Le avventure di Fiocco di Neve

Film 2011 | Animazione, Film per tutti 85 min.

Titolo originaleFloquet de Neu
Anno2011
GenereAnimazione,
ProduzioneSpagna
Durata85 minuti
Regia diAndrés G. Schaer
AttoriPere Ponce, Elsa Pataky, Claudia Abate, Benjamin Nathan-Serio, Fèlix Pons Constantino Romero, Carlos Latre, Rosa Boladeras, Elsa Anka, Mercè Comes, Pablo Vázquez, Anna Gras, Joan Sullà, Christopher Lloyd, Núria Trifol.
Uscitagiovedì 3 gennaio 2013
DistribuzioneNotorious Pictures
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro 2,39 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Andrés G. Schaer. Un film con Pere Ponce, Elsa Pataky, Claudia Abate, Benjamin Nathan-Serio, Fèlix Pons. Cast completo Titolo originale: Floquet de Neu. Genere Animazione, - Spagna, 2011, durata 85 minuti. Uscita cinema giovedì 3 gennaio 2013 distribuito da Notorious Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 2,39 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Le avventure di Fiocco di Neve tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 20 novembre 2017

La storia vera di Fiocco di neve, unico gorilla bianco al mondo, cresciuto in uno zoo in compagnia di un procione rosso. In Italia al Box Office Le avventure di Fiocco di Neve ha incassato 1,5 milioni di euro .

Passaggio in TV
il film è stato trasmesso mercoledì 26 giugno 2024 ore 3,04 su SKYCINEMAFAMILY

Le avventure di Fiocco di Neve è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,39/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 2,00
PUBBLICO 3,18
CONSIGLIATO NÌ
Pur predicando il valore della diversità, il film non brilla a sua volta per originalità.
Recensione di Marianna Cappi
martedì 18 dicembre 2012
Recensione di Marianna Cappi
martedì 18 dicembre 2012

Rimasto orfano dopo l’uccisione della madre, un piccolo gorilla bianco della Guinea equatoriale viene affidato allo Zoo di Barcellona, ma prima passa per un periodo di adattamento da casa di Paula, la figlia dodicenne di un primatologo, che ne fa il suo migliore amico e gli dà un nome: Fiocco di Neve. Una volta allo Zoo, però, nonostante il colore eccezionale del suo pelo attiri visitatori da tutto il mondo, il cucciolo ha seri problemi con la famiglia di gorilla che dovrebbe adottarlo e invece lo respinge, in quanto “diverso”. Pronto a tutto per essere accettato, Fiocco di Neve scappa in cerca dell’aiuto della Strega del Nord, senza sapere che l’odioso Luc De Sac vuole rapirlo per fare del suo cuore un amuleto contro la sfortuna che lo perseguita.
Il regista argentino Andrés G. Schaer fa squadra con il produttore spagnolo Julio Fernàndez per tradurre sullo schermo e romanzare la favola di uno degli animali più ammirati al mondo, a tutt’oggi l’unico esemplare albino della sua specie, scoperto in Africa il 1 ottobre del 1966 e trasferito realmente allo Zoo di Barcellona, del quale divenne il simbolo fino alla sua scomparsa, nel 2003.
La compresenza di live action e computer grafica e la ricostruzione coloratissima (e piuttosto infedele) degli anni Sessanta nella città spagnola, sono i punti di forza del film di Schaer, ma l’elenco si ferma qui, mentre la colonna dei difetti prosegue più lungamente.
Se non si può chiedere ad una produzione come questa lo sfarzo tecnico dei prodotti d’animazione americani, si dovrebbe chiederle invece, legittimamente, di non porsi nemmeno in competizione e di applicare tutte le proprie risorse nello sforzo creativo. Purtroppo, però, non è questa la strada scelta dalle Avventure di Fiocco di Neve, che dell’originalità del racconto, così come della lubrificazione di molte sue giunture, non si preoccupa sufficientemente, impegnato com’è a cercare ispirazione tra le offerte precotte (il panda rosso che si crede una pantera pare il bozzetto di un personaggio scartato dalla DreamWorks). Coerentemente, inoltre, il film fa del proprio tema –l’importanza della diversità e la ricchezza che ne deriva in termini di amicizia- l’unica nota della propria partitura, imponendo la lezione agli spettatori anziché lasciare che affiori come una conquista.
Per questi ed altri motivi, Fiocco di Neve si sbarazza da solo e non troppo furbamente di una fetta di pubblico ideale: di questo spettacolo approfitteranno con piacere i più piccoli, ma gli adulti possono tranquillamente attardarsi al bar dello zoo.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?

LE AVVENTURE DI FIOCCO DI NEVE disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €12,99
€9,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 5 gennaio 2013
marioz

Purtroppo abbiamo portato nostro figlio a vederlo, purtroppo ci ha deluso. Non è piaciuto a noi grandi perché viene trattato il tema delle differenze con troppa superficialità. Non è piaciuto al bambino, che si è stufato abbastanza presto . La trama in effetti fa acqua anche per il pubblico dei bambini. Peccato

lunedì 7 gennaio 2013
vivigeo

carino.morale pulita e di facile comprensione per mio figlio 9 anni

domenica 20 gennaio 2013
rocat

Un film garbato, di contenuto e adatto anche a bambini molto piccoli. Fiocco di neve affronta mille pericoli per farsi accettare dagli altri gorilla, ma non rinuncia mai ad essere se stesso. Ambientazione "vintage" in stile commedia disney anni '70.

domenica 3 febbraio 2013
Alessandro Corradini

Leggo la recensione della signora Cappi dopo aver visto il film e mi sento in dovere di replicare. Su una cosa ha perfettamente ragione non è un film che attragga un pubblico adulto. Benissimo! Se porto al cinema mia figlia che non ha ancora cinque anni lo faccio per lei, per me scelgo altre pellicole. La maggior parte delle volte che la porta a vedere un film d'animazione esco pensando [...] Vai alla recensione »

lunedì 31 dicembre 2012
anita pozzali

il film è molto interessante e allo stesso tempo molto divertente 

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Alberto Crespi
L'Unità

Già è insolito veder arrivare, nei nostri cinema, un cartoon spagnolo. Doppiamente curioso che «Le avventure di fiocco di neve» sia sostanzialmente un film catalano - e di questi tempi, con le rivendicazioni indipendentiste della Catalogna e la straripante superiorità del Barcellona di Messi sul Real Madrid di Mourinho, è bene essere precisi - e che si tratti di un cartoon «misto», in cui solo alcuni [...] Vai alla recensione »

Mariarosa Mancuso
Il Foglio

Il gorilla albino - quello vero e soprattutto unico, stabiliscono i primatologi, altri non se ne sono trovati - compare in "Palomar" di Italo Calvino. E qui sarebbe tornata comoda una frase interessante, un'idea originale, un'illuminazione da grande scrittore. Purtroppo Calvino era nel suo momento forma-lista-esistenziale: combinazione letteraria più che mai disastrosa.

Maurizio Acerbi
Il Giornale

Un gorilla bianco viene prima adottato dalla dodicenne Paula e poi rinchiuso nello zoo di Barcellona dove sarà respinto dai suoi simili in quanto considerato un «diverso» per via del colore; scapperà per chiedere aiuto alla Strega del Nord. È la favola romanzata dell'unico esemplare di gorilla albino scoperto in Africa e poi trasferito nello zoo catalano dove rimase fino alla sua morte.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati