Almayer's Folly

Film 2011 | Drammatico 130 min.

Regia di Chantal Akerman. Un film con Stanislas Merhar, Marc Barbé, Aurora Marion, Sakhna Oum, Solida Chan, Yucheng Sun. Cast completo Titolo originale: La Folie Almayer. Genere Drammatico - Belgio, Francia, 2011, durata 130 minuti.

Condividi

Aggiungi Almayer's Folly tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 28 settembre 2011

Tratto dal romanzo omonimo di Joseph Conrad, un film sulle storie d'amore folli e impossibili.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 2,77
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Una storia d'amore e follia.
a cura della redazione
a cura della redazione

In un piccolo e sperduto villaggio del Sudest asiatico, lungo le rive di un ampio fiume turbolento, un uomo di origine europea vive ancorato ai suoi sogni per amore della figlia. Una storia di passione e follia, alla ricerca dell'assoluto. La regista commenta così la nascita dell'idea del film: "leggendo il romanzo di Conrad fui colpita dalla sua modernità e universalità. Ci sono un padre, una madre, una figlia e un ragazzo. Mi piacerebbe riuscire a trattare la loro storia con semplicità e sensualità, grazie all'ambientazione particolare e ai corpi dei giovani amanti nella loro infinita grazia adolescenziale. Gli eventi si svolgono in un luogo in cui la serena convivenza tra persone diverse si basa esclusivamente sugli affari in comune. Malesi, indiani, cinesi... Nei luoghi delle riprese, tra la vegetazione rigogliosa e il caldo e l'umidità opprimenti, la terra e il cielo sono carichi di colore. La pioggia laggiù è di breve durata, ma torrenziale. L'umidità pervade ogni cosa, corrodendo il legno delle case e i sentieri. Poi c'è il fiume, ampio e mutevole, a volte calmo altre violento. E quella nebbiolina che lo avvolge, facendo apparire le piroghe come magicamente sospese sopra le sue acque. Qualcosa in questa storia vi farà pensare a Tabù di Murnau, e l'incipit sicuramente La morte corre sul fiume. Mi piace fantasticare su come Murnau avrebbe concepito questo film se fosse nato negli anni '50 come me. Qualunque padre nutre dei sogni per i propri figli e spesso soffre quando questi se ne vanno di casa. Qui si va ben oltre. È come se l'amore di Almayer - in quel paese e in quel contesto - lo denudasse completamente, lasciando esposta la carne viva. La ferita è così profonda da fargli perdere la ragione. Ma, soprattutto, quella ferita distrugge il suo sogno, il sogno della bella vita occidentale. Un sogno accarezzato lungo le sponde del fiume, lontano da tutto. È una storia tragica, come le antiche tragedie che non invecchiano mai. Vecchissima, e allo stesso tempo attuale. È una storia d'amore e follia. Una storia di sogni impossibili".

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati