Jayne Mansfield's Car

Film 2012 | Drammatico

Regia di Billy Bob Thornton. Un film con Kevin Bacon, Ray Stevenson, Robert Duvall, John Hurt, Billy Bob Thornton, Marshall Allman. Cast completo Titolo originale: Jayne Mansfield's Car. Genere Drammatico - USA, 2012, - MYmonetro 3,11 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Jayne Mansfield's Car tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 2 agosto 2012

L'attore Billy Bob Thornton nuovamente alla regia di una commedia sullo scontro tra culture. Al Box Office Usa Jayne Mansfield's Car ha incassato 13,9 mila dollari .

Jayne Mansfield's Car è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
3,11/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,22
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Un girotondo di bravi attori che si rubano la scena vicendevolmente.
Recensione di Marianna Cappi
giovedì 16 febbraio 2012
Recensione di Marianna Cappi
giovedì 16 febbraio 2012

Alabama, 1969. Il vecchio Jim Caldwell viene a sapere tramite una telefonata che sua moglie Naomi è morta, lasciando i loro tre figli, e che sta per tornare a casa, portata dall'inglese per il quale lo ha abbandonato tanti anni prima, e dai suoi due figli. Dunque l'arcinemico sta per bussare alla sua porta, per soddisfare la richiesta della loro donna di essere seppellita nella sua terra. La convivenza tra le due famiglie fa presto riemergere i ricordi, libera le tensioni sotterranee represse e crea sintonie inimmaginabili, nell'anno in cui la protesta contro la guerra in Vietnam raggiunge gli stati del Sud e obbliga ognuno a scegliere da che parte stare.
Quarto lungometraggio da regista dell'attore e sceneggiatore Billy Bob Thornton, Jane Mansfield's car cura i dettagli, raffina la penna ed è abile a non trasformare il numero abbondante di interpreti in fiumiciattoli narrativi senza spessore, concedendo invece ad ognuno lo sviluppo che merita e la personalità che richiede.
I dialoghi scorrono fluidi e ironici, ma non c'è dubbio che il film sia fatto soprattutto dei grandi attori che lo animano, i quali non recitano mai una battuta uguale ad un'altra, evitando la macchietta anche laddove il loro personaggio punta dritto in quel senso. Il limite del film non è nella prevedibilità, poiché la struttura è volutamente classica, temporale compreso, ma soltanto nella scelta monotematica, che riporta continuamente tutto alla problematica della guerra. Che si tratti del primo o del secondo conflitto mondiale oppure del Vietnam, non c'è personaggio che non riveli se stesso, nel momento in cui ha il riflettore puntato addosso, se non in relazione alla guerra che ha combattuto o, peggio, non ha combattuto e non c'è sequenza collettiva in cui non sia quella la miccia che fa esplodere il confronto tra gli attanti.
È chiaro che questo è il modo in cui il vecchio Jim ha insegnato ai figli a pensare il mondo e le relazioni - e dalle responsabilità dei padri non si fugge, il film lo ribadisce (purtroppo) fino all'ultimo -, ma alla fine l'insistenza su un unico tema impoverisce il racconto. E i momenti più belli diventano per forza quelli in cui il film ci parla anche d'altro, per esempio dell'incapacità di Robert Duvall di piangere la moglie e dell'emozione che invece risvegliano in lui le più macabre morti sulla strada.
In ogni caso sono l'aplomb dell'englishman John Hurt, il duetto teneramente sconveniente tra Thornton e Frances O'Connor e il cuore hippy di Kevin Bacon, nelle loro prestazioni straordinariamente convinte, a fare il film: o non resterebbero che i colori e i costumi d'antiquariato cinematografico. Sono questi bravi attori che si rubano la scena vicendevolmente, in un girotondo ben architettato, che rendono la visione meritevole, più ancora per quello che offrono nelle sfumature che nelle scene madri.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?

JAYNE MANSFIELD'S CAR disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €10,34
€9,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 28 marzo 2021
figliounico

 Jayne Mansfield's Car è il titolo originale, L'ultimo desiderio quello italiano, e ci vuole una bella fantasia. Billy Bob Thornton se la canta e se la suona, scrive, dirige ed interpreta e, cosa non comune, riesce egregiamente sia come sceneggiatore, che come regista, che come attore. Eppure in quest’ultimo ruolo non teme di mettersi a confronto con dei mostri sacri [...] Vai alla recensione »

venerdì 27 aprile 2018
Megudoc

Ieri sera ieri sera ho tentato di vedere un film, Mister Nobody che, al pari di Jayne Mansfield Car’s viene valutato con tre stelline da mymovie.  Immagino di spiegare la cosa ad un bambino, non ci riuscirei senza parlare negativamente dei critici. Nobody è un film che puoi tranquillamente mandare avanti di 20’ in qualsiasi momento e non se ne accorge nessuno, Mansfield Car’s, [...] Vai alla recensione »

venerdì 26 luglio 2019
arikam

Grandissimo regista con attori da Oscar

NEWS
NEWS
martedì 14 febbraio 2012
Nicoletta Dose

La conferenza stampa di Jayne's Mansfield Car, presentato ieri in concorso, è stata una confessione privata, più che un confronto formale con un mucchio di giornalisti curiosi. Il regista Billy Bob Thornton si è lasciato andare, forse convinto dal consenso [...]

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati