Sunshine Boys

Film 2012 | Commedia drammatica 83 min.

Anno2012
GenereCommedia drammatica
ProduzioneCorea del sud
Durata83 minuti
Regia diTae-gon Kim
AttoriSim Hee-seop, Jae-hong Ahn, Chang-hwan Kim .
MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Tae-gon Kim. Un film con Sim Hee-seop, Jae-hong Ahn, Chang-hwan Kim. Genere Commedia drammatica - Corea del sud, 2012, durata 83 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Sunshine Boys tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 28 settembre 2012

Due amici hanno un compito gravoso: consegnare a un ex compagno di scuola una lettera scritta dalla fidanzata.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
La bizzarra avventura di tre amici riflette sulle miserie della vita, strappando risate dolci e amare.
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

Sang-won, Seung-jun e Min-wook sono compagni di classe e amici per la pelle. Dopo il diploma, la vita li separa: Sang-won si iscrive all'università, Seung-jun deve studiare un altro anno per poter accedere al college, mentre Min-wook si dedica al servizio militare. Un giorno i due amici si recano a trovarlo nella base in cui presta servizio. Il motivo reale della visita è che devono consegnargli una lettera di addio scritta dalla fidanzata. Il coraggio, però, viene loro a mancare, perché i due non vogliono dare un dispiacere all'amico.
Vincitore del DGK Award andato ex aequo ai tre giovani protagonisti questo film, che inizia avendo tutte le premesse di una rimpatriata studentesca, si trasforma ben presto in un'amara riflessione su una generazione. Su tutto domina una data: 1999. Lo spettatore è spinto a pensare che quegli adolescenti usciti da un anno dalla scuola superiore oggi sono degli uomini ed è costretto a chiedersi cosa ne è di loro. Anche perché è lo stesso titolo a far emergere riferimenti temporali. I ragazzi irresistibili (titolo originale The Sunshine Boys) erano i sempre polemici ma divertenti protagonisti di una commedia del 1972 di Neil Simon portata poi sullo schermo nel 1975 da Herbert Ross. Ma questi adolescenti non hanno nulla per cui divertirsi. Se uno di loro soffre per la rivelazione che stanno per fare all'amico (non ha più la fidanzata) e cerca a sua volta un calore affettivo credendo di trovarlo nel posto sbagliato, gli altri due sono già immersi in precoci nevrosi. Uno sfoga le proprie frustrazioni nel cibo e l'altro, con un padre in carcere e una divisa che lo sottopone ad angherie, beve per cercare di affogare le delusioni. Sullo sfondo desolati paesaggi innevati in cui la temperatura emotiva e quella ambientale si equivalgono al livello più basso. Il futuro si è già spento per loro che sembrano girare in tondo come l'auto paterna che è stata presa 'in prestito'. Quella che doveva essere per il soldatino frustrato una libera uscita spensierata finisce con il rivelarsi come un'amara riflessione su un presente difficile da vivere.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati