madre single che deve fare un po' di tutto e quando sbaglia è preda dei servizi sociali.

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati