Il libraio di Belfast

Film 2011 | Documentario 54 min.

Titolo originaleLe Libraire de Belfast
Anno2011
GenereDocumentario
ProduzioneFrancia, Gran Bretagna
Durata54 minuti
Regia diAlessandra Celesia
MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Alessandra Celesia. Un film Titolo originale: Le Libraire de Belfast. Genere Documentario - Francia, Gran Bretagna, 2011, durata 54 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Il libraio di Belfast tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 3 giugno 2014

La regista Alessandra Celesia racconta Belfast partendo dal privato dei suoi cittadini, filmandola attraverso i suoi salotti accoglienti, le stanze degli adolescenti, i saloni dei parrucchieri, i locali notturni fuori moda.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Un film piccolo che racconta con tatto un microcosmo stretto e intimamente privato, ma che ambisce a farsi condiviso, sociale, coro di un'intera società.
Recensione di Marco Chiani
Recensione di Marco Chiani

Cartolina intima di Belfast, il documentario di Alessandra Celesia mostra idealmente la capitale dell'Irlanda del Nord seguendo dappresso John Clancy, anziano ex libraio intorno al quale orbitano le vite di tre giovani: una cameriera che sogna di diventare cantante, un rapper e un giovane dislessico amante dell'opera e della cultura italiana. Sopra e sotto la loro fame di vita, i loro sogni e le loro aspirazioni, il passato tumultuoso della città affiora in maniera nitida.
Un film piccolo, fatto in casa, dove si respira l'aria di stanze vere, abitate e amate, veicoli di ricordi e affetti, in cui più generazioni si sono succedute e continueranno a succedersi: John cambia il materasso al proprio letto, lo stesso in cui sono morti i suoi famigliari e dove anche lui dice di voler esalare l'ultimo respiro. Con pudore e discrezione, Alessandra Celesia entra nella vita di una persona di altri tempi, un omino elegante, colto e singolare, che sa ascoltare e ha da raccontare. Magari il suo trascorso da alcolista, l'amore per la letteratura, il passato di una città ferita, la disposizione verso l'altro, perché «quello che dai ti ritorna sempre». La macchina da presa lo segue mentre si veste e si pettina, quando restaura nel modo migliore possibile un vecchio libro, dal parrucchiere oppure a colloquio con un'anziana passante.
L'idea che si ha di fronte a Il libraio di Belfast è quella di assistere ad una realtà sopravvissuta, pregna di rimpianti, ma ancora gravida di speranze verso il futuro, l'orizzonte di un paesaggio fotografato dopo il diluvio, come indica la canzone che chiude il documentario. Una struttura aperta, cangiante in base al tono dei diversi racconti, dà forma alla storia, mediante gli incontri di quattro anime unite dalla passione: come la letteratura, la musica, sia il rap o la lirica, spinge a vivere, porta verso il sogno, quel tesoro che John aiuta e spinge a tenersi stretto. Colpisce il calore con cui la regista si avvicina ad un microcosmo stretto e intimamente privato, ma che ambisce a farsi condiviso, sociale, coro di un'intera società. Se il film riveli in maniera affidabile l'anima di Belfast, se riesca davvero a tracciarne la mappa emotiva non è poi così importante, a contare è il tatto con cui si avvicina ai corpi che di quella città portano le ferite, alla loro insicurezza, alla loro palpitante verità.
Attiva come attrice e regista in teatro, con Il libraio di Belfast, Alessandra Celesia si è aggiudicata sia il premio per il Miglior Film sia il Premio del Pubblico al Festival dei Popoli 2013.

Sei d'accordo con Marco Chiani?

IL LIBRAIO DI BELFAST disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€7,99
€6,75
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 7 giugno 2014
Dana Scully

devo ringraziare My Movies che me lo ha fatto scoprire, l'ho appena guardato in streaming e penso che lo vorrò rivedere molte altre volte. Non posso che consigliarlo.

NEWS
NEWS
domenica 18 novembre 2012
 

La 53a edizione del Festival dei Popoli si è conclusa con il 20 per cento in più di presenze, oltre 600 accreditati tra registi, produttori, giornalisti, operatori culturali, direttori di festival, professori universitari, studenti italiani e stranieri. [...]

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati