Eco Planet - Un pianeta da salvare

Film 2012 | Animazione, Film per tutti 81 min.

Titolo originaleEcho Planet
Anno2012
GenereAnimazione,
ProduzioneTailandia
Durata81 minuti
Regia diKompim Kemgumnird
Uscitagiovedì 25 luglio 2013
DistribuzioneMoviemax
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro 2,47 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Kompim Kemgumnird. Un film Titolo originale: Echo Planet. Genere Animazione, - Tailandia, 2012, durata 81 minuti. Uscita cinema giovedì 25 luglio 2013 distribuito da Moviemax. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 2,47 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Eco Planet - Un pianeta da salvare tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 13 agosto 2013

Sam, che fa troppo affidamento sulla tecnologia e poco sul proprio senso dell'orientamento, si perde e finisce in un villaggio rurale. In Italia al Box Office Eco Planet - Un pianeta da salvare ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 94,8 mila euro e 30,3 mila euro nel primo weekend.

Eco Planet - Un pianeta da salvare è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,47/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 2,93
CONSIGLIATO NÌ
Una favola ecologista che contrasta in modo manicheo la saggezza delle civiltà arcaiche con la scelleratezza del mondo contemporaneo occidentale solo apparentemente evoluto.
Recensione di Paola Casella
giovedì 1 agosto 2013
Recensione di Paola Casella
giovedì 1 agosto 2013

Sam è il figlio viziato e indisponente del presidente di Capital City, luogo teoricamente immaginario e invece del tutto simile agli Stati Uniti. Durante una gita con gli scout Sam, che fa troppo affidamento sulla tecnologia e poco sul proprio senso dell'orientamento, si perde e finisce in un villaggio rurale di un Paese esotico ove abitano la riflessiva Nora e il suo fratellino Kim, un bambino che parla con la natura e sa ascoltare i suoi suggerimenti.
Quando un disastro ecologico di proporzioni bibliche minaccia di distruggere la terra, i tre piccoli uniscono le forze nel tentativo di salvare il pianeta, messo in pericolo non solo dal riscaldamento globale che ha generato temibili bestie di fuoco, ma anche (o soprattutto) dagli scienziati e i politici del mondo civilizzato che pensano di combattere la minaccia con bombe fredde dalle conseguenze ambientali incontenibili.
Di produzione tailandese, Eco Planet è una favola ecologista che contrasta in modo manicheo la saggezza delle civiltà arcaiche con la scelleratezza del mondo contemporaneo occidentale solo apparentemente evoluto, e in realtà ciecamente autodistruttivo, in un'operazione simile a quella compiuta da Avatar, e contrappone il buon senso innato dei bambini (e degli anziani: la nonna di Nora e Kim dispensa oculati avvertimenti) con la dissennatezza irresponsabile degli adulti.
Per il pubblico cui è indirizzato, la descrizione apocalittica del disastro ambientale può essere troppo angosciante, e la descrizione dei tre giovani protagonisti come supereroi in grado di salvare il mondo è contemporaneamente gratificante, in termini di onnipotenza infantile, e deresponsabilizzante, poiché il film non traccia mai in modo chiaro la correlazione fra le azioni dei singoli, anche bambini, e le loro conseguenze sul degrado della natura. Anche i proclami della nonna sul nostro essere tutti interconnessi e sugli alberi come legame fra l'uomo e la madre terra non sono sufficientemente sviluppati a livello narrativo e rischiano di sembrare frasi fatte enunciate da un oracolo, così come le spiegazioni "scientifiche" delle cause dell'imminente catastrofe risultano troppo cervellotiche e basate più sulla fantasia degli sceneggiatori che sulla concretezza dei dati reali.
Infine l'animazione, in aperto contrasto con il messaggio del film, appare fortemente condizionata dall'uso della tecnologia informatica e poco aperta al guizzo creativo e alla magia dell'immagine. Molto più efficace risulta per contrasto il tratto infantile dell'animazione dei titoli di testa e di coda, nella sua semplicità assai più immediato e accessibile, oltre che più originale.

Sei d'accordo con Paola Casella?

ECO PLANET - UN PIANETA DA SALVARE disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€3,75 €5,74
€3,75 -
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati