In nome del cielo

Film 2022 | Drammatico

Regia di David Mackenzie, Isabel Sandoval, Thomas Schlamme. Una serie Da vedere 2022 con Andrew Garfield, Sam Worthington, Rory Culkin, Gil Birmingham, Adelaide Clemens. Cast completo Titolo originale: Under the Banner of Heaven. Genere Drammatico - USA, 2022, - MYmonetro 3,19 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi In nome del cielo tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 29 agosto 2022

Dal romanzo omonimo, una storia di contraddizioni all'interno della comunità mormonica. La serie ha ottenuto 2 candidature a Golden Globes, 2 candidature a Critics Choice Award,

Consigliato sì!
3,19/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO 2,88
CONSIGLIATO SÌ
Un'opera personale e sentita sul lato oscuro della religione mormone.
Recensione di Andrea Fornasiero
lunedì 29 agosto 2022
Recensione di Andrea Fornasiero
lunedì 29 agosto 2022

Quando il cadavere di Brenda Lafferty e della sua piccolissima figlia vengono ritrovati in casa loro, i detective Jeb Pyre e Bill Taba indagano sul caso a partire, come vuole la regola, dal marito della vittima. Allen Lafferty sostiene però che la donna sia stata uccisa dai suoi fratelli, che avrebbero lasciato la fede mormone praticata dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni (Latter-Day Saints), per una versione più integralista del credo. La storia dei Lafferty mette così a dura prova la fede di Jeb, mormone praticante che più scopre cose sulla propria fede e più entra in crisi spirituale e coniugale, oltre che in conflitto con le istituzioni religiose che hanno grande influenza su tutti gli aspetti della vita nello Utah.

Tratta dall'omonimo libro di nonfiction di Jon Krakauer, una miniserie che romanza la vicenda originale e affianca al mystery sull'omicidio la storia del lato oscuro della religione mormone.

In nome del cielo è un'opera profondamente personale e sentita per lo showrunner Dustin Lance Black, che ha impiegato molti anni a elaborarla in questa forma. Cresciuto, appunto, con un'educazione religiosa mormone che poi ha abbandonato è più noto al pubblico per le sue opere a tematica queer, come la sceneggiatura di Milk. Black era forse il solo autore che poteva trattare questo tema con il rispetto e la profondità necessarie a mostrare tanto le luci quanto le ombre del contesto.

La fede mormone infatti non viene dipinta solo come qualcosa di negativo e per esempio la famiglia di Daisy, che non è dello Utah e ha una visione più progressista, emerge come un modello assolutamente positivo. L'accento critico è posto piuttosto sull'ipocrisia relativa alla storia del credo, molto edulcorata nelle versioni ufficiali dalle istituzioni mormone, e sull'influenza secolare che queste esercitano, con tutto il maschilismo patriarcale che ne consegue.

Sul fronte dell'indagine In nome del cielo se la prende però parecchio comoda e il tormento interiore del protagonista è buttato sulle spalle di Andrew Garfield, che sembra più in parte quando interpreta un uomo ancora religioso piuttosto che quando entra in crisi. La gran parte degli episodi, soprattutto nelle prime puntate, ruota interamente intorno a lui, sull'effetto delle cose che apprende sulla storia dei mormoni e sulla famiglia Lafferty. L'indagine si muove poco nelle prime puntate e lo fa in modo piuttosto scontato, mentre entra nel vivo nella seconda parte quando finalmente i detective iniziano a dare la caccia ai due maggiori fratelli Lafferty. Che sono due personaggi assai diversi tra loro: uno è un uomo d'affari, ben integrato nella comunità e in conflitto con il padre invece molto molto religioso; l'altro è invidioso di lui e cerca di compensare comportandosi - inizialmente - come il padre vorrebbe, assumendo quindi la leadership della famiglia.

Le attività di entrambi non vanno però come spererebbero e il secondo fratello inizia a simpatizzare con le frange alt-right, che contestano allo stato il diritto di tassare le imprese. È con questi argomenti che inizia a fare breccia nel fratello maggiore, portandolo verso posizioni religiose più radicali, che ammettono anche la poligamia. I due rimangono comunque piuttosto diversi tra loro, anche perché secondo la loro dottrina religiosa solo uno può comunque essere il prescelto.

Questa tensione interna ai Lafferty accende la serie più di quanto non faccia il percorso spirituale di Jeb, dove per fortuna le battute del collega nativo americano Bill Taba hanno un effetto di alleggerimento, con il suo cinico ma pure godereccio disincanto. Nei suoi panni troviamo Gil Birmingham, tra gli attori nativi più significativi della propria generazione e già ben noto anche per Yellowstone, ma la presenza più incisiva è quella di Daisy Edgar-Jones, qui in un ruolo angelicato molto diverso da quello di Normal People che l'ha resa famosa. I due principali fratelli Lafferty sono invece Wyatt Russel e Sam Worthington, dove soprattutto quest'ultimo si dimostra finalmente attore maturo, capace di dare corpo a un personaggio che affronta una trasformazione estrema, ricca di tormenti, inquietudini e contraddizioni.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Powered by  
NEWS
DISNEY+
lunedì 29 agosto 2022
Andrea Fornasiero

Tratta dall'omonimo libro di nonfiction di Jon Krakauer. Dal 31 agosto su Disney+. Vai all'articolo »

DISNEY+
venerdì 10 giugno 2022
 

Regia di David Mackenzie, Isabel Sandoval, Thomas Schlamme. Una serie con Andrew Garfield, Sam Worthington, Rory Culkin, Gil Birmingham, Adelaide Clemens. Dal 27 luglio su Disney+.  Guarda il trailer »

TRAILER
lunedì 28 febbraio 2022
 

Tratta dal bestseller di Jon Krakauer e creata dal premio Oscar Dustin Lance Black. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati