Presume Coupable

Film 2011 | Drammatico 101 min.

Regia di Vincent Garenq. Un film con Philippe Torreton, Wladimir Yordanoff, Noémie Lvovsky, Raphaël Ferret, Michelle Goddet. Cast completo Genere Drammatico - Francia, 2011, durata 101 minuti. - MYmonetro 2,67 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Presume Coupable tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 29 agosto 2011

Un uomo solo contro tutti, che lotterà per ottenere la libertà. Il film ha ottenuto 2 candidature a Cesar,

Consigliato nì!
2,67/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 2,83
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Critica
Cinema
Trailer
Cronaca fedele e misurata di uno smisurato errore giudiziario.
Recensione di Marianna Cappi
sabato 10 settembre 2011
Recensione di Marianna Cappi
sabato 10 settembre 2011

André Marécaux e la moglie, genitori di tre bambini, vengono un giorno prelevati senza spiegazioni e senza accortezze da casa, separati brutalmente e sbattuti in carcere con l'accusa di aver abusato sessualmente di alcuni minori che non conoscono nemmeno. L'accusa parte da due coppie di genitori in combutta, inaffidabili e contraddittori fin dal principio, e coinvolge un'altra decina di persone, di diversa estrazione e professione. Il calvario di André dura due anni ma non finisce certo con la sentenza. Nel mentre, ha perso il lavoro, l'amore della moglie, ha visto sua madre morire di crepacuore e i suoi figli abbandonati, sbattuti da una famiglia all'altra o in un istituto: questi, tra gli altri, i danni di un errore giudiziario cieco e clamoroso, che ha sconvolto la Francia ma è passato sostanzialmente impunito.
Tanti sono i pregi e pochi i difetti di un film rischioso come questo, che adotta esclusivamente il punto di vista della vittima e ci sbatte in faccia le sue lacrime dolorosissime e impotenti fin dalle prime inquadrature. Eppure non c'è un solo clichè nella scelta delle immagini e la misura del dramma è encomiabile, per come lascia che ad impattare il pubblico siano i fatti e mai un surplus di rappresentazione per immagini dell'emozione. Il registro scelto è quello della cronaca realistica e le immagini sarebbero per forza di cose costruzioni arbitrarie, forzature.
Il lavoro di Vincent Garenq è tratto dalle memoria dell'ufficiale giudiziario (!) Marécaux, il quale ha avuto dunque il coraggio di ripercorre quell'esperienza devastante per far uscire la propria voce dal silenzio in cui l'aveva costretta per 23 mesi la stupidità di un sistema giudiziario pavido e incompetente, dimentico persino del principio della presunzione d'innocenza: principio d'umanità prima che di legalità. Il film amplifica questa voce senza mai alzarla, lasciando che siano la tragica catena delle conseguenze dell'indifferenza giudiziaria a gridare al climax, insieme alla scarnificazione del corpo del protagonista, che il bravo Torreton assume totalmente su di sé. Ma ciò che fa la forza di Présumé coupable è la sua umana debolezza: non solo il punto di vista è orgogliosamente di parte, ma il Marécaux del film non è affatto un eroe. Spesso non ce la più: non trova consolazione religiosa sufficiente né lo contraddistingue una forza d'animo fuori dall'ordinario. Anzi. È proprio nell'ordinarietà della persona, precipitata senza colpa nel gorgo di una prova più grande di sé e di chiunque, che si misura l'importanza del film, comunque maggiore del suo valore intrinseco di oggetto cinematografico.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati