ESP2 - Fenomeni Paranormali

Film 2012 | Horror, 95 min.

Regia di John Poliquin. Un film con Richard Harmon, Leanne Lapp, Dylan Playfair, Howie Lai, Sean Rogerson. Cast completo Titolo originale: Grave Encounters 2. Genere Horror, - Canada, USA, 2012, durata 95 minuti. Uscita cinema giovedì 1 agosto 2013 distribuito da M2 Pictures. - MYmonetro 1,95 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi ESP2 - Fenomeni Paranormali tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 16 novembre 2017

In Italia al Box Office ESP2 - Fenomeni Paranormali ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 400 mila euro e 143 mila euro nel primo weekend.

ESP2 - Fenomeni Paranormali è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato no!
1,95/5
MYMOVIES 1,50
CRITICA
PUBBLICO 2,40
CONSIGLIATO NÌ
Interessante esperimento di metacinema che però si dilunga in modo eccessivo nel presentare un nuovo set di personaggi per poi sfociare in una ripetizione di quanto già mostrato nel primo film.
Recensione di Rudy Salvagnini
Recensione di Rudy Salvagnini

Alex, studente di cinema, è un patito dell'horror ed è deluso dai film odierni, tipo ESP - Fenomeni paranormali: preferisce quelli dei maestri come Craven e Carpenter. Uno sconosciuto utente di YouTube comincia però a mandargli messaggi e filmati da ESP - Fenomeni paranormali. Alex è intrigato dalla cosa e scopre che, stranamente, nessuna delle persone coinvolte nel film è rintracciabile. La ricerca di eventuali "superstiti" diventa un'ossessione al punto da provocargli guai con la fidanzata Jennifer, attrice nel suo film studentesco. Alex si convince che tutto quanto è stato mostrato in ESP - Fenomeni paranormali è vero. Riesce a parlare con Jerry Hartfield, il produttore del film, che, non sapendo d'essere segretamente filmato da Alex, gli conferma che era tutto vero. Alex però vuole le prove. Trovato - grazie allo sconosciuto di YouTube - il manicomio posseduto dai fantasmi in cui è stato girato il film, Alex, assieme alla fidanzata e a qualche amico, ci entra di nascosto per filmare. Naturalmente, troverà più di quello che cerca.
La premessa è interessante come esperimento di metacinema e come riflessione sull'ambiguità dei found footage movies (basati cioè sull'asserita realtà dei filmati presentati), ma si dilunga in modo eccessivo nel presentare sommariamente un nuovo set di personaggi per poi sfociare sostanzialmente in una ripetizione di quanto già mostrato nel primo film: in pratica, una nuova troupe, stavolta di studenti - forse per acchiappare il pubblico giovanile - si ritrova nella stessa location (il manicomio abbandonato) davanti alle stesse cose (i fantasmi dalla bocca larga). Fortunatamente, l'ultimo terzo del film si distacca in parte dal percorso segnato e introduce elementi di orrore "cosmico" che ampliano l'orizzonte (metafisico) del film e segnalano almeno il tentativo di liberarsi dai luoghi comuni dell'iterazione per cercare di dare un senso alla vicenda, anche attraverso il richiamo finale alla forza del cinema come mezzo di espressione e come manipolatore delle menti degli spettatori.
Qualche effetto speciale in più e qualche discreto momento di apparente rivolgimento narrativo (la fuga in hotel) non aiutano però a superare la banalità dell'insieme. Inoltre, il filone dei reality horror ha già da tempo mostrato la corda e i suoi difetti strutturali, non ultimo dei quali la lentezza e la ripetitività del procedere che qui, accompagnate dalla petulanza dei dialoghi finto-realistici, si fanno sentire in modo particolare.
Pur essendo, volutamente, una summa di luoghi comuni, le scene del film horror studentesco (Slash N' Burn) che Alex sta girando rappresentano una positiva isoletta di aria fresca, anche perché sono girate meglio, senza i movimenti di macchina da mal di mare del film "principale". Colin Minahan e Stuart Ortiz (The Vicious Brothers), registi del prototipo e sceneggiatori di questo, fanno un simpatico cameo come "non" autori di ESP - Fenomeni paranormali. John Poliquin, all'esordio, fa l'esecutore della loro visione. Nel cast si rivede con piacere Sean Rogerson, reduce molto vissuto del film precedente.

Sei d'accordo con Rudy Salvagnini?

ESP2 - FENOMENI PARANORMALI disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €12,99
€9,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 5 agosto 2013
Godtitan2013

Alex è un adolescente che ama i film horror: ne sta girando uno con la sua troupe di amici e recensisce film di questo genere sul su canale youtube; quando recensisce il film Esp Fenomeni Paranormali ne rimane fortemente deluso in ogni aspetto. Un misterioso video di risposta mandato da un utente col nome di deadawaits ( come la scritta sulla porta del manicomio dove si svolge il primo film) [...] Vai alla recensione »

venerdì 13 novembre 2015
Luca Percival

In alcuni punti addirittura meglio del precedente. Non riesco a capire le enormi critiche mosse a questo film o più in generale al franchize ESP. Chiaramente non si discute di capolavori o pietre miliari del genere, ma dopo averli visti entrambi ho capito lo scopo: confondere. Ovviamente sappiamo che è solo una finzione, ma nel subconscio dello spettatore si immette quasi il pensiero [...] Vai alla recensione »

domenica 10 agosto 2014
critichetti

Premessa:nella recensione sono presenti molti spoiler.Detto questo iniziamo:il film inizia con vari youtubers (non so se veri o fasulli) che recensiscono positivamente il primo film,eccetto uno,Alex.E qui abbiamo già i primi problemi:La qualità dell'audio di questi video è ottima,cosa che chi segue You Tube sa non essere vera.

venerdì 4 dicembre 2015
Kayako

"Esp2" riprende la trama indentica del prequel, ma con per protagonisti dei ragazzi. L'unica differenza tra i due è che in questo film si cerca di dare una spiegazione ai fenomeni accaduti nel primo film, facendo entrare in gioco l'unione tra mondo dell'aldilà e mondo reale, con l'aggiunta del fatto che i fantasmi presenti all'interno del manicomio vogliano [...] Vai alla recensione »

domenica 4 agosto 2013
Enescami

Come i vari paranormal activity, the blair witch  project, V/H/S ecc. anche questo sequel è simile quasi interamente al primo film.. Lo consiglio agli amanti del found footage. Personalmente questo sequel potevano anche evitarlo. Ormai secondo alcuni registi basta mettere dei ragazzini che si ubriacano, e che fanno cazzate per fare un bel film horror.

mercoledì 14 agosto 2013
DANIELE 69

Diretto seguito di "ESP - Fenomeni paranormali". Trovato interessante la prima parte (quella che anticipa l'arrivo dei protagonisti al manicomio per capirci) con il continuo alternarsi di riprese da cellulari che riprendono schermi di PC in cui scorrono video di YouTube o Social Network, in una specie di gioco di scatole cinesi, che fa molto metacinema.

martedì 13 agosto 2013
mscalet

Uno studente di cinematografia viene adescato da un fake su YouTube che gli fornisce informazioni riservate sul film ESP, convincendolo che il documentario spacciato per falso era in realtà vero. Alex decide quindi di coinvolgere il suo licenzioso entourage nella ripresa di un documentario che testimoni e riveli che ESP non era finzione. A essere del tutto onesti il presupposto del film sarebbe [...] Vai alla recensione »

mercoledì 7 agosto 2013
Animatrix79

Che dire di questo film? Ero curioso di vedere come evolvevano la situazione giacchè il primo ESP non mi è per nulla dispiaciuto rispetto ai vari Paranormnal Activity e Rec. La qualità di questo sequel scende drasticamente. La qualità visiva e delle riprese stesse nonchè della regia scende drasticamente a livelli al di sotto del mediocre. Si ripetono cose già viste nel primo episodio con una estenuante [...] Vai alla recensione »

venerdì 2 agosto 2013
SharkL

I Protagonisti si comportano in modo davvero idiota. Potevano inventare qualche altro modo per finire dentro a quell'ospedale anzi ché farli sembrare così deficenti.

sabato 17 agosto 2013
paride86

Credo di poter dire con ragionevole certezza che questo sia uno dei film più brutti che io abbia mai visto. Un horror ridicolo e senza nerbo, assolutamente da evitare.

giovedì 12 settembre 2013
pensierocivile

Nonostante i numerosi difetti il primo ESP si "teneva" con una piccola idea, quella di mescolare il mockumentary con film del tipo CUBE - IL CUBO. Trovata esilissima per poter reggere 90 minuti almeno, comunque un punto a favore fra i tanti a sfavore. Un seguito di ESP esigeva quindi un'altra trovata o perlomeno una intuizioncina a giustificazione dell'operazione.

venerdì 3 maggio 2024
Steffa

ineabriati dal successo del primo film tirano fuori un pasticcio colossale, saga interrotta in partenza

mercoledì 10 febbraio 2021
Mr.Rizzus

ottimo seguito

venerdì 28 febbraio 2014
purplerain

ESP 2 sulle orme del primo film ci racconta la storia di un patito dell’horror troppo preso dall’idea di cercare il regista del film “ESP” e chiedergli se le scene erano vere o scene di film. Dopo una parte iniziale con una buona presentazione dei personaggi e anche un certo ritmo, seppur calato all’interno dell’ormai troppo abusato stile “blair witch project” [...] Vai alla recensione »

mercoledì 21 agosto 2013
katynka

il primo era la novità ed è stato carino, ma il secondo un po'meno a parte la trama,sembrava uguale, solo che vi erano pochissime scene di fenomeni paranormali..il resto era tutta storia o cronaca,comunque film così deve piacerti il genere come me, senno'la noia è sicura e il addormentarsi anche!e non mi sembra il caso pagare un biglietto per veder un film e poi dormire!

mercoledì 7 agosto 2013
IlKira

Beh, quest'horror l'ho visto con una mia amica ieri sera è stato penoso infatti non abbiamo fatto altro che ridere per tutta la serata al cinema ma non solo noi chiunque fosse in quella sala gli effetti speciali erano mediocri il loro stile era dannatamente schifo inoltre l'unica scena che ci ha impressionati era "l'ex attore che mangiò il topo" per il resto schifo schifo schifo sconsiglio assolutamente [...] Vai alla recensione »

Frasi
"Non cercate quell'edificio, non ne vale la pena!"
Alex Wright (Richard Harmon)
dal film ESP2 - Fenomeni Paranormali - a cura di Godtitan2013
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Alex Stellino
Il Giornale

Come se non bastasse già il filone originale, adesso sta prendendo piede il mockumentary del mockumentary. Della serie, non sanno più che pesci pigliare per fare cassetta. Se qualcuno si ricorda il primo Esp, girato, in un manicomio come fosse un programma tv, adesso esce il secondo, dove uno studente vuole dimostrare che non era fiction. Morti compresi.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati