Titolo originale | Breaking Wind |
Anno | 2012 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Regia di | Craig Moss |
Attori | Danny Trejo, Frank Pacheco, Alissa Kramer, Heather Ann Davis, Austin Michael Scott Eric Tiede, Alice Rietveld, Heidi Kramer, Eric Callero, Nic Novicki, Ashley Martin, Michael Adam Hamilton, Peter Gilroy, Pancho Moler, Taylor M. Graham, Rebecca Ann Johnson. |
Uscita | venerdì 13 gennaio 2012 |
Distribuzione | Moviemax |
MYmonetro | 1,88 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 16 gennaio 2012
Parodia della fortunata saga di Twilight. In Italia al Box Office Succhiami ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 705 mila euro e 476 mila euro nel primo weekend.
Succhiami è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NO
|
Fidanzata con Edward Cullen, il succhiasangue vegetariano più in vista della scuola, Bella continua a frequentare anche il licantropo sovrappeso Jacob. Quando una nuova stirpe di letali vampiri si mette sulle sue tracce per eliminarla, non morti e lupi mannari uniranno le forze al fine di salvarle la vita. Sotto gli occhi ciechi del bel tenebroso che più tardi sposerà, durante una notte di battaglia, Bella sarà salvata dall'assideramento grazie ad una amplesso con l'amico ciccione...
Presa in giro della fortunatissima saga di Twilight, ad esclusivo uso dei suoi cultori, il film diretto da Craig Moss conferma quanto la parodia cinematografica americana di nuova generazione sia, troppo spesso, solo una sequela di scurrilità. Dopo il già modesto Mordimi, che attingeva ai primi capitoli del ciclo, un nuovo titolo fa i conti con la seconda parte dell'universo creato dalla scrittrice Stephanie Meyer. Ma Succhiami, che non è affatto un sequel di Mordimi nonostante l'assonanza, risulta aggravato da una comicità addirittura meno inventiva rispetto a quella della molto discutibile pellicola distribuita nel 2010: con continui riferimenti all'azione descritta dal titolo originale (Breaking Wind - storpiatura di Breaking Dawn - sta per scorreggiare), la narrazione arranca in situazioni prive di mordente tra ripetute allusioni sessuali, siparietti imbarazzanti e accorante mancanza di ritmo. Diventate un marchio di fabbrica della serie originale, le divertenti inquadrature dei paesaggi mozzafiato accompagnate dai pensieri (sconclusionati) di Bella non riescono ad alzare di molto il livello; stesso discorso vale per la partecipazione di Danny Trejo, nel ruolo del solito paraplegico che poi si alza dalla sedia a rotelle, o per quel commento musicale non tanto dissimile da un vero Twilight qualsiasi. Meglio del vampiro Edward, funziona il licantropo Jacob, grassone dedito al cibo spazzatura che avrà qualche soddisfazione in più rispetto al suo calco serio. Se Brendan Fraser e Lindsay Lohan sono il facile bersaglio delle solite battute di grana grossa, a rimetterci maggiormente è una star come Johnny Depp. Prima della conclusione si legge: "Dedicato ai fan sfegatati di Twilight", alcuni dei quali compaiono di persona alla fine della storia. Come se tutto ciò non fosse sufficiente, ai titoli di coda sono alternati alcuni "si gira".
Dire che tale obrobrio possa essere considerato una parodia è un'offesa alle grandi e divertentissime parodie di ZUCKER & CO! Film scarso ed inguardabile senza capo nè coda con gag ai limiti del ridicolo (non basta infilare scorreggie a destra e a manca per divertire!) ed attori da spedire in esilio forzato a San Quintino.
Mordimi non era stato un brutto film, certo c'erano sembre le esagerazioni un po' volgari della parodia però faceva il suo dovere, riusciva a far ridere. In succhiami di risate nemmeno l'ombra....una durata ridicola (70 minuti e sembrano quasi troppi a volte...) lasciano nello spettatore un totale e desolante senso di tristezza: non si poteva far peggio di così.
Un film decisamente da proiezioni amatoriali per il suo contesto. Mi fermo quì perche non riesco proprio a trovarci niente di cui mi può divertire.
Nulla di speciale, banale ma devo dire che per 4/5 volte una risata me la sono fatta
Abbastanza comico ma secondo me è un po troppo esagerato e spinto in certi punti. Io ve lo consiglio ma non a bambini con meno di 11 anni perchè è troppo per loro.
Ottimo film nel punto comico ma troppo esagerato e spinto in certi punti,il mio voto è otto. Lo consiglio ai ragazzi che non hanno meno di 11 anni e soprattutto è consigliato ai fan sfegatati di twilight.
Non era bastato Mordimi, ci voleva anche Succhiami. E chissà cosa ci riserverà il futuro nella corsa a parodiare Twilight. Lo stucchevole triangolo tra Bella, Edward e Jacob raggiunge punte di goliardia insopportabili, con impressionante concerto di peti. Tanto da far rimpiangere le pierinate dei nostri marmittoni di 40 anni fa. Dove almeno ogni tanto si rideva. Da Il Giornale, 20 gennaio 2012