Anthropometric History Book

Film 2012 | Documentario 69 min.

Titolo originaleHistoire(s) du carnet anthropométrique
Anno2012
GenereDocumentario
ProduzioneFrancia
Durata69 minuti
Regia diRaphael Pillosio
MYmonetro

Regia di Raphael Pillosio. Un film Titolo originale: Histoire(s) du carnet anthropométrique. Genere Documentario - Francia, 2012, durata 69 minuti.

Condividi

Aggiungi Anthropometric History Book tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 9 novembre 2012

Partendo dalla raccolta delle fotografie stampate sul libretto d'identità previsto per schedare i rom in transito, il regista Raphael Pillosio si chiede quali siano le conseguenze di questo metodo nelle vite dei nomadi di oggi.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un'analisi sulle conseguenze attuali di uno statuto del 1912 che stabiliva le norme per l'ingresso dei nomadi in territorio francese.
a cura della redazione
a cura della redazione

Erano diversi i dati che doveva contenere il libretto d'identità antropometrica, previsto a partire dal 1912, per schedare la Gens du Voyage - i rom - che transitavano in Francia: circonferenza della vita e del busto, dimensioni della schiena, larghezza bizigomatica e della testa, posizione del naso e dell'orecchio destro, lunghezza delle dita, forma del gomito e del piede sinistro, colore dell'iride, descrizione di capelli, barba e pigmentazione della pelle, età apparente, impronte digitali, fotografie di fronte e di profilo. Chi si muoveva usciva sfocato in fotografia e così bisognava fissare criteri certi e parametri indiscutibili per costruire un ritratto chiaro e definito. Il ritratto diventava fondamento di identità e azione di potere. Il documentario analizza la legge del 1912 e si chiede quali siano le conseguenze di questo metodo nelle vite e nelle storie dei nomadi della Francia odierna, partendo dall'idea di restituire le foto alle famiglie, che hanno poche immagini dei loro antenati.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati