Kayan

Film 2012 | Drammatico 84 min.

Regia di Maryam Najafi. Un film con Oula Hamadeh, Seira Emami, Kayan Bennett, Kiara Bennet, Mohamed Saadi Al Baqshi. Cast completo Genere Drammatico - Libano, Canada, 2012, durata 84 minuti. - MYmonetro 2,75 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Kayan tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 15 ottobre 2012

Proprietaria di un ristorante chiamato "Kayan", la libanese Hanin, divorziata, ha una vita molto frenetica e stressante.

Consigliato sì!
2,75/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Frammenti di vita quotidiana femminile in un film esotico da esportazione con una regia poco coraggiosa e innovativa.
Recensione di Emanuele Sacchi
Recensione di Emanuele Sacchi

Hanin, di origini libanesi e madre di due bambine, gestisce un ristorante a Vancouver: il lavoro è intenso, ma - tra la preparazione di un evento e i mille problemi di figlie, amici e clienti affezionati, la donna affronta con carattere ogni difficoltà, nonostante l'insofferenza per la prolungata assenza del suo compagno.
Forse per via della suggestione legata al nome di Amir Naderi, che figura come executive producer del film, erano molte le aspettative riposte nel libano-canadese Kayan. Stupisce quindi nel film di Maryam Najafi la mancanza di quello slancio che gli permetterebbe di distinguersi da un tipo di produzione di area mediorientale che va ormai standardizzandosi, e che trova in Nadine Labaki (Caramel) il suo alfiere. Kayan parrebbe infatti iscriversi nel sottogenere di nuova concezione: storie al femminile e corali, frammenti di vita quotidiana raccontati con leggerezza tra una fumata di narghilé, un'aggiustata al reggiseno e un movimento di danza del ventre. Esotico da esportazione, il filone riesce a mietere consensi tra il pubblico occidentale in virtù di una rappresentazione del diverso ammorbidita da tinte, sonorità e sapori facilmente identificabili e rassicuranti. Mentre la vita del ristorante libanese - crocevia di personaggi eterogenei, luogo dove innamorarsi o dove rompere definitivamente - scorre tranquilla, la Najafi cerca di coinvolgere, macchina da presa prima e pubblico poi, in una quotidianità che necessiterebbe di una regia più coraggiosa e innovativa per percorrere la strada cassavetesiana del film "di attori". In ogni caso, il racconto della possibilità di una nuova vita in un paese straniero ha convinto ed emozionato la giuria di Busan 2012, presieduta da Béla Tarr, che ha assegnato ex aequo a Kayan il premio al miglior film della sezione "New Currents".

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati