Il destino

Film 1997 | Drammatico, +16 135 min.

Titolo originaleAl Massir
Anno1997
GenereDrammatico,
ProduzioneEgitto, Francia
Durata135 minuti
Regia diYoussef Chahine
AttoriNour El-Sherif, Laila Eloui, Mahmoud Hémeida .
Uscitamercoledì 11 marzo 1998
TagDa vedere 1997
DistribuzioneMikado Film
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 3,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Youssef Chahine. Un film Da vedere 1997 con Nour El-Sherif, Laila Eloui, Mahmoud Hémeida. Titolo originale: Al Massir. Genere Drammatico, - Egitto, Francia, 1997, durata 135 minuti. Uscita cinema mercoledì 11 marzo 1998 distribuito da Mikado Film. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Il destino tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Chahine è considerato uno dei maestri del cinema africano, forse il più "avanzato" dell'intera cultura araba.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer

Chahine è considerato uno dei maestri del cinema africano, forse il più "avanzato" dell'intera cultura araba. Ha dovuto superare i settanta per avere un suo film distribuito in Italia e fortuna che aveva vinto un premio speciale a Cannes nel 1996. La storia è importante: nell'Andalusia del XII secolo, in mano agli arabi, a Cordoba, si scontrano i poteri dello sceriffo, degli integralisti e dei vari signorotti. Personaggio decisivo è il filosofo Averroè, che vive sul filo del rasoio e potrebbe finire sul rogo. I suoi allievi copieranno i suoi scritti e li metteranno in salvo. Opera davvero particolare, profonda, universale. "Tutte le volte che taglio una gola so di avvicinarmi al paradiso" dice un fanatico. Chiara affermazione di Chahine contro la tremenda e incomprensibile tragedia dell'integralismo. Ma la sua attenzione è ancora più larga, umana corale e individuale. Alla fine la sua soluzione è squisitamente islamica: sta appunto nel destino.

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 5 agosto 2017
goldy

Lungimiramte questo film girato quando il dramma del terrorismo islamico non era ancora diventato il grande problema che è oggi. Averroè è il filosofo arabo che visse a Cordoba nel XII secolo durante il califfato di Al-Andalus nella Spagna Meridionale. Uomo di scuienza, astronomo, filosofo , con i suoi Commentari introdusse la conoscenza di Aristotele nel mondo occidentale e Dante [...] Vai alla recensione »

lunedì 6 giugno 2011
dounia

Il film è interessante perché, oltre che far vedere la vita del filosofo Averroè, capace di salvare i suoi libri a cui teneva e scrivevano di Aristotele, mette in evidenza due elementi attuali: la società e il modo di vivere in essa. Il primo elemento fa vedere che la società d'allora, anche se era nel periodo medievale, rifletteva la società d'oggi dove c'è differenza tra ricco e povero.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Luigi Paini
Il Sole-24 Ore

Un uomo brucia sul rogo, sotto gli sguardi di una folla vociante. è un eretico, condannato al fuoco nell’Europa cristiana del XII secolo. Straziati dal dolore, assistono alla scena anche la moglie e il figlio adolescente del condannato. Quale sarà il loro futuro? Il ragazzo ha già deciso: fuggirà nella Spagna islamica, per aderire al cenacolo filosofico del maestro di suo padre, il gran filosofo Ibn [...] Vai alla recensione »

Roberto Escobar
Il Sole-24 Ore

Con il fuoco termina la prima sequenza di Il destino ( Al massir, Egitto e Francia, 1997), e con il fuoco termina l’ultima. Si tratta del fuoco con cui, nei modi più diversi, la paura e il fanatismo, alleati a scopo di dominio, tanto spesso combattono la loro guerra mai terminata contro la libertà. Meglio: contro quel “luogo” indifeso e insieme ben munito che contiene ogni possibile libertà.

Lietta Tornabuoni
La Stampa

Brutto film molto interessante, Al massir (Il destino) dell'egiziano settantenne Youssef Chahine, protagonista Nour El Cherif, è una costosa biografia del filosofo Averroé realizzata con l'appoggio di sette ministri o ministeri e di quattro istituzioni culturali pubbliche di Siria, Egitto e Francia, un kolossal un pò tirato via, senza stile e a volte anche ridicolo: ma è politicamente così attuale, [...] Vai alla recensione »

SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati